  | 
         
       
      
         
            | 
         
       
      
      
      
         
            
           | 
         
       
      
         
            | 
           
               
                  
                    | 
                 
                     
                      | CONVEGNI 
                        e SEMINARI  | 
                     
                     
                      | >2011 | 
                     
                     
                      |   Le 
                          forme e la storia. Scritti in onore di Biagio de Giovanni 
                          Organizzato in 
                          collaborazione con Confindustria Campania e il «Corriere 
                          del Mezzogiorno» in occasione della presentazione 
                          degli scritti in onore di Biagio de Giovanni, a cura 
                          di Marcello Montanari, Franca Papa, Giuseppe Vacca, 
                          Bibliopolis, Napoli 2011 
                          roma 21 dicembre 
                          2011 
                           
                          A 
                          DIECI ANNI DALLA MORTE. PAOLO BUFALINI e la costruzione 
                          dell’italia democratica 
                          Organizzato in 
                          collaborazione con l'Associazione nazionale perseguitati 
                          politici italiani antifascisti-ANPPIA a dieci anni dalla 
                          morte di Paolo Bufalini alla presenza del Presidente 
                          della Repubblica 
                          roma 15 dicembre 
                          2011 
                          Renato 
                          Schifani, Anna Finocchiaro, Emanuele Macaluso, Albertina 
                          Vittoria, Nicola Mancino, Ivano Dionigi, Gennaro Acquaviva, 
                          Guido Albertelli, Giuseppe Vacca o 
                           
                           
                          verso 
                          la difesa comune europea 
                          Organizzato in 
                          collaborazione con la Fondazione Italianieuropei, il 
                          Centro studi di politica internazionale-CeSPI e con 
                          il Gruppo dell'Alleanza Progressista dei Socialisti 
                          & Democratici al Parlamento europeo-S&D in occasione 
                          della presentazione del Rapporto 
                          2011 sull’integrazione europea a cura di Roberto 
                          Gualtieri e José Luis Rhi-Sausi, Il Mulino, Bologna 
                          2011 
                          roma 15 dicembre 
                          2011 
                          Giuliano 
                          Amato,Vincenzo Camporini, Massimo D’Alema, Roberto 
                          Gualtieri, Rolando Mosca Moschini, Nicola Zingaretti, 
                          Raffaello Matarazzo 
                           
                          la 
                          storia a sinistra. ricerca e impegno politico dopo il 
                          fascismo 
                          Organizzato in 
                          occasione della presentazione del volume di Gilda Zazzara 
                           
                          13 dicembre 2011 
                           Agostino Giovagnoli, 
                          Albertina Vittoria, Silvio Pons 
                           
                          Histoire 
                          croisée du communisme 
                          Seminario di studi 
                          organizzato in collaborazione con la Fondation Gabriel 
                          Peri di Parigi 
                          6 dicembre 2011 
                           Michel Maso, 
                          Frederick Genevée, Pierre Boichu, Giovanna Bosman, 
                          Cristiana Pipitone, Serge Volikow 
                           
                          Il 
                          contributo dei partiti politici alla formazione dell’identità 
                          nazionale 
                          Organizzato in 
                          collaborazione con la Fondazione Italianieuropei e l’Istituto 
                          Luigi Sturzo in occasione del 150° anniversario 
                          dell’Unità d’Italia. Il convegno 
                          è stato realizzato grazie al contributo del Ministero 
                          per i beni e le attività culturali 
                          roma 24 | 25 Novembre 
                          2011 
                           Luciano Violante, 
                          Raffaele Romanelli, Marco Gervasoni, Francesco Traniello, 
                          Giuseppe Vacca, Andrea Ricciardi, Gianpasquale Santomassimo, 
                          Marisa Rodano, Agostino Giovagnoli, Silvio Pons, Paolo 
                          Capuzzo, Mario Morcellini, Sara Bentivegna, Mimmo Carrieri, 
                          Matteo Jessoula, Roberto Gualtieri, Francesco Malgeri, 
                          Donatella Della Porta, Alessandro Campi, Mauro Calise, 
                          Giuliano Amato 
                           
                          LA 
                          STORIA DEL PAESAGGIO AGRARIO ITALIANO DI EMILIO SERENI 
                          CINQUANT’ANNI DOPO 
                          Organizzato in 
                          collaborazione con l'Istituto Alcide Cervi e la Società 
                          Geografica Italiana in occasione delle Celebrazioni 
                          Sereniane 2011 nel Cinquantennale della pubblicazione 
                          di Storia del paesaggio agrario italiano di Emilio Sereni 
                           
                          GATTATICO (RE) 10 
                          | 12 novembre 2011 
                           Nicola Cipolla, 
                          Massimo Quaini, Giorgio Vecchio, Luigi Masella, Emanuele 
                          Bernardi, Giovanni Levi, Giuseppe Vacca, Diego Moreno, 
                          Biagio Salvemini, Giuliano Volpe, Paolo Castelnovi, 
                          Chiara Visentin, Jean-Paul Métailié, Charles 
                          Watkins, Maria Antonietta Crippa, Oscar Belvedere, Marco 
                          Tamaro, Sergio Conti, 
                          Paolo Castelnovi, Anna Maria Foschi, Paolo Pileri, Lionella 
                          Scazzosi, Italo Talia, Marco Devecchi 
                           
                          PARTITI 
                          E SOCIETÀ NEL LAZIO MERIDIONALE 
                          Organizzato in 
                          collaborazione con l'Istituto Gramsci di Frosinone in 
                          occasione della presentazione del volume di Ermisio 
                          Mazzocchi 
                          frosinone 7 ottobre 
                          2011 
                           Silvana Casmirri, 
                          Massimo D'Alema, Pierluigi Castagnetti, Luciano Fontana 
                           
                          LA 
                          STORIA COMPARATA DEL COMUNISMO. FONTI E METODOLOGIE 
                           Seminario di studi 
                          organizzato in collaborazione con la Fondation Gabriel 
                          Peri di Parigi  
                          roma 7 settembre 
                          2011 
                           Serge Wolikow, 
                          Marco Di Maggio, Michel Maso, Cristiana Pipitone, Silvio 
                          Pons 
                           
                          operazione 
                          gramsci. alla conquista degli intellettuali nell'italia 
                          del dopoguerra 
                          Organizzato in 
                          collaborazione con Bruno Mondadori editore in occasione 
                          della presentazione del volume di Francesca Chiarotto 
                           
                          roma 15 giugno 2011 
                           Angelo d’Orsi, 
                          Guido Liguori, Giuseppe Vacca 
                           
                           
                          PER 
                          LA COSTITUZIONe. Scritti e discorsi 
                          Organizzato in 
                          collaborazione con il Dipartimento di Studi Storici, 
                          Geografici e Artistici dell’Università 
                          di Cagliari, l'Istituto Gramsci della Sardegna e con 
                          la Fondazione Banco di Sardegna in occasione della presentazione 
                          del volume di Renzo Laconi a cura di Maria Luisa Di 
                          Felice 
                          cagliari 13 giugno 
                          2011 
                           Antonello Arru, Mariarosa 
                          Cardia, Guido Melis, Eugenio Orrù, Francesco 
                          Atzeni, Giuseppe Vacca 
                           
                          Il 
                          PCI e la rivoluzione cubana. La via latino-americana 
                          al socialismo tra Mosca e Pechino (1959-1965) 
                          In occasione della 
                          presentazione del volume di Onofrio Pappagallo  
                          roma 9 giugno 2011 
                          Vincenzo Scotti, 
                          Ugo Sposetti, Donato Di Santo, Maria Rosaria Stabili, 
                          Silvio Pons, Carlo Spagnolo, Francesca D’Ulisse 
                           
                          LA 
                          RECENTE STORIOGRAFIA ITALIANA ATTRAVERSO LE RIVISTE 
                          Giornata di studi 
                          promossa da «Studi Storici» rivista trimestrale 
                          della Fondazione Istituto Gramsci 
                          roma 9 giugno 2011 
                           Giuseppe Vacca, 
                          Arnaldo Marcone, Amedeo De Vincentiis, Anna Maria Rao, 
                          Maria Antonietta Visceglia, Leonardo Rapone, Francesco 
                          barbagallo, Rolando Minuti, Andrea Giardina, Enrico 
                          Artifoni, Francesco Benigno, Massimo Firpo, Mariuccia 
                          Salvati 
                           
                          un 
                          altro novecento. l'europa orientale dal 1919 a oggi 
                          Organizzato in 
                          collaborazione con Carocci editore in occasione della 
                          presentazione del volume di Stefano Bottoni  
                          roma 8 giugno 2011 
                           Fabio Bettanin, 
                          Andrea Graziosi, Silvio Pons 
                           
                          Riforme 
                          e democrazia 
                          Organizzato in collaborazione con l'Istituto Luigi Sturzo, 
                          l'Associazione Manlio Rossi-Doria e con Rubbettino editore 
                          in occasione della presentazione del volume di Emanuele 
                          Bernardi  
                          roma 7 giugno 2011 
                          Leandra 
                          D'Antone, Giacomina Nenci, Giuseppe Vacca, Sergio Zoppi, 
                          Michele De Benedictis 
                           
                          gramsci 
                          Organizzato in 
                          collaborazione con la Biblioteca gramsciana onlus-BGO, 
                          l'Archivio di Stato di Oristano e con l'Associazione 
                          interculturale NUR in occasione della presentazione 
                          del I volume dell'Epistolario a cura di David Bidussa, 
                          Francesco Giasi, Gadi Luzzatto Voghera, Maria Luisa 
                          Righi nell'ambito dell'iniziativa "Il maggio dei 
                          libri" 
                          oristano 4 maggio 
                          2011 
                           Marina Valdes, Antonello 
                          Arru, Francesco Giasi, Maria Luisa Righi, Stefano Pira, 
                          Luigi Manias  
                           
                          EPISTOLARIO. 
                          gennaio 1906-dicembre 1922  
                          Organizzato in 
                          collaborazione con il Dipartimento di studi storici 
                          geografici e artistici dell'Università degli 
                          studi di Cagliari, l'Istituto Gramsci della Sardegna 
                          e con la Fondazione Banco di Sardegna in occasione della 
                          presentazione del I volume dell'Epistolario a cura di 
                          David Bidussa, Francesco Giasi, Gadi Luzzatto Voghera, 
                          Maria Luisa Righi  
                          cagliari 3 maggio 
                          2011 
                          Antonello Arru, Antonello Mattone, Claudio Natoli, Eugenio 
                          Orrù, Giuseppe Vacca  
                        il 
                          pci di luigi longo (1964-1969) 
                          In occasione della 
                          presentazione del volume di Alexander Höbel 
                          roma 28 aprile 2011 
                           
                          Agostino Ester Fano, Maurizio Franzini, Adolfo Pepe, 
                          Riccardo Terzi, Giuseppe Vacca 
                        VENT'ANNI 
                          DOPO LA BOLOGNINA 
                          Organizzato in 
                          collaborazione con la Fondazione Circolo Rosselli e 
                          il Circolo Fratelli Rosselli di Roma in occasione della 
                          presentazione del volume di Valdo Spini 
                          roma 7 aprile 2011 
                           Giovanni Bachelet, 
                          Stefano Folli, Giorgio Ruffolo, Giuseppe Vacca 
                           
                        La 
                          libertà solidale 
                          Organizzato in 
                          collaborazione con la Fondazione Giuseppe Di Vittorio 
                          e Donzelli editore in occasione della presentazione 
                          del volume a cura di Michele Colucci: William Beveridge, 
                          La libertà solidale. Scritti 1942-1945, 
                          Roma, Donzelli 2011 
                          roma 25 marzo 2011 
                          Agostino Ester Fano, Maurizio Franzini, Adolfo Pepe, 
                          Riccardo Terzi, Giuseppe Vacca 
                        La 
                          Repubblica in transizione 1989-1994 
                          Organizzato 
                          in collaborazione con la Fondazione Luigi Einaudi Roma 
                          e con la Sissco con il contributo della presidenza del 
                          Consiglio regionale della Regione Lazio 
                          roma 10-11 marzo 
                          2011 
                          Agostino Giovagnoli, Marco Gervasoni, Piero Craveri, 
                          Massimo Paci, Antonio Varsori, Emanuele Bernardi, Andrea 
                          Spiri, Sandro Guerrieri, Gerardo Nicolosi, Paolo Guerrieri, 
                          Giuseppe Berta, Filippo Cavazzuti, Franco Chiarenza, 
                          Paolo Segatti, Stefano Folli, Tommaso Baris, Cesare 
                          Pinelli, Eugenio Capozzi, Vera Capperucci, Pierluigi 
                          Ciocca, Gianluca Fiocco, Andrea Graziosi, Roberto Gualtieri, 
                          Fulco Lanchester, Marc Lazar, Giovanni Orsina, Guido 
                          Panvini, Carmine Pinto, Silvio Pons, Leonardo Rapone, 
                          Andrea Romano, Ermanno Taviani, Giuseppe Vacca, Valerio 
                          Zanone, Emmanuel 
                          Betta, Raffaele Romanelli 
                        con 
                          gli occhi di gramsci. il risorgimento alla prova della 
                          costruzione dell'unione europea e dei nuovi localismi 
                          Convegno promosso 
                          dalla Fondazione Istituto Gramsci e dall'Istituto Gramsci 
                          Marche Gramsci in collaborazione con la Regione Marche, 
                          la Provincia di Macerata, il Comune di Macerata e con 
                          l'ISREC 
                          Macerata 18 FEbbraio 
                          2011 
                          Giuseppe Vacca, Paola Magnarelli, Francesco Giasi, Francesco 
                          Bartolini, Carlo Latini, Giuseppe Capriotti, Patrizia 
                          Dragoni, Barbara Projaghi, Francesco Rocchetti, Patrizio 
                          Bianchi, Alba Sasso, Gian Mario Spacca 
                        edizione 
                          nazionale degli scritti di antonio gramsci 
                          Organizzato in 
                          collaborazione con l'Istituto della 
                          Enciclopedia Italiana - Treccani alla presenza del Presidente 
                          della Repubblica nell'ambito delle celebrazioni per 
                          il 150° anniversario dell'Unità d'Italia 
                          Roma 19 gennaio 
                          2011 
                          Giorgio Napolitano, Giuseppe Vacca, Giuliano Amato, 
                          Antonello Arru, Gianni Francioni 
                           
                          EMILIO 
                          SERENI. RITROVARE LA MEMORIA 
                          Organizzato in 
                          collaborazione con le Facoltà di Agraria e di 
                          Architettura dell'Università degli Studi di Napoli 
                          «Federico II» in occasione della presentazione 
                          del volume di Abdon Alinovi 
                          Emilio Sereni. Ritrovare la memoria, Doppiavoce, Napoli 
                          2010 
                          Roma 18 gennaio 
                          2011 
                           Giovanni Berlinguer, 
                          Emanuele Bernardi, Gerardo Bianco, Emilia D'Antuono, 
                          Paolo Masi, Luigi Mascilli Migliorini, Alessandro Santini, 
                          Giuseppe Vacca, Luca Zevi  | 
                     
                     
                      |   | 
                     
                     
                      | >2010 | 
                     
                     
                      La 
                          nazione vissuta, la nazione narrata. Storiografie, memorie, 
                          rappresentazioni dell'Italia unita nell'Italia repubblicana 
                          Convegno organizzato dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 
                          dall'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e dalla Fondazione 
                          Istituto Gramsci, sotto l'Alto Patronato del Presidente 
                          della Repubblica, con il patrocinio della Regione Toscana 
                          e della Provincia di Arezzo in collaborazione con il 
                          Comune di Cortona 
                          cortona 2 | 4 dicembre 
                          2010 
                          Stuart 
                          Woolf, Paolo Macry, Marina Formica, Guido Salvetti, 
                          Sandra Pinto, Giorgio Muratore, Alberto Melloni, Luca 
                          Polese Remaggi, Vanessa Roghi, Giuseppe Vacca, Gianluca 
                          Fiocco, Tommaso Baris, Rino Caputo, Sandro Cappelletto, 
                          Enrico Menduni, Gianni Borgna, Caterina D’Amico, 
                          Maurizio Ridolfi, Giancarlo Schirru, Claudio Strinati, 
                          Adolfo Scotto Di Luzio, Andrea Tarabbia 
                           
                          L'appuntamento 
                          mancato. La Sinistra italiana ed il Dissenso nei regimi 
                          comunisti, 1968-1989 
                          Organizzato in collaborazione con la Fondazione Nenni 
                          in occasione della presentazione del volume di Valentine 
                          Lomellini 
                          roma 17 novembre 
                          2010 
                          Luciano 
                          Pellicani, Silvio Pons, Giuseppe Tamburrano, Antonio 
                          Varsori  
                           
                          Next 
                          Left | Renewing Social Democracy. Contribution to a 
                          European-Wide Debate 
                          Conferenza internazionale organizzata dalla Foundation 
                          for European Progressive Studies in collaborazione con 
                          Friedrich-Ebert-Stiftung, la Fondazione Istituto Gramsci, 
                          la Fondazione Italianieuropei e con la Fondazione Socialismo 
                           
                          roma 5 novembre 
                          2010 
                          Salvatore 
                          Biasco, Luciano Cafagna, Sjoera Dikkers, Gennaro Acquaviva, 
                          Claudio De Vincenti, Dierk Hirschel, Sunder Katwala,Ania 
                          Skrzypek, Eric Sundström, Axel Schäfer, Roberto 
                          Gualtieri, Luigi Covatta, Massimo D’alema, Alfred 
                          Gusenbauer, Axel Schäfer, Michael Braun  
                           
                          La 
                          Cenerentola d’Europa?  
                          L’Italia e l’integrazione europea dal 1947 
                          a oggi  
                          Organizzato in collaborazione con l'Istituto Luigi Sturzo 
                          e con Rubbettino editore in occasione della presentazione 
                          del volume di Antonio Varsori 
                          roma 19 ottobre 
                          2010 
                          Emilio 
                          Colombo, Piero Craveri, Filippo Maria Pandolfi, Silvio 
                          Pons 
                           
                          cesare 
                          marcucci: una vicenda politica  
                          dall'antifascismo alla repubblica  
                          Organizzato in collaborazione con la Fondazione «Cesare 
                          Marcucci», l'ISML di Fermo l'Istituto Gramsci 
                          Marche e con l'Istituto storia Marche 
                          roma 16 ottobre 
                          2010 
                          Ugo Sposetti, Paolo Petrini, Annalinda Pasquali, Giandomenico 
                          Ferrini, Carlo Latini, Carlo Verducci, Eva Marcucci,Domenico 
                          Pupilli, Sergio Bugiardini, Massimo Papini, Costantino 
                          Di Sante, Giuseppe Vacca, Samuele Biondi 
                           
                          gli 
                          alleati e la resistenza italiana 
                           
                          Organizzato in collaborazione con l'Istituto Luigi Sturzo 
                          e la Società editrice Il Mulino in occasione 
                          della presentazione del volume di Tommaso Piffer, Il 
                          Mulino 
                          roma 13 ottobre 2010 
                           
                          Elena Aga Rossi, Agostino Giovagnoli, Silvio Pons 
                           
                           
                          il sindacato nella società industriale 
                          Organizzato in collaborazione con la Fondazione Giuseppe 
                          Di Vittorio e la Biblioteca di storia moderna e contemporanea 
                          in occasione della presentazione del volume di Lorenzo 
                          Bertucelli, Adolfo Pepe, Maria Luisa Righi, Ediesse 
                          roma 16 settembre 2010 
                           
                          Aris Accornero, 
                          Stefano Musso, Giuseppe Vacca 
                           
                           i 
                          miei nonni nella rivoluzione 
                          Organizzato in collaborazione con «Il Riformista» 
                          in occasione della presentazione del volume di Antonio 
                          Gramsci jr, Il Riformista 
                          roma 20 luglio 2010 
                          Fausto 
                          Bertinotti, Massimo D'Alema, Roberto Gualtieri, Antonio 
                          Polito  
                           
                          il risorgimento 
                          e la nascita dell'italia contemporanea 
                          tra 
                          la penisola e il mondo. le migrazioni nella storia dell'italia 
                          unita  
                          undicesima lezione 
                          di storie di un secolo 
                          roma 10 giugno 2010 
                          Emilio Franzina 
                           
                          Per 
                          la Costituzione. Scritti e discorsi 
                          Organizzato in collaborazione con il Dipartimento di 
                          Studi Storici, Geografici e Artistici dell’Università 
                          di Cagliari e la Fondazione Banco di Sardegna in occasione 
                          della presentazione del volume di Renzo Laconi a cura 
                          di Maria Luisa Di Felice, Carocci, Roma 2010 
                          roma 7 GIUGNO 2010 
                          Antonello 
                          Arru, Francesco Atzeni, Luigi Ferrajoli, Guido Melis, 
                          Giuseppe Vacca, Claudio Natoli 
                           
                          il 
                          risorgimento e la nascita dell'italia contemporanea 
                          il 
                          processo di secolarizzazione: chiesa, stato e società 
                          nel risorgimento 
                          decima lezione 
                          di storie di un secolo 
                          roma 27 maggio 2010 
                          Giovanni Miccoli 
                           
                          il 
                          risorgimento e la nascita dell'italia contemporanea 
                          identità 
                          sociali nel processo di costruzione dello stato unitario 
                          nona lezione di 
                          storie di un secolo 
                          roma 6 maggio 2010 
                          Maria Luisa Betri 
                           
                          il 
                          risorgimento e la nascita dell'italia contemporanea 
                          tra 
                          arretratezza e modernizzazione: i caratteri del capitalismo 
                          italiano 
                          ottava lezione 
                          di storie di un secolo 
                          roma 29 aprile 2010 
                          Gianni Toniolo 
                           
                           
                          Nazione e narrazioni alle origini dell’Italia 
                          unita. Progetto per il 150° anniversario dell’Unità 
                          d’Italia 
                          Organizzato in 
                          collaborazione con Fondazione Lelio e Lisli Basso, l'Associazione 
                          nazionale per gli interessi del Mezzogiorno d’Italia, 
                          la Fondazione Luigi Einaudi per studi di politica ed 
                          economia, la Fondazione Ugo Spirito e con l'Istituto 
                          Luigi Sturzo in occasione della presentazione del Progetto 
                          per il 150° anniversario dell’Unità 
                          d’Italia 
                          roma 16 aprile 
                           2010 
                          Valerio Zanone, 
                          Mariuccia Salvati, Francesco Malgeri, Giovanni Orsina, 
                          Guido Pescosolido, Giuseppe Parlato, Giuseppe Vacca 
                           
                          il 
                          risorgimento e la nascita dell'italia contemporanea 
                          L'unificazione 
                          difficile: la questione meridionale  
                          e i conflitti sociali 
                          settima lezione 
                          di storie di un secolo 
                          roma 8 aprile 2010 
                          Lucy Riall 
                           
                          il risorgimento e la nascita dell'italia 
                          contemporanea 
                          La 
                          svolta politica: Cavour e la costruzione dello stato 
                          italiano 
                          sesta lezione di 
                          storie di un secolo 
                          roma 25 marzo 2010 
                          Fulvio 
                          Cammarano  
                           
                          Gramsci 
                          tra filologia e storiografia 
                          Convegno di Studi organizzato 
                          in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia dell'Università 
                          di Pavia e il Collegio Ghislieri 
                          roma 23 marzo 
                           2010 
                          Silvana 
                          Borutti, Fabio Frosini, Dora Kanoussi, Giuseppe Cospito, 
                          Giancarlo Schirru, Cesare Segre, Francesco Giasi, Giuseppe 
                          Vacca, Gianni Francioni 
                           
                          il 
                          risorgimento e la nascita dell'italia contemporanea 
                          Uomini 
                          e donne del risorgimento alla prova dell’unità 
                          quinta lezione 
                          di storie di un secolo 
                          4 marzo 2010 
                           
                          Simonetta Soldani 
                           
                          Il 
                          Novecento di Eugenio Garin 
                          Convegno di studi organizzato 
                          in collaborazione con l’Istituto della Enciclopedia 
                          Italiana con il patrocinio della Accademia Nazionale 
                          dei Lincei sotto l’Alto Patronato del Presidente 
                          della Repubblica in occasione dei cento anni dalla nascita 
                          roma 25 | 27 febbraio 
                           2010 
                          Giuliano Amato, Lamberto Maffei, Giuseppe Vacca, Michele 
                          Ciliberto, Giorgio Napolitano, Michele Maggi, Emma Giammattei, 
                          Simonetta Bassi, Maurizio Torrini, Massimo Ferrari, 
                          Saverio Ricci, Biagio de Giovanni, Francesca Izzo, Maurizio 
                          Ghelardi, Guido Oldrini, Andrea Battistini, Fabio Frosini, 
                          Massimo Cacciari, Cesare Vasoli, Alessandro Savorelli, 
                          Mario Agrimi, Marcello Musté, Alessandra Tarquini, 
                          Luigi Masella, Roberto Gualtieri, Maurizio Torrini  
                           
                          NELLA 
                          MARCELLINO. LE TRE VITE DI NELLA 
                          Organizzato in collaborazione con la CGIL in occasione 
                          della presentazione del volume a cura di M. L. Righi, 
                          Edizioni Sipiel, Milano 2009 
                          roma 22 FEBBRAIO 
                          2010 
                          Rosanna 
                          De Longis, Armando Cossutta, Rino Caviglioli, Guido 
                          Artom, Guglielmo Epifani, Nella Marcellino, Maria Luisa 
                          Righi, Nella Marcellino, Bruno Ugolini 
                           
                           
                          «cari 
                          compagni ... fraterni saluti». mezzo secolo di 
                          vita nella sinistra italiana 
                          Organizzato in occasione della presentazione del volume 
                          di A. Provantini, Rubbettino editore, Soveria Mannelli 
                          2009 
                          roma 18 FEBBRAIO 
                          2010 
                          Anna 
                          Finocchiaro, Paolo Franchi, Guido Quaranta, Giuseppe 
                          Vacca, Alberto Provantini 
                           
                           
                          il 
                          risorgimento e la nascita dell'italia contemporanea 
                          La 
                          circolazione delle idee: Mazzini nel contesto inglese 
                           
                          e nel contesto italiano 
                          quarta lezione 
                          di storie di un secolo 
                           
                          roma 4 febbrAIO 2010 
                           
                          Christopher 
                          Duggan 
                           
                          LA 
                          SOLITUDINE DI BERLINGUER. Governo, etica e politica 
                          Organizzato in collaborazione con la casa editrice Ediesse 
                          in occasione della presentazione del volume di Adriano 
                          Guerra, Ediesse editrice, Roma 2009 
                          roma 4 FEBBrAIO 
                          2010 
                          Rosy Bindi, 
                          Luciana Castellina, Paolo Franchi, Emanuele Macaluso, 
                          Giuseppe Vacca 
                           
                           
                           il 
                          risorgimento e la nascita dell'italia contemporanea 
                          Organizzato dalla Fondazione Istituto Gramsci, dalla 
                          Fondazione Feltrinelli e dall'Accademia Nazionale di 
                          Santa Cecilia con il sostegno della Fondazione Cariplo 
                          e con il patrocino della Presidenza del Consiglio dei 
                          Ministri – Unità Tecnica di Missione – 
                          in occasione della presentazione del Progetto Il 
                          Risorgimento e la nascita dell’Italia contemporanea 
                          roma 2 febbraio 
                          2010 
                          Bruno Cagli, Carlo Feltrinelli, Giuseppe Vacca  
                           
                          il 
                          risorgimento e la nascita dell'italia contemporanea 
                          Immaginare 
                          la nazione: la formazione del discorso  
                          nazional-patriottico  
                          terza lezione di 
                          storie di un secolo 
                          Roma 14 gennaio 
                          2010 
                          Alberto 
                          Mario Banti  | 
                     
                     
                      |   | 
                     
                     
                      | >2009 | 
                     
                     
                      Giuliano 
                        Procacci la passione della storia 
                        Giornata di studi 
                        dedicata a Giuliano Procacci 
                           Roma 11 dicembre 
                        2009  
                        Rosario Villari, Elena Fasano, Michele Ciliberto, Maurice 
                        Aymard, Stuart Woolf, avid Bidussa, Leonardo Paggi, Andrea 
                        Panaccione, Antonello Venturi, Adrian Lyttelton | 
                     
                     
                      il 
                        risorgimento e la nascita dell'italia contemporanea 
                        Rivolgimenti 
                        istituzionali e sociali: la restaurazione  
                        e il crollo degli antichi Stati italiani 
                        seconda lezione di storie 
                        di un secolo 
                        3 dicembre 2009 
                        Marco Meriggi | 
                     
                     
                      il 
                        risorgimento e la nascita dell'italia contemporanea 
                        l'avvio 
                        del risorgimento: patrioti ed esuli dal triennio  
                        repubblicano al periodo napoleonico 
                        Ciclo di lezioni 
                        di storia organizzate in collaborazione 
                        con la Fondazione  
                        Giangiacomo Feltrinelli e con l'Accademia Nazionale di 
                        Santa Cecilia  
                        nell'ambito del progetto biennale “Il Risorgimento 
                        e la nascita dell’Italia 
                        contemporanea, sostenuto dal contributo della Fondazione 
                        Cariplo  
                        Prima lezione di 
                        storie di un secolo  roma 
                        12 novembre 2009 
                        Anna Maria Rao | 
                     
                     
                      AUTUNNO 
                        CALDO Quarant'anni dopo   
                        Organizzato dalla Fondazione CRS Archivio Ingrao in collaborazione 
                        con la Fondazione Istituto Gramsci e con la Fondazione 
                        Giuseppe Di Vittorio 
                        roma 5 NOVEMBRE 2009 
                        Giuseppe Berta, Adolfo Pepe, Giuseppe Vacca, Aris Accornero, 
                        Giorgio Benvenuto, Piero Bevilacqua, Gian Primo Cella, 
                        Paul Ginsborg, Miriam Mafai, Cesare Annibaldi, Pierre 
                        Carniti, Guglielmo Epifani, Alfredo Reichlin, Mario Tronti 
                         | 
                     
                     
                      STORIA 
                        DELLA GUERRA FREDDA. L'ultimo conflitto per l'Europa 
                        Organizzato in occasione della presentazione del volume 
                        di F. Romero, Einaudi 
                        Roma 21 OTTOBRE 2009 
                        Simona Colarizi, 
                        Andrea Romano, Silvio Pons, Federico Romero | 
                     
                     
                      Leggere 
                          per cercare se stessi 
                          Sibilla Aleramo: un’esperienza, un metodo 
                          Conferenza e lettura scenica organizzate in collaborazione 
                          con l'Associazione Nazionale Antonio Gramsci promosso 
                          dalla Casa delle Letterature dell’Assessorato 
                          alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune 
                          di Roma  
                          Roma 14 ottobre 2009 
                          Alba Morino, Alfredo Antonaros, Roberta Secchi 
                           
                          TWENTY 
                          YEARS AFTER THE FALL A Reappraisal of 1989 
                          A VENT'ANNI DALLA CADUTA Una riconsiderazione del 1989 
                          Organizzato in collaborazione con la Fondazione Italianieuropei 
                          e realizzato con il contributo del Ministero per i Beni 
                          e le Attività Culturali 
                          Roma 9 | 10 ottobre 2009 
                          Giuseppe Vacca, 
                          Silvio Pons, Federico Romero, Norman M. Naimark, Mark 
                          Kramer,Abbot Gleason, Mario D. Nuti, Vesselin Dimitrov, 
                          Roberto Gualtieri, Mario Del Pero, Marcello De Cecco, 
                          Antonio Varsori 
                           
                          L’EUROPA 
                          E LA RUSSIA A 20 ANNI DALL’89 
                          Organizzato in collaborazione con il CESPI, Centro Studi 
                          di Politica Internazionale, la Fondazione Italianieuropei 
                          e con il patrocinio della Provincia di Roma in occasione 
                          della presentazione del Rapporto 
                          2009 sull’integrazione europea a 
                          cura di R. Gualtieri e J. L. Rhi-Sausi, Il Mulino, Bologna 
                          2009 
                          Roma 8 ottobre 2009 
                          Antonio Rosati, 
                          Roberto Gualtieri, Massimo D’Alema, Silvano Andriani, 
                          Domenico Mario Nuti, Umberto Ranieri  
                           
                          SIBILLA 
                          ALERAMO per pensieri, per immagini 
                          Organizzato in collaborazione con l’Associazione 
                          Nazionale Antonio Gramsci, promosso dalla Casa delle 
                          Letterature dell’Assessorato alle Politiche Culturali 
                          e della Comunicazione del Comune di Roma in occasione 
                          della inaugurazione della Mostra  
                          Roma 8 ottobre 2009 
                          Alba Morino, Alberto Provantini, Giuseppe Vacca  
                        AMENDOLA 
                          NELLA STORIA DELLA REPUBBLICA 
                          Organizzato in collaborazione con il CRS, Centro Riforma 
                          dello Stato in occasione della pubblicazione del volume 
                          di G. Cerchia, Cerabona, Torino 2009 
                          Roma 17 giugno 2009  
                          Simona Colarizi, Piero Craveri, Silvio Pons, Umberto 
                          Ranieri, Mario Tronti 
                           
                          L'ABORTO 
                          IN ITALIA STORIA DI UNA LEGGE 
                          Organizzato in collaborazione con Bruno Mondadori editore 
                          in occasione della presentazione del volume di G. Sciré, 
                          Bruno Mondadori, Milano 2008 
                          Roma 7 maggio 2009  
                          Giancarla Codrignani, Emma Fattorini, Marco Gervasoni, 
                          Giambattista Sciré, Fiamma Lussana 
                           
                           L'UOMO 
                          DI TURI. Suggestioni da Lettere dal carcere di Antonio 
                          Gramsci 
                          Organizzato in occasione della presentazione del volume 
                          di P. Zucaro, Falco Editore, Cosenza 2008 
                          Roma 4 maggio 2009 
                          Giorgio Baratta, Adele Cambria, Monica Demuru, Piero 
                          Zucaro, Maria Luisa Righi  
                           
                          QUADERNI 
                          DEL CARCERE EDIZIONE ANASTATICA 
                          Organizzato in collaborazione con la Fondazione Giuseppe 
                          Siotto, il Comitato Sardo nell’ambito delle Celebrazioni 
                          del 150° dell’Unità d’Italia 
                          e con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali 
                          in occasione della presentazione dell’edizione 
                          anastatica dei Quaderni a cura di G. Francioni, 
                          Istituto della Enciclopedia Italiana/l’«Unione 
                          Sarda», Roma-Cagliari 2009  
                          Cagliari 27 aprile 2009 
                          Aldo Accardo, Gianni Filippini, Gianni Francioni, Giuseppe 
                          Vacca, Angelo d'Orsi, Giuseppe Marci, Antonio Gramsci 
                          jr 
                           
                          Livorno 
                          1921: come e perché nasce un partito 
                          Organizzato in occasione della presentazione del volume 
                          di F. Vander, Pietro Lacaita editore, Manduria 2008 
                          Roma 23 aprile 2009 
                           
                          Leonardo Rapone, Giuseppe Vacca, Albertina Vittoria, 
                          Fabio Vander  
                           
                          VOM EUROKOMMUNISMUS ZUR 
                          SOZIALEN DEMOKRATIE  
                          DALL’EUROCOMUNISMO ALLA SICIALDEMOCRAZIA 
                          Convegno internazionale promosso in collaborazione con 
                          la Fredrich Ebert Stiftung 
                          Milano 17 | 21 aprile 2009 
                          Gunther Adler, Paolo Borioni, Michael Braun, Karsten 
                          Brenner, Michele Di Donato, Michelangela Di Giacomo, 
                          Nikolas R. Dörr, Dieter Dowe, Horst Ehmke, Piero 
                          Fassino, Bernd Faulenbach, Roberto Gualtieri, Birgit 
                          M. Kraatz, Elke Leonhard, Wolfgang Leonhard, Silvio 
                          Pons, Bernd Rother, Klaus-Jürgen Scherer, Peter 
                          Schlaffer, Ottmar Schreiner, Sergio Segre, Ermanno Taviani, 
                          Giuseppe Vacca, Luciano Vecchi  
                           
                          POLITICA 
                          E STORIA. TEMPI E SFIDE PER LA CULTURA POLITICA DELLA 
                          SINISTRA 
                          Ciclo di Seminari organizzati 
                          dalla Fondazione Italianieuropei in collaborazione  
                          con la Fondazione Istituto Gramsci e con la Fondazione 
                          Mezzogiorno Europa.  
                          Studiosi di diverse generazioni a confronto sul metodo 
                          storico come chiave  
                          di lettura del progetto politico-culturale della Sinistra 
                          PRIMO SEMINARIO  
                          napoli 16 | 29 giugno 2009 
                          Andrea Geremicca, Giuseppe Vacca, Ivano Russo, Matteo 
                          Pizzigallo, Alfonso Trapuzzano, Marco Musella, Salvatore 
                          D'Acunto, Raffaele Feola, Francesco La Barbera, Armando 
                          Vittoria 
                           
                          GRAMSCI 
                          IN ASIA E IN AFRICA 
                          Convegno internazionale organizzato dalla Università 
                          degli Studi di Cagliari in collaborazione con la Fondazione 
                          Istituto Gramsci e con Terra Gramsci 
                          Roma Cagliari 12|13 febbraio 
                          2009 
                          Paola Piras, Giangiacomo Ortu, Emilio Bottazzi, Giorgio 
                          Serra, Giorgio Baratta, Gianluca Scroccu, Gianni Fres, 
                          Maria Luisa Righi, Francesco Giasi, Annamaria Baldussi, 
                          Bianca Carcangiu, Elena Vezzadini, Derek Boothman, Mauro 
                          Pala, Patrizia Manduchi, Barbara Onnis, Cosimo Zene, 
                          Marianna Scarfone, Andrea Duranti, Andrea Pira, Francesca 
                          Congiu, Enrico Lobina 
                           
                          KEYNES, 
                          MARX, L'ITALIA 
                          Organizzato in occasione 
                          della presentazione dell’Annale XIV della Fondazione 
                          Istituto Gramsci, Carocci, Roma 2007 
                          Roma 26 gennaio 2009 
                          Pierluigi Ciocca, Roberto Gualtieri, Luca Michelini, 
                          Vera Zamagni 
                           
                          CENTO 
                          ANNI DALLA NASCITA DI ERNESTO DE MARTINO.  
                          SEMINARI DI STUDIO «LAVORI IN CORSO» 
                          Ciclo di seminari organizzati dall’Associazione 
                          internazionale Ernesto De Martino in collaborazione 
                          con la Fondazione Istituto Gramsci, l’Università 
                          «La Sapienza», l’Università 
                          di Tor Vergata e con l’Accademia Nazionale di 
                          Santa Cecilia in occasione dei cento anni dalla nascita 
                          di Ernesto De Martino  
                          Roma 22 Gennaio | 27 marzo 
                          2009  
                          Annalisa Bini, Clara Gallini, Daniel Fabre, Giulio Angioni, 
                          Roberto Beneduce, Bruno Callieri, Pietro Angelini, Giordana 
                          Charuty, Carla Pasquinelli, Amalia Signorelli, Gennaro 
                          Sasso, Marcello Mustè, Stefano Petrucciani, Placido 
                          Cerchi, Francesco Remotti 
                           
                          LA 
                          STORIA FALSA 
                          Organizzato collaborazione con Rizzoli editore in occasione 
                          della presentazione del volume di L. Canfora, Rizzoli, 
                          Milano 2008 
                          Roma 12 gennaio 2009 
                          Luciano Canfora, Armando Petrucci, Silvio Pons, Saverio 
                          Ricci, Giuseppe Vacca  | 
                     
                     
                      |   | 
                     
                     
                      | >2008 | 
                     
                     
                      MARX 
                        E GRAMSCI: 
                        FILOLOGIA, FILOSOFIA E POLITICA ALLO SPECCHIO 
                        Convegno organizzato dalla Università degli Studi 
                        di Napoli «l’Orientale», dalla Fondazione 
                        Istituto Gramsci, e dalla Associazione Italiana degli 
                        Storici delle Dottrine politiche in collaborazione con 
                        il Rettorato, il Dipartimento di Filosofia e Politica, 
                        la Presidenza della Facoltà di Scienze Politiche 
                        e con il Centro per lo Studio e l’edizione dei Testi 
                        - CESET 
                        Napoli 4 | 5 dicembre 
                        2008 
                        Lida Viganoni, Amedeo Di Maio, Riccardo Naldi, Gianni 
                        Francioni, Marcello Musto, Salvo Mastellone, Gian Mario 
                        Bravo, Marco Versiero, Francesco Giasi, Vittorio Dini, 
                        Fabio Frosini, Francesca Izzo, Giuseppe Cospito, Pasquale 
                        Serra, Anna Di Bello, Luca Basile, Biagio de Giovanni, 
                        Gianfranco Borrelli, Giuseppe Vacca, Marcello Montanari, 
                        Diego Lazzarich, Salvatore Iodice | 
                     
                     
                      LA 
                        RUSSIA DI MIO NONNO. L'ALBUM FAMILIARE DEGLI SCHUCHT  
                        Organizzato in collaborazione con l’«Unità», 
                        la Casa Museo Antonio Gramsci, il Comune di Ghilarza, 
                        Terra Gramsci e con il Sistema Bibliotecario Intercomunale 
                        in occasione della presentazione del volume di A. Gramsci 
                        jr, l’Unità/Fondazione Istituto Gramsci, 
                        Roma 2008 
                        Ghilarza 8 novembre 
                        2008 
                        Giorgio Baratta, Guido Melis, Maria Antonietta 
                        Mongiu, Giorgio Poidomani, Renato Soru, Giuseppe Vacca 
                       | 
                     
                     
                      TRENT'ANNI 
                        DOPO ALDO MORO E LA CRISI DELLA REPUBBLICA 
                         
                         Realizzato 
                        con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività 
                        Culturali 
                        Roma 
                        23 ottobre 2008 
                        Mario Del Pero, Francesco Malgeri, Francesco Barbagallo, 
                        Ermanno Taviani, Roberto Gualtieri, Guido Bodrato, Miguel 
                        Gotor, Giovanni Pellegrino, Giovanni Sabbatucci, Giuseppe 
                        Vacca | 
                     
                     
                      BIBLIOGRAFIA 
                        GRAMSCIANA RAGIONATA 1922-1965  
                        Organizzato in collaborazione con la Fondazione Istituto 
                        Piemontese Antonio Gramsci in occasione della presentazione 
                        del volume a cura di Angelo d’Orsi, Viella, Roma 
                        2008  Roma 23 ottobre 
                        2008 
                        Luciano Canfora, Chiara Daniele, Angelo d’Orsi, 
                        Giuseppe Vacca | 
                     
                     
                      LIBERTA' 
                          E IMPERO GLI STATI UNITI E IL MONDO, 1776-2006 
                          Organizzato in occasione della presentazione del volume 
                          di M. Del Pero, Laterza, Bari-Roma 2008 
                          Roma 22 ottobre 2008 
                          Giuliano Amato, Guido Formigoni, Silvio Pons, Federico 
                          Romero, Giuseppe Vacca  | 
                     
                     
                      FRANCO 
                        DE FELICE STORICO E MAESTRO 
                         Organizzato in collaborazione con il Dipartimento 
                        di storia moderna e contemporanea della Facoltà 
                        di lettere e filosofia dell'Università di Roma 
                        «La Sapienza»  Roma 
                        9 ottobre 2008 
                        Guido Pescosolido, Roberto Antonelli, Maria Antonietta 
                        Visceglia, Giuseppe Vacca, Luigi Masella, Mario Rosa, 
                        Emanuele Bernardi, Piero Bevilacqua, Silvio Pons, Ermanno 
                        Taviani, Roberto Gualtieri, Gianpasquale Santomassimo, 
                        Alessio Gagliardi, Giovanni Sabbatucci, Carlo Spagnolo, 
                        Giuseppe Vacca, Vittorio Vidotto, Angiolina Arru, Antonello 
                        biagini, Giorgio Caredda, Michele Colucci, Linda Giuva, 
                         
                        Vanessa Roghi, Fabio Stassi, Emma Fattorini | 
                     
                     
                      CULTURE 
                        POLITICHE E DIMENSIONI DEL FEMMINILE NELL’ITALIA 
                        DEL ’900 
                        Convegno conclusivo organizzato dal Comitato nazionale 
                        «Italiane al voto. Donne e culture politiche» 
                        di Roma la «Sapienza»  Roma 
                        23 | 24 giugno 2008 
                        Silvia Costa, Gabriella Bonacchi, Cecilia Dau Novelli, 
                        Catia Papa, Chiara Giorni, Giovanna Dalla Torre, Isabella 
                        Valentini, Fiamma Lussana, Lucia Motti, Tiziana Di Maio, 
                        Sandro Bellassai, Annamaria Riviello, Immacolata Cinus | 
                     
                     
                      IN 
                        RUSSIA PRIMA DEL GULAG. EMIGRATI ITALIANI A SCUOLA 
                        DI COMUNISMO  
                         Organizzato in collaborazione con la Biblioteca 
                        di storia moderna e contemporanea in occasione della presentazione 
                        del volume a cura di F. Lussana, Carocci, Roma 2007   
                        Roma 2 aprile 2008 
                        Francesco Barbagallo,Anna Di Biagio, Silvio Pons, Giuseppe 
                        Vacca, Fiamma Lussana | 
                     
                     
                      TERRA 
                        GRAMSCI. EUROPA AMERICHE MONDO  Organizzato 
                        in collaborazione con l'International Gramsci Society, 
                        l'Istituto Gramsci dell’Emilia Romagna, Transito 
                        Atlantico, l'Universidad Bolivariana de Venezuela e con 
                        l'Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela 
                        Roma 2 aprile 2008 
                        Gian Mario Anselmi, Giorgio Baratta, Alberto Burgio, Giuseppe 
                        Vacca, Jorge Giordani, Luis Damiani | 
                     
                     
                      EUROPEAN 
                        SOCIAL DEMOCRACY: ROOTS AND PROSPECTS  Organizzato 
                        in collaborazione con la Fondazione Italianieuropei e 
                        con l'Istituto Friedrich Ebert Stiftung 
                        Roma 13 | 14 marzo 
                        2008 
                        Bo Stråth, Eric Shaw, Paolo Borioni, Detlev 
                        Albers, Antonio Estella de Noriega, Giuseppe Vacca, Ernst 
                        Stetter, Sergio Beraldo, Michael Dauderstädt,  
                        Maria João Rodrigues, Federico Lucarini, Enzo Bartocci, 
                        Luciano Vecchi, Albrecht Konecny, Mimmo Carrieri, Benjamin 
                        Mikfeld,  Sorina Soare, Carlos Carnero González, Angelo 
                        Bolaffi,  Roberto Gualtieri,  Paolo Guerrieri, 
                        Mario Del Pero, Will Marshall, Donato Di Santo, Umberto 
                        Ranieri, Giuliano Amato  | 
                     
                     
                      GLI STUDI 
                        GRAMSCIANI DOPO IL 1989 
                        Roma 7 marzo 2008 
                        Giuseppe Vacca, Piero Fassino | 
                     
                     
                      L’EUROPA 
                        NEI CONTESTI DI CRISI: QUALE RUOLO POSSIBILE? 
                        Organizzato dal CESPI Centro Studi di Politica Internazionale 
                        in collaborazione con Society for International Development 
                        e con la Fondazione Istituto Gramsci in occasione della 
                        preparazione del Rapporto 
                        2008 sull’integrazione europea. L’Unione 
                        europea e il governo della globalizzazione a cura 
                        di Roberto Gualtieri e Ferruccio Pastore  
                         
                        Roma 26 febbraio 2008 
                        Gianni Rufini, Arthur Muliro, Paolo Brandimarte, Roberto 
                        Menotti, Maurizio Massari | 
                     
                     
                      PCI E LO 
                        STALINISMO: UN DIBATTITO DEL 1961 
                        Organizzato in collaborazione con la Libreria Rinascita 
                        in occasione della presentazione del volume e del CD a 
                        cura di M. L. Righi, Editori Riuniti, Roma 2007 
                        Roma 15 febbraio 2008 
                        Renzo Martinelli, Carlo Spagnolo, Giuseppe Vacca, Marco 
                        Galeazzi, Maria Luisa Righi | 
                     
                     
                      |   L’EUROPA 
                          HA BISOGNO DI UNA POLITICA ENERGETICA COMUNE? QUALE? 
                           
                          Organizzato in collaborazione con il CeSPI Centro Studi 
                          di Politica Internazionale in occasione della preparazione 
                          del Rapporto 2008 
                          sull'integrazione europea a cura di R. Gualtieri 
                          e F. Pastore, Il Mulino, Bologna 2008 
                          Roma 14 febbraio 2008 
                          Marcello Colitti, 
                          Gianfranco Bologna  | 
                     
                     
                      LA 
                        MEMORIA DELLA POLITICA. ESPERIENZE E AUTORAPPRESENTAZIONE 
                         
                        NEL RACCONTO DI UOMINI E DONNE 
                        Organizzato in collaborazione con la Biblioteca di storia 
                        moderna e contemporanea e la Casa editrice Ediesse in 
                        occasione della presentazione del volume a cura di F. 
                        Lussana e L. Motti 
                        Roma 5 febbraio 2008 
                        Rossella Caffo, Cecilia D’Elia, Rosanna De Longis, 
                        Betty Leone, Anna Rossi Doria, Mariuccia Salvati, Gianpasquale 
                        Santomassimo, Giuseppe Vacca | 
                     
                     
                      POTETE 
                        SPARGERE LA VOCE: MARX E' TORNATO  Organizzato 
                        in collaborazione con il Teatro Vascello in occasione 
                        della presentazione dello spettacolo «Marx a Roma» 
                        Roma 5 febbraio 2008 
                        Giuseppe Vacca, Graziano Piazza, Francesca Fava, Giancarlo 
                        Nanni | 
                     
                     
                      FILIPPO 
                        TURATI 
                        LE ORIGINI DELLA DEMOCRAZIA IN ITALIA  Organizzato 
                        in occasione della presentazione del volume di S. Di Scala 
                        Filippo Turati. Le origini della democrazia in Italia 
                        Critica Sociale, Roma 2007 
                        Roma 16 gennaio 2008 
                        Giuliano Amato, Luciano Pellicani, Silvio Pons, Spencer 
                        Di Scala, Giuseppe Vacca | 
                     
                     
                      |   | 
                     
                     
                      | >2007 | 
                     
                    GRAMSCI 
                      NEL SUO TEMPO 
                      Convegno di studi organizzato dalla Fondazione Istituto 
                      Gramsci e dalla Fondazione Gramsci di Puglia promosso dalla 
                      Regione Puglia 
                      Bari 13 | 15 dicembre 2007 
                      Nichi Vendola, Silvia Godelli, Francesco Barbagallo, Leonardo 
                      Rapone, Angelo d’Orsi, Riccardo Faucci, Luca Michelini, 
                      Sergio Soave, Giovanna Savant, Gianpasquale Santomassimo, 
                      Federico Lucarini, Marco Gervasoni, Giuseppe Guida, Antonia 
                      Acciani, Francesca Chiarotto, Gesualdo Maffia, Armando Petrini, 
                      Anna Peyron, Leonardo Paggi, Simona Colarizi, David Bidussa, 
                      Andrea Panaccione, Silvio Pons, Francesco Giasi, Emanuele 
                      Bernardi, Francesco Auletta, Nerio Naldi, Benedetta Garzarelli, 
                      Fiamma Lussana, Giuseppe Vacca, Roberto Gualtieri, Pierluigi 
                      Ciocca, Antonio Chiavistelli, Luciano Canfora, Anna Di Biagio, 
                      Terenzio Maccabelli, Alessio Gagliardi, Emma Fattorini, 
                      Carlo Spagnolo, Alexandra Marjanovic, Dora Kanoussi, Fabio 
                      Frosini, Marcello Montanari, Francesca Izzo, Mario Scotti, 
                      Giancarlo Schirru, Giuseppe Cospito, Chiara Meta, Marina 
                      Paladini Musitelli, Luigi Matt 
                       
                      ANTONIO GRAMSCI A SETANTA ANOS DE LA MUERTE  
                      Convegno internazionale di studi organizzato in collaborazione 
                      con l’Universidad Autonoma de la Ciudad de Mexico 
                      e l’International Gramsci Society  
                      e con l'International Gramsci Society  
                      Città del Messico 29 
                      novembre|1 dicembre 2007 
                      Manuel Pérez Rocha, Giuseppe Vacca, Rosana Renau, 
                      Raúl Burgos, Gabriel Vargas Lozano, Victor Flores 
                      Olea, Victor Acuña Soto, Jaime Massardo, Alberto 
                      Filippi, Arcadio Sabido Méndez, Rubén Reyes, 
                      Renate Holub, Ursula Apitzsch, Alvaro Bianchi, Rosemary 
                      Dore, Benedetto Fontana, Dora Kanoussi, Giancarlo Schirru, 
                       
                      Angelo d'Orsi, Rita Medici, Francesco Giasi, Derek Boothman, 
                      Mario del Pero, Fabio Nicolucci, Fabio Sdogati, Enrique 
                      Semo, Giorgio Baratta, Luis Arizmendi, Pablo Pacheco, Bolivar 
                      Echeverría, Octavio R. Araujo, Luis H. Navarro, Porfirio 
                      M. Ledo 
                       
                      GRAMSCI E LA FILOSOFIA 
                      Convegno di studi organizzato dal Dipartimento di filosofia 
                      dell’Università degli Studi di Genova in collaborazione 
                      con la Fondazione Istituto Gramsci, e con la Regione Liguria 
                      in occasione dei settant’anni dalla morte di Antonio 
                      Gramsci 
                      Genova 15 | 16 novembre 2007 
                      Dino Cofrancesco, Michele Marsonet, Gianni Francioni, Giuseppe 
                      Vacca, Giuseppe Cospito, Franca Papa, Paolo De Lucia, Giovanni 
                      Belardelli, Marcello Montanari, 
                      Franco Livorsi, Michela Nacci, Stefano De Luca, Carlo Galli, 
                      Gianmarco Gaspari, Gian Mario Bravo, Paolo Aldo Rossi, Francesca 
                      Izzo, Luciano Russi, Mirella Pasini, Giuseppe Bedeschi, 
                      Daniele Rolando, Luciano Pellicani, Domenico Losurdo, Mario 
                      Quaranta, Roberto Giannetti  
                       
                      DONNE NELLA CGIl. UNA STORIA 
                      LUNGA UN SECOLO 
                      100 anni di lotte 
                      per la dignità i diritti e la libertà femminile 
                      Organizzato da Il filo di Eloisa in collaborazione con la 
                      Fondazione Istituto Gramsci, Cgil Orvieto e con Emily in 
                      Italia-Umbria in occasione della presentazione della Mostra 
                      omonima curata da Lucia Motti 
                      Orvieto 3 novembre 2007 
                      Lucia Motti, Marina Toschi, Raffaella Chiaranti, Lucia Rossi 
                       
                      LUCHINO VISCONTI VIAGGIO 
                      IN BASILICATA Fotografie di Giuseppe Rotunno   
                      Inaugurazione della Mostra a cura di Teresa Megale promossa 
                      dalla Provincia di Potenza in collaborazione con la Fondazione 
                      Istituto Gramsci, il Comune e la Provincia di Roma 
                       Roma 31 ottobre 2007 
                      Felice Laudadio, Giuseppe Vacca, Sabino Altobello, Giuseppe 
                      Telesca, Sandra Bianco, Vincenzo Vita 
                       
                      LA LINGUA/LE LINGUE 
                      DI GRAMSCI E DELLE SUE OPERE.  
                      SCRITTURA, RISCRITTURE, LETTURE IN ITALIA E NEL MONDO 
                      Convegno internazionale di studi organizzato dalla Facolta 
                      di Lingue e Letterature Straniere e con il Dipartimento 
                      di Scienze dei Linguaggi dell'Universita degli Studi di 
                      Sassari in collaborazione con la Fondazione Istituto Gramsci, 
                      sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica 
                      Sassari 24 | 26 ottobre 2007 
                      Giuseppe Vacca, Guido Liguori, Gert Sorensen, Raffaele D'Agata, 
                      Derek Boothman, Giulia Pissarello, Simonetta Sanna, Joseph 
                      A. Buttigieg, Guido Samarani, Tania Baumann, Marta G. Gallen, 
                      Alon Altaras, Antonello Cadinu, Mauro Pala, Carlos N. Coutinho, 
                      Patrizia Manduchi, Kaoru Kataghiri, Nicola Tranfaglia, Angelo 
                      D'Orsi, Fiamma Lussana, Giuseppe Cospito, Marco Santoro, 
                      Francesco Barbagallo, Giorgio Baratta, Luigi Matt, Alessandro 
                      Carlucci, Stefano Adami, Eugenio Orrù, Francesco 
                      Giasi, Maria L. Righi  
                       
                      FRANCOIS MITTERAND 
                      UNA BIOGRAFIA POLITICA E INTELLETTUALE 
                      Organizzato in occasione della presentazione del volume 
                      Francois Mitterand. 
                      Una biografia politica e intellettuale di Marco Gervasoni 
                      Einaudi Editore, Torino 2007 
                      Roma 18 ottobre 2007 
                      Simona Colarizi, Marc Lazar, Silvio Pons, Gaetano Quagliariello 
                       
                      Gramsci multiverso 
                      Promosso dal Municipio di Roma XVI in collaborazione con 
                      ArteVOX due giornate di dibattito «Gli studenti incontrano 
                      Gramsci» e spettacoli «Cena con Gramsci» 
                      con gli studenti delle scuole superiori in occasione del 
                      Settantesimo anniversario della morte di Antonio Gramsci 
                      Roma 16 | 17 ottobre 2007 
                      Francesco Giasi, Fabio Bellini, Cristina Maltese  
                       
                      Gramsci e la storia d'Italia 
                      Convegno di studi organizzato dal Comune di Nuoro in collaborazione 
                      con la Fondazione Istituto Gramsci, la Fondazione «Giuseppe 
                      Siotto» e con il Comitato sardo 150° Unità 
                      d'Italia  
                      Nuoro 8 | 6 ottobre 2007 
                      Mauro Zidda, Antonello Arru, Armando Pietrella, Giuseppe 
                      Vacca, Nicola Tranfaglia, Alberto Burgio, Carlo F. Casula, 
                      Raul Mordenti, Alceo Riosa, Mauro Pala, Gianni Fresu, Eugenio 
                      Orrù, Luciano Carta, Maria A. Mongiu  
                       
                      NAZIONE INTERDIPENDENZA INTEGRAZIONE 
                      Organizzato in occasione della presentazione del volume 
                      a cura di Federico Romero e Antonio Varsori Nazione, 
                      interdipendenza, integrazione Carocci, Roma 2007 
                      Roma 3 ottobre 2007 
                      Simona Colarizi, Giuseppe Vacca, Maurizio Serra, Antonio 
                      Varsori, Federico Romero 
                       
                      TRASFORMAZIONI STORICO-SOCIALI 
                      E MONDO RURALE: 
                      IL PENSIERO FORTE DI EMILIO SERENI 
                      Organizzato in collaborazione con l'Istituto Alcide Cervi, 
                      la Facoltà di Agraria, la Facoltà di Lettere 
                      e Filosofia e con il Comitato per le Celebrazioni del VII 
                      Centenario dell'Ateneo di Perugia 
                      Perugia 27 | 28 settembre 2007 
                      Francesco Pennacchi, Giorgio Bonamente, Tullio Seppilli, 
                      Giovanni Pizza, Christian Barrère, Tommaso Redolfi 
                      Riva, Martino Nieddu, Francesco Musotti, Gianluca Brunori, 
                      Fabrizio Pompei, Mariano Sartore, Cristina Papa, Carlo Tosco, 
                      Diego Moreno, Bianca M. Torquati Giulia Giacchè, 
                      Flaminia Ventura, Francesco Pennacchi 
                       
                      L'OPERA DI GRAMSCI 
                      PER IL NOSTRO FUTURO 
                      Organizzato in collaborazione con l'Istituto Gramsci Emilia 
                      Romagna in occasione della presentazione dell'Edizione Nazionale 
                      degli Scritti di Antonio Gramsci 
                      Bologna 15 settembre 2007 
                      Piero Fassino, Gian Mario Anselmi, Gianni Francioni, Alfredo 
                      Reichlin, Nadia Urbinati, Giuseppe Vacca, Renato Zangheri 
                       
                       
                      PERCHE' L'EUROPA? 
                      Organizzato in collaborazione con il CESPI Centro Studi 
                      di Politica Internazionale in occasione della presentazione 
                      del Rapporto 
                      2007 sull’integrazione europea a cura 
                      di Jose L. Rhi-Sausi e Giuseppe Vacca, il Mulino, Bologna 
                      2007 
                       Roma 17 luglio 2007 
                      Silvano Andriani, Paolo Guerrieri, Giorgio La Malfa, Lapo 
                      Pistelli, Umberto Ranieri, Giuseppe Vacca 
                       
                      settantesimo ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANTONIO GRAMSCI  
                       
                      Organizzato in collaborazione con l'Unione Regionale Abbruzzo, 
                      Federazione Provinciale di Pescara e con l'Unione Comunale 
                      di Pescara dei Democratici di Sinistra in occasione della 
                      presentazione del volume di Giuseppe Vacca e Angelo Rossi, 
                      Gramsci tra Mussolini e Stalin, Fazi editore, Roma 
                      2007 
                      Pescara 5 luglio 2007 
                      Giuseppe Vacca, Angelo Rossi, Luciano Russi, Stefano Trinchese, 
                      Stefania Misticoni, Massimo Luciani, Antonio Castricone, 
                      Pina Fasciani, Enrico Paolini, Donato Di Matteo, Giuseppe 
                      De Dominicis 
                       
                      GRAMSCI 70 DOPO: PENSARE IL MONDO IN MODO NUOVO 
                      Organizzato in collaborazione con la Federazione Provinciale 
                      di Pisa  
                      Pisa 6 giugno 2007 
                      Ivan Ferrucci, Alfonso Maurizio Jacono, Giuseppe Vacca  
                       
                      ANTONIO GRAMSCI: 70 ANNI DOPO 
                      Organizzato in collaborazione con l'Istituto Italiano di 
                      Cultura a Mosca, con l'Associazione culturale per la cooperazione 
                      con l’Italia e con l’Istituto dell’informatica 
                      per le scienze sociali (INION) dell’Accademia delle 
                      scienze in occasione della presentazione dell'edizione russa 
                      dei Quaderni del Carcere 
                      Mosca 29 maggio 2007 
                      Giuseppe Vacca, Silvio Pons, Giorgio Baratta, Irina Grigorjeva, 
                      Igor Pantin, Elena Petrenko, Iljà Jerokhov, Ludmila 
                      Nikitich, Zinaida Jakhimovich, Pavel Kudjukin, Alexandr 
                      Buzgalin, Andrei Kolganov, Boris Slavin, Iljà Levin 
                       
                      QUADERNI DAL CARCERE 
                      Organizzato in collaborazione con la Facoltà di Lettere 
                      e Filosofia dell'Università di Pavia in occasione 
                      della presentazione del volume a cura di Giuseppe Cospito 
                      e Gianni Francioni Antonio Gramsci. Quaderni di traduzioni 
                      (1929-1932) Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 
                      2007 
                      Pavia 16 maggio 2007 
                      Anna Ruchat, Giancarlo Schirru, Giuseppe Vacca, Luca Fonnesu, 
                      Giuseppe Cospito, Gianni Francioni  
                       
                      PRESENTAZIONE DELL'EDIZIONE 
                      NAZIONALE DEGLI SCRITTI DI ANTONIO GRAMSCI 
                      Organizzato in collaborazione con l’Istituto della 
                      Enciclopedia Italiana e con la Fondazione Banco di Sardegna 
                      in occasione della presentazione del volume a cura di Giuseppe 
                      Cospito e Gianni Francioni Antonio Gramsci. Quaderni 
                      di traduzioni (1929-1932) Istituto della Enciclopedia 
                      Italiana, Roma 2007. Alla presenza del Presidente della 
                      Repubblica Giorgio Napolitano 
                      Oristano 30 aprile 2007 
                      Giuseppe Vacca, Renato Soru, Gianni Francioni, Francesco 
                      Paolo Casavola, Giuseppe Cospito 
                       
                      GRAMSCI, LE CULTURE 
                      E IL MONDO 
                      Convegno internazionale di studi organizzato in collaborazione 
                      con International Gramsci Society-Italia con il contributo 
                      della Regione Lazio e dell’Assessorato alla Cultura 
                      della Provincia di Roma 
                      Roma 27 | 28 aprile 2007 
                      Piero Marrazzo, Enrico Gasbarra, Giuseppe Vacca, Paolo Capuzzo, 
                      Marcus Green, Sandro Mezzadra, Roberto Gualtieri, Stuart 
                      Hall, Anne S. Sassoon, Maria L. Righi, Marco Rendina, Giorgio 
                      Baratta, Lidia Curti, Elisabetta Gallo, Miguel Mellino, 
                      Vincenzo Vita, Guido Liguori, Joseph A. Buttigieg, Renate 
                      Holub, Benedetto Fontana, Ronald Judi, Sergia Adamo, Rocco 
                      Lacorte, Mauro Pala, Giancarlo Schirru, Derek Boothman, 
                      Abdesselam Cheddadi, Peter Mayo, Iain Chambers, Michele 
                      Brondino, Massimo Campanini, Peter Gran, Adriano Rossi  
                       
                      Antonio Gramsci: lettere 
                      dal carcere 
                      Organizzato in collaborazione con L'Istituto di Filosofia 
                      dell'Accademia cinese delle Scienze Sociali, in occasione 
                      della presentazione dell'edizione cinese delle Lettere 
                      dal Carcere con la Casa editrice del Popolo e con l'Ambasciata 
                      d'Italia a Pechino 
                      Pechino 27 aprile 2007 
                      Silvio Pons, 
                      Maria Weber, Li Jingyuan, Tian Shigang, Shen Zhihua, Shan 
                      Jigang, Liu Lihua, Chen Youhe  
                       
                      DONNE NELLA CGIL. 
                      UNA STORIA LUNGA UN SECOLO 
                       
                      Organizzato in collaborazione con SPI Cgil, Progetto Memoria 
                      e con il Comune di Mantova 
                      Mantova 2 marzo 2007 
                       
                      Massimo Marchini, 
                      Fiorenza Brioni, Lucia Motti, Anna Bonanomi, Susanna Camusso 
                       
                       
                      Il Lazio e la Costituente 
                       
                      Organizzato in collaborazione con l'Istituto Luigi Sturzo 
                      e con l’Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport 
                      della Regione Lazio 
                      Roma 26 gennaio 2007 
                      Giulia Rodano, 
                      Pier Luigi Ballini, Aldo G. Ricci, Carlo Felice Casula, 
                      Silvana Casmirri, Antonio Parisella, Maurizio Ridolfi, Emanuele 
                      Bernardi, Maria C. Mattesini, Monica Cardinali, Fabrizio 
                      Astolfi, Federico Lucarini | 
                    
                     
                      |   | 
                     
                     
                      | >2006 | 
                     
                     
                      |   IL 
                          SISTEMA DELLA GUERRA FREDDA E IL ’56 
                          Convegno internazionale di studi realizzato con il contributo 
                          del Ministero per i Beni e le Attività Culturali 
                          Roma 1 | 2 dicembre 2006 
                          Odd A. Westad, Mark Kramer, Jonathan Haslam, Silvio 
                          Pons, Fabio Bettanin, Pal Germuska, Stefano Bottoni, 
                          Victor Zaslavsky, Carlo Spagnolo, Roberto Gualtieri, 
                          Mario Del Pero, Marc Lazar  
                           
                          Storia del Gulag Dalla 
                          collettivizzazione al Grande terrore 
                          Organizzato in collaborazione con Einaudi editore in 
                          occasione della presentazione del volume di Oleg Chlevnjuk, 
                          Einaudi, Torino 2006 
                          Roma 18 ottobre 2006 
                          Francesco Benvenuti, Andrea Graziosi, Silvio Pons  
                           
                          gli archivi e la storia 
                          sovietica (1917-1953) 
                          Seminario di studi organizzato nell’ambito degli 
                          incontri «Nuove fonti e nuovi studi sulla storia 
                          del comunismo» in collaborazione con l’Istituto 
                          Italiano per gli Studi filosofici di Napoli e con il 
                          Dipartimento Scienze dello Stato, Università 
                          di Napoli Federico II 
                          Roma 17 ottobre 2006 
                          Oleg Chlevnjuk, Andrej Sorokin, Sergej Mironenko  
                           
                          IDEALISTI ALL'INDICE. 
                          CROCE, GENTILE E LA CONDANNA DEL SANT'UFFIZIO 
                          Organizzato in collaborazione con la Biblioteca di storia 
                          moderna e contemporanea in occasione della presentazione 
                          del volume di Guido Verucci, Laterza, Bari-Roma 2006 
                          Roma 12 ottobre 2006 
                          Luisa Mangoni, Gennaro Sasso, Gabriele Turi, Giuseppe 
                          Vacca 
                           
                          MAO zedong E LA GUERRA 
                          FREDDA  
                          Seminario di studi organizzato nell’ambito degli 
                          incontri «Nuove fonti e nuovi studi sulla storia 
                          del comunismo» in collaborazione con l’Istituto 
                          Italiano per gli Studi filosofici di Napoli e il Dipartimento 
                          Scienze dello Stato dell’Università di 
                          Napoli  
                          Roma 10 ottobre 2006 
                          Shen Zhihua  
                           
                          I dilemmi dell'integrazione. 
                          Il fututo del modello sociale europeo  
                          Organizzato in collaborazione con il CeSPI Centro Studi 
                          di Politica Internazionale 
                          e con la Delegazione italiana del Pse al Parlamento 
                          Europeo in occasione della presentazione del Rapporto 
                          2006 sull'integrazione europea a cura di Giuseppe 
                          Vacca e Jose L. Rhi-Sausi, Il Mulino, Bologna 2006 
                           Roma 6 giugno 2006 
                          Nicola Zingaretti, Silvano Andriani, Lapo Pistelli, 
                          Mario Telò, Giuseppe Vacca 
                           
                          LE ORIGINI DELLA REPUBBLICA 
                          E IL PROCESSO COSTITUENTE 
                          Convegno di studi organizzato dal Comitato Nazionale 
                          1945-1946 alle origini della Repubblica in collaborazione 
                          con la Fondazione della Camera dei Deputati 
                          Roma 30 | 31 maggio 2006 
                          Pietro Scoppola, Rosario Villari, Elena A. Rossi, Paolo 
                          Pombeni, Silvio Pons, Umberto Gentiloni, Piero Melograni, 
                          Agostino Giovagnoli, Santo Peli, Mariuccia Salvati, 
                          Guido Melis, Michele Battini, Ermanno Taviani, Emanuele 
                          Bernardi, Gianni Dessì, Alessio Gagliardi, Gerardo 
                          Nicolosi, Tommaso Piffer, Aldo G. Ricci, Leopoldo Elia, 
                          Sandro Guerrieri, Maurizio Degl’innocenti, Francesco 
                          Perfetti, Giuseppe Parlato, Giuseppe Vacca, Roberto 
                          Gualtieri, Piero Craveri, Christian Blasberg, Giovanni 
                          Orsina, Fabio G. Orsini, Danilo Breschi, Giancarlo Monina, 
                          Domenico Bruni, Chiara Giorgi, Gianluca Fiocco, Pietro 
                          Roggi, Maria Luisa Righi, Sergio M. Truffelli  
                           
                          COME ESSERE UN BUON SOCIALISTA 
                          DI MERCATO.  
                          I DISCORSI DOMINANTI DELLA TRANSIZIONE CINESE DOPO L’89 
                          Seminario di studi organizzato nell’ambito degli 
                          incontri «Nuove fonti e nuovi studi sulla storia 
                          del comunismo» 
                          Roma 29 maggio 2006 
                          Luigi Tomba  
                           
                          TOGLIATTI E TITO: 
                          TRA IDENTITÀ NAZIONALE E INTERNAZIONALISMO 
                          Organizzato in occasione della presentazione della presentazione 
                          del volume di M. Galeazzi, Carocci, Roma 2005  
                          Roma 26 maggio 2006 
                          Stefano Bianchini, Antonello Biagini, Giuseppe Vacca, 
                          Marco Galeazzi  
                           
                          What we now know and 
                          still do not know.  
                          archival update on the soviet side of the Cold War  
                          Seminario di studi organizzato nell’ambito degli 
                          incontri «Nuove fonti e nuovi studi sulla storia 
                          del comunismo»  
                          Roma 24 maggio 2006 
                          Vladislav Zubok  
                           
                          il riformismo italiano  
                          Organizzato in collaborazione con Fazi editore in occasione 
                          della presentazione del volume di Giuseppe Vacca Il 
                          riformismo italiano. Dalla fine della guerra fredda 
                          alle sfide future, Fazi editore, Roma 2006 
                           Roma 15 maggio 2006 
                          Giuliano Amato, 
                          Massimo D’Alema, Dario Franceschini, Giuseppe 
                          Vacca, Ezio Mauro  
                           
                          l'archivio di 
                          pietro ingrao 
                          Organizzato in collaborazione con il CRS Riforma dello 
                          Stato e la casa editrice Ediesse in occasione della 
                          presentazione del volume a cura di Lorenzo Benedusi 
                          e Giovanni Cerchia L’Archivio di Pietro Ingrao. 
                          Guida alle carte del Centro di studi e iniziative per 
                          la riforma dello Stato  
                          Roma 19 aprile 2006 
                          Enrico Gasbarra, Adriano Labbucci, Giuseppe Cotturri, 
                          Linda Giuva, Mario Tronti, Giuseppe Vacca, Pietro Ingrao 
                           
                           
                          Enrico BERLINGUER  
                          Organizzato in collaborazione con Carocci editore, il 
                          Comune di Roma e con L’«Unità online» 
                          in occasione della presentazione del volume di F. Barbagallo, 
                          Carocci, Roma 2006   
                          Roma 24 marzo 2006 
                          Antonio Elorza, Stephen Gundle, Marc Lazar, Gianpasquale 
                          Santomassimo, Gert Sorensen, Francesco Barbagallo, Giuseppe 
                          Vacca, Walter Veltroni  
                           
                          BERLINGUER E LA FINE 
                          DEL COMUNISMO  
                          Organizzato in collaborazione con Einaudi editore in 
                          occasione della presentazione del volume di Silvio Pons, 
                          Einaudi, Torino 2006 
                          Roma 20 marzo 2006 
                          Giuliano Amato, Giulio Andreotti, Massimo D’alema, 
                          Giuseppe Vacca, Silvio Pons, Paolo Franchi  
                           
                          TOGLIATTI EDITORE DI 
                          GRAMSCI  
                          Organizzato in collaborazione con l’Istituto della 
                          Enciclopedia Italiana in occasione della presentazione 
                          del volume a cura di Chiara Daniele, introduzione di 
                          Giuseppe Vacca, Carocci, Roma 2005  
                          Roma 3 marzo 2006 
                          Francesco Paolo, Casavola, Luciano Canfora, Piero Craveri, 
                          Emma Fattorini, Chiara Daniele, Giuseppe Vacca  
                           
                          L'italia e la guerra del Vietnam 
                          Organizzato in collaborazione con l’Università 
                          Roma Tre e con l’Istituto Diplomatico «Mario 
                          Toscano» del Ministero degli Affari Esteri 
                          Roma 23 | 24 febbraio 2006 
                          Massimiliano Guderzo, Fred Logevall, Leopoldo Nuti, 
                          Vlad Zubok, Christian Ostermann, Mario Del Pero, Ennio 
                          Di Nolfo, Renato Moro, Maud Bracke, Ermanno Taviani, 
                          Silvio Pons, Roberto Gualtieri, Maurizio Serra, Jim 
                          Hershberg, Bruna Bagnato, Mario Sica, Antonio Varsori, 
                          Ilaria Poggiolini  
                           
                          QUANTO CONTANO LE DONNE 
                          NELLE ISTITUZIONI? 
                          Organizzato in collaborazione con la Commissione delle 
                          Elette e con il Comune di Roma in occasione della presentazione 
                          del volume di S. Lunadei e L. Motti Donne e Governo 
                          della Capitale, Palombi editore, Roma 2005 
                          Roma 20 gennaio 2006 
                           
                          Patrizia Sentinelli, Monica Cirinnà, Cecilia 
                          D’Elia, Ornella De Zordo, Alessandra Ribaldi, 
                          Simona Lunadei, Lucia Motti   | 
                     
                     
                      |   | 
                     
                     
                      | >2005 | 
                     
                     
                      |   FALCE 
                          E MARTELLO; COMUNISMI E COMUNISTI 
                          Organizzato in collaborazione con la Fondazione Pietro 
                          Nenni in occasione della presentazione dei volumi di 
                          F. Andreucci, Bononia University Press, Bologna 2005; 
                          di A. Guerra, Dedalo, Roma 2005 
                          Roma 29 novembre 2005 
                          Rino Formica, Lelio 
                          Lagorio, Umberto Ranieri, Antonio Rubbi, Giuseppe Tamburrano, 
                          Giuseppe Vacca  
                           
                          PRIMARIE: RIPARTIRE DAlla PARTECIPAZIONE. UNITA’ 
                          E INNOVAZIONE  
                          Giornata di studio organizzata in collaborazione con il 
                          Dipartimento Organizzazione dei Democratici di Sinistra  
                          Roma 24 novembre 2005 
                          Giuseppe Vacca, Roberto Gualtieri 
                           
                          EGEMONIA. USI E ABUSI DI UNA PAROLA CONTROVERSA 
                          Napoli-Salerno 27 | 28 
                          ottobre 2005 
                          Guido Liguori, Angelo d’Orsi, Giancarlo Schirru 
                        VARCHI. FESTIVAL DELLA 
                          STORIA (IN) CONTEMPORANEA II EDIZIONE 
                          Promosso dall’Associazione Castelli Romani in 
                          collaborazione con la Fondazione Istituto Gramsci, l'Istituto 
                          Luigi Sturzo, la Società Italiana per lo studio 
                          della Storia Contemporanea, il Comitato Nazionale «1945-46 
                          Alle origini della Repubblica», il Comitato Nazionale 
                          «Italiane al voto. Donne e culture politiche» 
                          e con il sostegno della Regione Lazio, Provincia di 
                          Roma e Comune di Frascati  
                          Frascati 14 | 16 ottobre 
                          2005  
                          Piero Craveri, 
                          Giovanni Sabbatucci, Adriana Faranda, Agostino Giovagnoli, 
                          Rosario Priore, Giuseppe Vacca, Giovanni Fasanella, 
                          Ugo Berti, Andreina De Clementi, Tommaso Detti, Marino 
                          Sinibaldi, Giovanni Minoli, Marta Dassù, Renzo 
                          Guolo, Federico Romero, Giancarlo Bosetti, Alfredo Coppa, 
                          Gilberto Corbellini, Giovanni Gozzini, Alberto Oliverio, 
                          Roberto Gualtieri, Gianluca Fiocco, Agostino Giovagnoli, 
                          Giovanni Gozzini, Giuliano Procacci, Bo Strath, Alessandro 
                          Secciani, Armando Gnisci, Rudolph Lill, Amos Luzzatto, 
                          Cesare G. De Michelis, Elena Dundovich, Silvio Pons, 
                          Victor Zaslavsky, Giancarlo Bosetti, Khaled Fouad Allam, 
                          Renzo Guolo, Tariq Ramadan, Nina zu Furstenberg  
                        «stalin, Le carestie 
                          sovietiche e il holodomor ucraino (1931-1933) 
                          Seminario di studi organizzato nell’ambito degli 
                          incontri «Nuove fonti e nuovi studi sulla storia 
                          del comunismo»  
                          Roma 12 ottobre 2005 
                           
                          Oleg Chlevnjuk, Stanislav Kul’cÌyc’kyj, 
                          Andrea Graziosi, Silvio Pons  
                        «PARLEREMO AL 
                          MONDO INTERO» LA PROPAGANDA DEL FASCISMO ALL'ESTERO 
                          Organizzato in collaborazione con la Biblioteca 
                          di storia moderna e contemporanea in occasione della 
                          presentazione del volume di Benedetta Garzarelli, Dell’Orso, 
                          Alessandria 2005 
                          Roma 7 ottobre 2005 
                          Leonardo Rapone, Mariuccia Salvati, Nicola Tranfaglia, 
                          Benedetta Garzarelli, Francesco Barbagallo  
                        IN RICORDO DI GIORGIO 
                          AMENDOLA A VENTICINQUE ANNI DALLA MORTE 
                          Convegno di studi organizzato in collaborazione 
                          con i Democratici di Sinistra  
                          in occasione del venticinquesimo anniversario della 
                          morte di Giorgio Amendola 
                          Roma 14 luglio 2005 
                          Piero Fassino, 
                          Albertina Vittoria, Roberto Gualtieri, Giorgio Napolitano, 
                          Simona Colarizi, Vittoria Franco, Guido Bodrato, Massimo 
                          D’Alema, Ugo Intini, Giorgio La Malfa, Paolo Franchi 
                           
                        L’ITALIA NELLA 
                          NUOVA EUROPA 
                          Convegno di studi organizzato in collaborazione 
                          con la Provincia di Roma 
                           Roma 24 giugno 2005  
                          Josè L. 
                          Rhi-Sausi, Gianfranco Viesti, Franco Mosconi, Franco 
                          Botta, Michele Capriati, Mariano D’Antonio, Giorgia 
                          Giovanetti, Roberto Schiattarella, Antonello Biagini, 
                          Debora Revoltella, Luciano Salvador, Enrico Gasbarra, 
                          Gianluigi Tosato, Giuseppe Vacca, Massimo D’Alema 
                           
                        SOFIA 1973: BERLINGUER 
                          DEVE MORIRE 
                          Organizzato in collaborazione con Fazi editore 
                          in occasione della presentazione del volume di Giovanni 
                          Fasanella e Corrado Incerti, Fazi editore, Roma 2005 
                           
                          Roma 8 giugno 2005 
                          Emanuele Macaluso, 
                          Rosario Priore, Giuseppe Vacca, Walter Veltroni, Giancarlo 
                          Bosetti  
                        DALLA CONVENZIONE ALLA 
                          COSTITUZIONE 
                          Seminario di studi organizzato in collaborazione 
                          con il CeSpi in occasione  
                          della presentazione del Rapporto 
                          2005 sull'integrazione europea curato G. 
                          Vacca, Dedalo, Bari 2005 
                          Roma 7 giugno 2005 
                          Giuliano Amato, Biagio de Giovanni, Maurizio Fioravanti, 
                          Andrea Manzella, Giuseppe Mussari  
                           
                          GLI ANNI OTTANTA COME 
                          STORIA 
                          Convegno di studi organizzato in collaborazione 
                          con la LUISS Libera Università internazionale 
                          degli studi sociali Guido Carli 
                          Roma 29 aprile 2005 
                          Marcello Pera, Giulio Andreotti, Giorgio Napolitano, 
                          Luciano Pellicani, Simona Colarizi  
                           
                          La storia a(l) tempo 
                          di internet. Indagine sui siti italiani  
                          di storia contemporanea 2001-2003 
                          Organizzato in collaborazione con il BAICR, la 
                          Biblioteca di storia moderna e contemporanea, l’Istituto 
                          Luigi Sturzo e con l’Istituto per i beni artistici, 
                          culturali e naturali della Soprintendenza per i beni 
                          librari e documentari-Regione Emilia Romagna  
                          Roma 28 aprile 2005 
                          Madel Crasta, Gian 
                          M. Anselmi, Rossella Caffo, Tommaso Detti, Linda Giuva, 
                          Andrea Granelli  
                        BIBLIOGRAFIA GRAMSCIANA 
                          Dal 1922. nuova edizione ONLINE 
                          Organizzato in 
                          collaborazione con la IGS-Italia International Gramsci 
                          Society in occasione della presentazione della nuova 
                          edizione on line della Bibliografia gramsciana  
                          Roma 22 aprile 2005 
                          John M. Cammett, Francesco Giasi, Guido Liguori, Marco 
                          Rendina, Maria L. Righi, Giuseppe Vacca  
                           
                          la RESISTENZA DEI MILITARI 
                          Convegno di studi organizzato in collaborazione 
                          con il Dipartimento di storia dell’Università 
                          degli Studi di Roma Tor Vergata, lo Stato Maggiore dell’Esercito 
                          e con l’Irsifar, sotto l'Alto Patronato della 
                          presidenza della Repubblica, in occasione del sessantesimo 
                          anniversario della guerra di Liberazione 
                          Roma 17 marzo 2005 
                          Alessandro Finazzi Agrò, Franco Salvatori, Luigi 
                          Poli, Silvio Pons, Gianenrico Rusconi, Giorgio Rochat, 
                          Massimo Multari, Francesco Piva, Elena Aga Rossi, Massimo 
                          Coltrinari, Lutz Klinkhammer  
                           
                          la guerra russa in cecenia 
                          Seminario internazionale di studi 
                          Roma 3 marzo 2005 
                          Mark Kramer, Piero 
                          S. Francesco, Benvenuti, Andrea Graziosi, Silvio Pons 
                            | 
                     
                     
                      |   | 
                     
                     
                      | >2004 | 
                     
                     
                      |   VIVERE 
                          L'IDEA. L'eredità culturale e politica  
                          di Marcello Stefanini 
                          Organizzato dall’Istituto Gramsci Marche, dai 
                          Gruppi Camera e Senato DS/Ulivo, dal Gruppo DS Consiglio 
                          regionale Marche in collaborazione con la Fondazione 
                          Istituto Gramsci e con l’Istituto regionale per 
                          la storia del movimento di liberazione delle Marche 
                          a dieci anni dalla scomparsa 
                          Ancona 10 dicembre 2004 
                          Luciano Violante, Massimo Papini, Luciano Barca, Adriano 
                          Ciuffi, Oriano Giovanelli, Carlo Latini, Nino Lucantoni, 
                          Emidio Massi, Marinella Topi, Cesare Salvi, Guido Fabiani, 
                          Francesco Baldarelli, Massmo Bellotti, Massimo Brutti, 
                          Guido Calvi, Giuseppe Vacca, Massimo D’Alema  
                           
                          Togliatti nel suo tempo 
                          Organizzato in collaborazione con l’Università 
                          degli studi Roma Tre realizzato con il contributo del 
                          Ministero per i Beni e le Attività Culturali 
                           Roma 9 | 11 dicembre 2004 
                          Guido Fabiani, Michele Abrusci, Giuseppe Vacca, 
                          Piero Craveri, Angelo d’Orsi, Lucio Villari, Albertina 
                          Vittoria, Ernesto G. Della Loggia, Mario Belardinelli, 
                          Aldo Agosti, Anna Di Biagio, Antonio Elorza, Elena Dundovich, 
                          Maria Teresa Giusti, Francesco Benvenuti, Paolo Pombeni, 
                          Silvio Pons, Jonathan Haslam, Carlo Spagnolo, Andrea 
                          Riccardi, Leopoldo Nuti, Guido Formigoni, Elena A. Rossi, 
                          Giovanni Gozzini, Roberto Gualtieri, Renato Moro, Ermanno 
                          Taviani, Carlo F. Casula, Simona Colarizi, Salvatore 
                          Lupo, Giulio Andreotti, Gaetano Arfè, Gabriele 
                          De Rosa, Giorgio Napolitano, Joris Coppetta  
                        umberto 
                          terracini e la costituzione. valori e memorie da trasmettere 
                          Organizzato da Biblioteche di Roma in collaborazione 
                          con l'ANPI, l’Associazione Giovani per la Costituzione, 
                          il BAICR, il Centro Telematico di Storia Contemporanea 
                          e con la Fondazione Basso 
                          Roma 6 dicembre 2004 
                          Igino Poggiali, Madel Crasta, Ferdinando Imposimato, 
                          Elena Paciotti, Claudio Rabaglino, Massimo Rendina, 
                          Mattia Stella 
                        La 
                          memoria politicA. Alle origini della Repubblica:  
                          donne e uomini tra esperienza e autorappresentazione 
                          Organizzato in collaborazione con SPI «Progetto 
                          Memoria» con il patrocinio del Comune di Roma, 
                          Assessorato alle Politiche Culturali e della Società 
                          italiana delle storiche  
                          Roma 25 | 26 novembre 2004 
                          Gianni Borgna, Lucia Motti, Alba Orti, Giulia 
                          Barrera, Leonardo Paggi, Paola Ghiotti, Dianella Gagliani, 
                          Antonio Lezzi, Marina Cancan, Antonio Canovi, Anna Scattino, 
                          Giuseppe Vacca, Anna Bravo, Alessandro Portelli, Gabriella 
                          Gribaudi, Gabriella Bonacchi, Albertina Vittoria, Simona 
                          Lunadei, Sara Galli, Paola Zappaterra, Betty Leone, 
                          Giacomo Marramao, Emma Fattorini, Ersilia A. Perona, 
                          Costantino Di Sante, Vanessa Roghi, Sandro Bellassai, 
                          Alberto Cavaglion, Graziella Bonansea, Lucia Motti, 
                          Linda Giuva,Giovanni Contini, Chiara Daniele, Fiamma 
                          Lussana, Giovanni De Luna, Mauro Barelli, Luca Ricci, 
                          Mauro Morbidelli  
                        L'UNIFICAZIONE 
                          EUROPEA problemi 
                          e opportunità dell’unione allargata 
                          Roma 18 | 19 novembre 2004 
                          Giuseppe Vacca, Paolo Guerrieri, Domenico M. 
                          Nuti, Renzo Daviddi, Salvatore Biasco, Riccardo Faini, 
                          Vincenzo Visco, Biagio de Giovanni, Antonio Missiroli, 
                          Fabio Bettanin, Sergio Bertolissi, Antonello Biagini, 
                          Umberto Ranieri 
                        Come 
                          nasce la repubblica. La mafia, il Vaticano e il neofascismo 
                          nei documenti americani e italiani 1943-1947 
                          Organizzato in occasione della presentazione del volume 
                          di Nicola Tranfaglia, Bompiani, Milano 2004 
                          Roma 28 ottobre 2004 
                          Piero Bevilacqua, Mario Del Pero, Agostino Giovagnoli, 
                          Roberto Gualtieri  
                           
                          VARCHI. FESTIVAL DELLA 
                          STORIA (IN) CONTEMPORANEA I EDIZIONE 
                          Promosso dall’Associazione Castelli Romani 
                          in collaborazione con la Fondazione Istituto Gramsci, 
                          l'Istituto Luigi Sturzo, la Società Italiana 
                          per lo studio della Storia Contemporanea, il Comitato 
                          Nazionale «1945-46 Alle origini della Repubblica», 
                          il Comitato Nazionale «Italiane al voto. Donne 
                          e culture politiche» e con il sostegno della Regione 
                          Lazio, Provincia di Roma e Comune di Frascati  
                          Grottaferrata 14 | 17 ottobre 
                          2004  
                          Piero Craveri, Giovanni Sabbatucci, Adriana Faranda, 
                          Agostino Giovagnoli, Rosario Priore, Giuseppe Vacca, 
                          Giovanni Fasanella, Ugo Berti, Andreina De Clementi, 
                          Tommaso Detti, Marino Sinibaldi, Giovanni Minoli, Marta 
                          Dassù, Renzo Guolo, Federico Romero, Giancarlo 
                          Bosetti, Alfredo Coppa, Gilberto Corbellini, Giovanni 
                          Gozzini, Alberto Oliverio, Roberto Gualtieri, Gianluca 
                          Fiocco, Agostino Giovagnoli, Giovanni Gozzini, Giuliano 
                          Procacci, Bo Strath, Alessandro Secciani, Armando Gnisci, 
                          Rudolph Lill, Amos Luzzatto, Cesare G. De Michelis, 
                          Elena Dundovich, Silvio Pons, Victor Zaslavsky, Giancarlo 
                          Bosetti, Khaled Fouad Allam, Renzo Guolo, Tariq Ramadan, 
                          Nina zu Furstenberg  
                           
                          Il paese mancato. Dal 
                          miracolo economico agli anni ottanta 
                          Organizzato in collaborazione con la Biblioteca di storia 
                          moderna e contemporanea in occasione della presentazione 
                          del volume di Guido Crainz Il paese mancato. Dal 
                          miracolo economico agli anni Ottanta Donzelli editore, 
                          Roma 2003 
                          Roma 14 ottobre 2004 
                          Francesco Barbagallo, Fabrizio Barca, Massimo 
                          Paci, Anna Rossi-Doria  
                        IL 
                          BLOCCO SOVIETICO E LA DISTENSIONE MILITARE NEGLI ANNI 
                          SETTANTA 
                          Seminario di studi organizzato nell’ambito degli 
                          incontri «Nuove fonti e nuovi studi sulla storia 
                          del comunismo»  
                          Roma 4 ottobre 2004 
                          Silvio Pons, Vojtech Mastny, Li Xiangping  
                        GASTONE 
                          MANACORDA: STORIA E POLITICA 
                          Organizzato in collaborazione con la Biblioteca di storia 
                          moderna e contemporanea in occasione della presentazione 
                          del fascicolo monografico di «Studi storici» 
                          3/4 2003 
                          Roma 30 settembre 2004 
                          Mario Rosa, Gianpasquale Santomassimo, Gennaro 
                          Sasso, Corrado Vivanti  
                           
                          LA SINISTRA E GLI ANNI 
                          DI PIOMBO 
                          Organizzato in collaborazione con RCS libri in occasione 
                          della presentazione del volume di Giovanni Fasanella 
                          e Alberto Franceschini Che cosa sono le BR, 
                          Bur, Milano 2004 
                          Roma 7 luglio 2004  
                          Paolo Franchi, Agostino Giovagnoli, Giovanni 
                          Pellegrino, Rosario Priore, Giuseppe Caldarola,Olga 
                          D’Antona, Giovanni Fasanella, Alberto Franceschini, 
                          Alfonso Gianni, Miriam Mafai, Silvio Pons, Ermanno Taviani, 
                          Giuseppe Vacca  
                        RIPENSARE 
                          GLI ANNI ’70 
                          Organizzato dall’Istituto Gramsci Emilia-Romagna 
                          in collaborazione con la Fondazione Istituto Gramsci, 
                          l’International Center for Advanced Studies, New 
                          York University, il Department of History, Columbia 
                          University, il Dipartimento Discipline Storiche, Università 
                          di Bologna, il Dipartimento Politica, Istituzioni, Storia, 
                          Università di Bologna 
                          Bologna 28 | 29 maggio 
                          2004 
                          Federico Romero, Michael Cox, Peter Gowan, Charles 
                          Bright, Phillip Deery, Leopoldo Nuti, Stephen Kotkin, 
                          Odd A. Westad, Francesco Benvenuti, Anders Stephanson, 
                          David Ellwood, Silvio Pons, Antonio Varsori, Roberto 
                          Gualtieri, Mary Nolan, Mario Del Pero, Piero Gleijeses, 
                          Greg Grandin, Anna M. Gentili, Marilyn You  
                        STATI 
                          UNITI, EUROPA, MEDIO ORIENTE 
                          Organizzato in collaborazione con l’Istituto Gramsci 
                          Toscano in occasione di una discussione sui volumi: 
                          a cura di Giuseppe Vacca Il dilemma euroatlantico. 
                          Rapporto 2004 
                          della Fondazione Istituto Gramsci su l’integrazione 
                          europea Dedalo, Bari 2004; di Federico Romero, 
                          Renzo Guolo America/Islam. E adesso? Donzelli 
                          editore, Roma 2003 
                          Firenze 26 maggio 2004 
                           
                          Sonia Lucarelli, Federico Romero, Marco Tarchi, Giuseppe 
                          Vacca, Mario Del Pero, Renzo Guolo 
                           
                          INTERPRETAZIONI DELLA 
                          REPUBBLICA TRA STORIA E POLITICA 
                          Organizzato dal Comitato Nazionale Bilancio dell’esperienza 
                          repubblicana all’inizio del nuovo secolo in occasione 
                          della presentazione dei volumi L’Italia repubblicana 
                          nella crisi degli anni Settanta  
                          Roma 14 maggio 2004 
                          Nicola Tranfaglia, Emma Fattorini, Giovanni Gozzini, 
                          Silvio Lanaro, Pietro Scoppola, Giuliano Amato, Piero 
                          Crateri, Leopoldo Elia, Agostino Giovagnoli, Giuseppe 
                          Vacca  
                           
                          STORIA DELL'UNIONE SOVIETICA 
                          E POLITICA INTERNAZIONALE. 
                          UNA GIORNATA DI STUDIO PER RICORDARE GIUSEPPE BOFFA 
                          Organizzato in collaborazione con il CESPI Centro studi 
                          di politica internazionale con il patrocino del Senato 
                          della Repubblica 
                           Roma 14 maggio 2004 
                          Silvano Andriani, Giuliano Procacci, Francesco 
                          Benvenuti, Franco Battistrada, Sergio Bertolissi, Paolo 
                          Calzini, Ennio Dirani, Marco Del Bufalo, Adriano Guerra, 
                          Arrigo Levi, Silvio Pons, Giuseppe Vacca, Giulio Andreotti, 
                          Massimo Brutti, Marta Dassù, Luigi Vittorio Ferraris, 
                          Marco Galeazzi, Giorgio Napolitano, Umberto Ranieri 
                          Sergio Segre, Felix Stanevskij  
                        GRAMSCI 
                          A TORINO, GRAMSCI NEL MONDO 
                          Organizzato in collaborazione con la Fondazione Istituto 
                          Piemontese Antonio Gramsci con il patrocinio della Città 
                          di Torino in occasione del sessantasettesimo anniversario 
                          della morte di Antonio Gramsci  
                           Torino 27 aprile 2004 
                          Giuseppe Vacca, Angelo d’Orsi, Gian Luigi 
                          Vaccarino, Sergio Scamuzzi, Nicola Tranfaglia, Sergio 
                          Chiamparino, Fiorenzo Alfieri 
                           
                        WELFARE 
                          SCANDINAVO-WELFARE ITALIANO: IL MODELLO SOCIALE EUROPEO 
                          Convegno internazionale organizzato in collaborazione 
                          con la Fondazione  
                          Giacomo Brodolini e la partecipazione delle ambasciate 
                          scandinave in Italia 
                          Roma 22 | 23 aprile 2004 
                          Jacob Isager, Bo Stråth, Klaus Petersen, 
                          Paolo Borioni, Gert Sørensen, Giuseppe Vacca, 
                          Gianluca Fiocco, Enzo Bartocci, Umberto Carabelli, Giorgio 
                          Benvenuto, Salvatore Biasco, Maria L. Mirabile, Cesare 
                          Pinelli, Massimo Paci, Mimmo Carrieri, Pauli Kettunen, 
                          Vincenzo Visco, Tiziano Treu, Pauli Kettunen, Urban 
                          Ahlin, Mario Telò, Umberto La Rocca  
                        IL 
                          COMPLESSO MILITARE-INDUSTRIALE SOVIETICO 
                          Seminario di studi organizzato nell’ambito degli 
                          incontri «Nuove fonti e nuovi studi sulla storia 
                          del comunismo» 
                          Roma 8 aprile 2004 
                          Irina Bystrova 
                        LE 
                          ISTITUZIONI REPUBBLICANE DAL CENTRISMO AL CENTRO-SINISTRA 
                          Organizzato in collaborazione con l’Istituto Luigi 
                          Sturzo. Il convegno nasce da una ricerca sul tema Le 
                          istituzioni repubblicane dal centrismo al centro-sinistra 
                          (1953-1968) realizzata con il contributo della 
                          Fondazione Monte dei Paschi di Siena 
                          Roma 25 | 26 marzo 2004 
                          Franco Salvatori, Giuseppe Vacca, Michele Lungonelli, 
                          Piero Roggi, Piero Bini, Giovanna Tosatti, Luciano Segreto, 
                          Maurizio Fioravanti, Guido Melis, Massimiliano Gregorio, 
                          Maria Sofia Corciulo, Sandro Guerrieri, Andrea Simoncini, 
                          Paolo Alvazzi Del Frate, Giuseppe Ignesti, Luciano Tosi, 
                          Mario Del Pero, Elena Calandri, Massimo De Leonardis, 
                          Antonio Varsori, Pier Luigi Ballini, Roberto Gualtieri, 
                          Francesco malgari, Sandro Rogari, Ermanno Taviani, Silvio 
                          Lanaro 
                           
                          STATI UNITI, EUROPA E 
                          MEDIO ORIENTE: UN ANNO DOPO 
                          Organizzato in collaborazione con il Centro Studi Americani 
                          in occasione della presentazione dei volumi di Federico 
                          Romero, Renzo Guolo America/Islam. E adesso? 
                          Donzelli editore, 2003; di Giampaolo Valdevit Stati 
                          Uniti e Medio Oriente dal 1945 a oggi Carocci, 
                          Roma 2003 
                          Roma 19 marzo 2004  
                          Stefano Cingolati, Igor Man, Gian Giacomo Magone, Giuseppe 
                          Vacca, Federico Romero, Renzo Guolo, Giampaolo Valdevit 
                           
                          IL CAMPO DI CONCENTRAMENTO NELLA STORIA DEL NOVECENTO 
                          Convegno internazionale organizzato dall’Associazione 
                          per la Storia e le Memorie della Repubblica e dal Ministero 
                          per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione 
                          con la Fondazione Istituto Gramsci 
                          Roma 28 | 29 gennaio 2004 
                          Guido Fabiani, Oscar L. Scalfaro, Salvatore Italia, 
                          Leonardo Paggi, Amedeo Osti Guerrazzi, Tommaso Detti, 
                          Giancarlo Monina, Stefano Vitali, Costantino Di Sante, 
                          Ivo Biagianti, Paola Carucci, Michele Sarfatti, Claudio 
                          Pavone, Massimiliano Dindalini, Mario Tulini, Rami Cahalon, 
                          Irit Ambramski-Bligh, Maurice M. Roumani, David Meghnagi, 
                          Nicola Labanca, Nicola Tranfaglia, Luigi Goglia, Liliana 
                          Picciotto, Gianfranco Maris, Gustavo Corni, Alexandra 
                          Eileen–Wenck, Brunello Mantelli, Elena Dundovich, 
                          Francesca Gori, Nikita Ochotin, Silvio Pons, Victor 
                          Zaslavsky, Christian Eggers, Carlo Saletti, Alessandro 
                          Triulzi, Gianni Dore, Ugo Fabietti, Roberto Cipriani, 
                          Joze Pirjevec, Pavel Polian, Francesco Benvenuti, Massimo 
                          D’Alema, Amos Luzzatto, Ilan Pappè  
                            | 
                     
                     
                      |   | 
                     
                     
                      | >2003 | 
                     
                     
                      STALIN 
                          CINQUANT'ANNI DOPO 
                          Organizzato in collaborazione con «Transition 
                          Studies», la LUISS Libera Università internazionale 
                          degli studi sociali Guido Carli e con l’Università 
                          degli Studi di Trieste in occasione dell’uscita 
                          del numero monografico su Stalin di «Ventunesimo 
                          secolo»  
                          Roma 5 marzo 2003 
                          Lev Gudkov, Silvio Pons, Vittorio Strada, Antonio Varsori, 
                          Victor Zaslavsky 
                        GLI 
                          ANNI ’80 COME STORIA 
                          Organizzato in collaborazione con il Dipartimento innovazione 
                          dell’Università di Roma «La Sapienza», 
                          l’Istituto suor Orsola Benincasa e con la LUISS 
                          Libera Università internazionale degli studi 
                          sociali Guido Carli  
                          Roma 13 | 14 marzo 2003 
                           
                          Piero Craveri, Simona Colarizi, Agostino Giovagnoli, 
                          Francesco Barbagallo, Mario Del Pero, Leopoldo Nuti, 
                          Antonio Varsori, Roberto Gualtieri, Silvio Pons, Roberto 
                          Chiarini, Gaetano Quagliariello, Salvatore Rossi, Eugenio 
                          Gaiotti, Giuseppe Berta 
                           
                          GORBACHEV AND EUROPE 
                          Organizzato in collaborazione con The Gorbachev Foundation 
                          Moscow e con Moscow State Institute of International 
                          Relations MGIMO 
                          Roma 28 | 29 marzo 2003 
                           
                          Francesco P. Casavola, Viktor B. Kuvaldin, Alex Pravda, 
                          Gennady N. Novikov, Olga M. Zdravomyslova, Giorgio Napolitano, 
                          Giuliano Procacci, Marie-Pierre, Rey Wilfried Loth, 
                          Silvio Pons, Antonio Rubbi, Vadim V. Zagladin, Alla 
                          A. Yazkova, Mikhail M. Narinsky, Mark Kramer, Anatoly 
                          Cherniaev, Adriano Guerra  
                        OLTRE 
                          IL REVISIONISMO. NUOVI PERCORSI PER L'INTERPRETAZIONE 
                          DEL FASCISMO 
                          Giornata di studi organizzata in collaborazione con 
                          Einaudi editore in occasione della pubblicazione dei 
                          due volumi a cura di Victoria de Grazia e Sergio Luzzatto 
                          del Dizionario del fascismo, Einaudi, Torino 
                          2003  
                           Roma 22 maggio 2003  
                          Pietro Scoppola, Giuseppe Vacca, Adrian Lyttelton, 
                          Giovanni Sabbatucci, Anna Rossi-Doria, Alberto Melloni, 
                          Miriam Mafai, Vito Zagarrio, Gabriele Pedullà, 
                          Guido Crainz, Victoria de Grazia, Sergio Luzzatto 
                           
                        LENIN. 
                          L'UOMO, IL LEADER, IL MITO 
                          Organizzato in collaborazione con la Biblioteca di storia 
                          moderna e contemporanea in occasione della presentazione 
                          del volume di Robert Service  
                          Roma 19 giugno 2003 
                          Francesco Benvenuti, Andrea Graziosi, Silvio Pons, Robert 
                          Service  
                        ARCHIVI 
                          DELLA REPUBBLICA 
                          Organizzato in collaborazione con il Senato della Repubblica, 
                          la Camera dei Deputati, la Fondazione Luigi Einaudi, 
                          la Fondazione Ugo La Malfa, la Fondazione Ugo Spirito, 
                          la Fondazione FilippoTurati, l'Istituto Luigi Sturzo 
                          e con l’Istituto per la Storia della Democrazia 
                          Repubblica in occasione dell’Accordo tra gli Archivi 
                          storici delle Camere e le Fondazioni culturali per la 
                          storia d’Italia repubblicana 
                          Roma 8 luglio 2003 
                           
                          Gabriele De Rosa, Marcello Pera, Pierferdinando Casini, 
                          Giuseppe Vacca  
                        SINDACATI 
                          E SISTEMA POLITICO 1980-2000 
                          Organizzato in collaborazione con il Dipartimento Lavoro 
                          dei Democratici di Sinistra 
                          Roma 19 settembre 2003 
                           
                          Giuseppe Vacca, Jurgen Hoffmann, Marino Regini, Adolfo 
                          Pepe, Luigi Angeletti, Guglielmo Epifani, Savino Pezzotta, 
                          Cesare Damiano, Silvio Pons, Gianprimo Cella, Mimmo 
                          Carriera, Lucio Baccaro, Vannino Chiti, Guido Baglioni, 
                          Giovanni Battafarano, Pierre Carniti, Elena Cordoni, 
                          Pietro Gasperoni, Gino Giugni, Agostino Megale, Antonio 
                          Panzeri, Achille Passoni, Paolo Pirani, Bruno Trentin 
                           
                           
                          III CONFERENCIA INTERNACIONAL 
                          DE ESTUDIOS GRAMSCIANOS  
                          Convegno internazionale organizzato in collaborazione 
                          la Benemérita Universidad Autónoma de 
                          Puebla 
                          Puebla Messico 7 | 10 ottobre 
                          2003 
                          Enrique D. Guerrero, Giuseppe Vacca, Cristina 
                          Ortega, Donatella Di Benedetto, Angelo d’Orsi, 
                          Silvio Pons, Carlos N. Coutinho, Andréa de P. 
                          Teixeira, Rafael L. Quinterno, Francisco Hidalgo, Miguel 
                          A. Herrera, Fernando M. Heredia, Yiching Wu, Pablo Pacheco, 
                          Fernanda Beigel, Marco A. Nogueira, Peter Gran, Koichi 
                          Ohara, Hiroshi Matsuda, John D. Holst, Jorge L. Acanda, 
                          Derek Boothman, Francisco F. Buey, Benedetto Fontana, 
                          Marcus E. Green, Peter Ives, Francesca Izzo, Rita Medici, 
                          Ursula Apitzsch, Joseph A. Buttigieg, Alastair Davidson, 
                          Renate Holub, Sabine Kebir, Adam Morton, Julián 
                          Name, Yannis Voulgaris, Immanuel Wallerstein, Carlos 
                          Aguirre, Dora Kanoussi 
                           
                        ARCIPELAGO 
                          GULAG. LA STORIOGRAFIA PIU' RECENTE 
                          Organizzato in collaborazione con la Fondazione Giangiacomo 
                          Feltrinelli, LUISS Libera Università internazionale 
                          degli studi sociali Guido Carli, «Transition Studies» 
                          e con l’Università degli Studi di Trieste 
                          Roma 21 ottobre 2003 
                          Lev Gudkov, Silvio Pons, Victor Zaslavsky, Elena 
                          Dundovich, Emanuela Guercetti Francesca Gori, Marta 
                          Craveri  
                        GEORGI 
                          DIMITROV. DIARIO, GLI ANNI DI MOSCA (1934-1945) 
                          Organizzato in collaborazione con Einaudi editore 
                          Roma 30 ottobre 2003  
                          Aldo Agosti, Giuliano Procacci, Giuseppe Vacca, 
                          Silvio Pons  
                        CARO 
                          BERLINGUER. NOTE E APPUNTI RISERVATI DI ANTONIO TATO' 
                           
                          A ENRICO BERLINGUER 
                          Organizzato in collaborazione con Einaudi editore in 
                          occasione della presentazione del volume di Francesco 
                          Barbagallo, Einaudi, Torino 2003 
                          Roma 7 novembre 2003 
                           
                          Ciriaco De Mita, Ugo Intini, Emanuele Macaluso, Antonio 
                          Maccanico, Aldo Tortorella, Francesco Barbagallo, Giuseppe 
                          Vacca  
                        INSEGNARE 
                          LA STORIA IN UN MONDO GLOBALIZZATO 
                          Conferenza internazionale organizzata in collaborazione 
                          con la Provincia di Roma con il contributo del Ministero 
                          per i Beni e le Attività Culturali 
                          Roma 11 | 12 dicembre 2003 
                          Enrico Gasbarra, Giuseppe Vacca, Falk Pingel, Antonio 
                          Elorza, Luigi Cajani, Alexander Stille, Corrado Vivanti, 
                          Wolfgang Höpken, Francesco Benvenuti, Silvia Finzi, 
                          Orhan Silier, Elie Podeh, Götz Nordbruch, Giuliano 
                          Procacci, Veronica Federico, Sylvia Chan, Franco Mazzei, 
                          Amedeo Maiello, Ivo Biagianti, Paola Carucci, Michele 
                          Sarfatti, Claudio Pavone, Massimiliano Dindalini, Mario 
                          Tulini  
                            | 
                     
                     
                      |   | 
                     
                     
                      | >2002 | 
                     
                     
                      |   VERSO 
                          LA COSTITUZIONE EUROPEA 
                          Organizzato in collaborazione con la Facoltà 
                          di Giurisprudenza dell’Università «La 
                          Sapienza» di Roma e con il contributo della Fondazione 
                          Cariplo in occasione della pubblicazione del volume 
                          a cura di S. Guerrieri, A. Manzella e F. Sdogati, Dall’Europa 
                          a Quindici alla grande Europa. La sfida istituzionale, 
                          Il Mulino, Bologna 2001 
                          Roma 13 febbraio 2002 
                          Pier Giuseppe, 
                          Monateri Domenico, Mario Nuti, Stefano Rodotà, 
                          Federico Sorrentino  
                        GIUDEOFOBIA IN RUSSIA 
                          Organizzato in collaborazione con l’Accademia 
                          Polacca delle Scienze in occasione della presentazione 
                          del volume di Cesare G. de Michelis, Bollati Boringhieri, 
                          Torino 2001 
                          Roma 20 febbraio 2002 
                           
                          Danilo Cavaion, Daniele Garrone, Nicola Tranfaglia, 
                          Cesare G. de Michelis  
                        NOVECENTO ITALIANO 
                          Organizzato dal BAICR in occasione della presentazione 
                          del CD-Rom  Novecento italiano. Documenti per la 
                          storia delle idee e della società, Consorzio 
                          BAICR Sistema cultura, Roma 2001 realizzato nell'ambito 
                          della convenzione «Novecento. Multimedia e reti 
                          per il patrimonio culturale moderno» 
                          Roma 22 febbraio 2002 
                          Giuliano Urbani, 
                          Vincenzo Cappelletti, Francesco Sicilia, Francesco de 
                          Sanctis, Dario Massimi, Giuseppe Parlato, Valerio Eletti, 
                          Giancarlo Monina, Giuseppe Vacca  
                        IL PCI NELL'ITALIA REPUBBLICANA 
                          Organizzato in occasione della presentazione dell'Annale 
                          XI della Fondazione Istituto Gramsci a cura di Roberto 
                          Gualtieri, Carocci, Roma 2001 
                          Roma 18 aprile 2002 
                          Giuliano Amato, 
                          Massimo D’Alema, Piero Fassino, Nicola Mancino, 
                          Giuseppe Vacca  
                        CECOSLOVACCHIA ’68, 
                          POLONIA ’81: CRISI E DECLINO DEL BLOCCO SOVIETICO 
                           
                          Seminario di studi organizzato nell’ambito degli 
                          incontri «Nuove fonti e nuovi studi sulla storia 
                          del comunismo»  
                           Roma 8 maggio 2002 
                          Mark Kramer 
                           
                          THE END OF SOVIET 
                          COMMUNISM. TOWARD A HISTORICAL APPROACH 
                          Organizzato con il contributo del Consiglio Nazionale 
                          delle Ricerche  
                          Roma 10 | 11 maggio 2002 
                          Giuseppe Vacca, 
                          Francesco Benvenuti, Silvio Pons, Christian Ostermann, 
                          Vladimir Kozlov, Rita Di Leo, Arfon Rees, Mark Harrison, 
                          Vladislav Zubok, Archie Brown, Piotr Pykel, Gabriel 
                          Maier, Odd A. Westad, Jonathan Haslam, Mark Kramer  
                        LUCHINO VISCONTI INTELLETTUALE 
                          ITALIANO E EUROPEO 
                          Organizzato con il patrocino e il contributo del Comune 
                          di Milano e con il contributo della Fondazione Cariplo 
                          Milano 30 | 31 maggio 2002 
                          Salvatore Carrubba, 
                          Vito Amoruso, Alfonso Berardinelli, Anna M. Carpi, Franco 
                          Fiorentino, Franz Haas, Michèle Lagny, Carlo 
                          Lizzani, Fiamma Lussana, Fausto Malcovati, Lino Miccichè, 
                          Gianni Rondolino, P. Adams Sitney, Giuseppe Vacca, Luciano 
                          Alberti, Caterina D’amico, Goffredo Fofi, John 
                          Foot, Mario Ricciardi, Alberto Rollo, Natale Tedesco, 
                          Elio Testoni, Franco Quadri, Olivier Curchod  
                           
                          STORIA INTERNAZIONALE 
                          DEL XX SECOLO 
                          Organizzato nell’ambito della presentazione della 
                          serie di «Storia internazionale del XX secolo» 
                          dell’editore Carocci in occasione della presentazione 
                          dei volumi: di M. Del Pero L’alleato scomodo. 
                          Gli USA e la DC negli anni del centrismo, Carocci, 
                          Roma 2001; C. Spagnolo La stabilizzazione incompiuta. 
                          Il piano Marshall in Italia, Carocci, Roma 2001 
                          Roma 24 giugno 2002  
                          Guido Formigoni, 
                          Agostino Giovagnoli, Federico Romero, Antonio Varsori, 
                          Silvio Pons  
                        LA PRIMA LEGLISLATURA 
                          REPUBBLICANA: CONTINUITÀ E DISCONTINUITÀ 
                          NELL'AZIONE DELLE ISTITUZIONI  
                          Organizzato in collaborazione con l’Istituto Luigi 
                          Sturzo con il contributo della Fondazione Monte dei 
                          Paschi di Siena 
                          Roma 17 | 18 ottobre 2002 
                          Franco Salvatori, 
                          Giuseppe Vacca, Maurizio Fioravanti, Ugo De Siervo, 
                          Guido Melis, Nicola Antonetti, Giovanna Tosatti, Giovanni 
                          Bisogni, Silvio Pons, Roberto Gualtieri, Luciano Segreto, 
                          Enzo Balboni, Piero Roggi, Federico Romero, Antonio 
                          Varsori, Guido Formigoni, Alcide De Gasperi, Francesco 
                          Bonini, Mario Del Pero, Giovanni Sabbatucci, Maria Sofia 
                          Corciulo, Sandro Guerrieri, Sandro Rogari, Andrea Ciampani, 
                          Gaetano Quagliariello, Leonardo Bianchi, Massimiliano 
                          Cecioni, Augusto D’Angelo, Nicola Lupo, Lorenzo 
                          Mechi, Pietro Milazzo, Silvia Mungai, Marin Mushari, 
                          Sebastiano Nerozzi, Pierluigi Nuti, Francesco Petrini, 
                          Marta Picchi, Guido Rivosecchi, Andrea Simoncini, Giovanni 
                          Tarli, Matteo Truffelli, Roberto Violi   
                        GENERE GENERAZIONE CONSUMI. 
                           
                          LE TRASFORMAZIONI DELL'ITALIA DAL BOOM AGLI ANNI '70 
                           Roma 24 | 25 ottobre 2002 
                          Adam Arvidsson, 
                          Emanuela Scarpellini, Roberta Sassatelli, Enrico Menduni, 
                          Ferdinando Fasce, Pier Angelo Toninelli, Giulietta Stefani, 
                          Sandro Bellassai, Jane Slaughter, Maria Chiara Liguori, 
                          Franco La Cecla, Luisa Passerini, Enrica Capussotti, 
                          Marica Tolomelli, Paolo Capuzzo, Guido Crainz, Simonetta 
                          Piccone-Stella, Ernesto Galli della Loggia, Silvio Lanaro, 
                          Federico Romero, Mariuccia Salvati, Elisabetta Vezzosi 
                           
                           
                          ANTONIO GRAMSCI 
                          Giornata di studi organizzata dall’Istituto della 
                          Enciclpedia Italiana in collaborazione con la Fondazione 
                          Istituto Gramsci in occasione della pubblicazione della 
                          voce Antonio Gramsci redatta da Giuseppe Vacca 
                          per il cinquantottesimo volume del Dizionario Biografico 
                          degli italiani 
                          Roma 21 novembre 
                          2002 
                          Francesco Paolo Casavola, Mario Caravale, Giuseppe Vacca, 
                          Gennaro Sasso, Giorgio Sola, Giuseppe Galasso, Michele 
                          Ciliberto, Luciano Canfora, Chiara Daniele 
                           
                          LUCIO LOMBARDO 
                          RADICE «SCIENZIATO UMANISTA» 
                          Giornata di studi e testimonianze a vent’anni 
                          dalla scomparsa 
                          Roma 28 novembre 
                          2002 
                          Giuseppe Vacca, Aldo Natoli, Albertina Vittoria, Francesco 
                          Gentiloni, Tullio De Mauro, Pietro Ingrao, Ermanno Taviani, 
                          Sante Cruciani, Carlo Bernardini 
                           
                          L’UNITÀ 
                          1924-1939: UN GIORNALE «NAZIONALE» E «POPOLARE» 
                          Organizzato in collaborazione con la Biblioteca di storia 
                          moderna e contemporanea in occasione della pubblicazione 
                          del volume di Fiamma Lussana, Dell’Orso, Alessandria 
                          2002  
                          Roma 13 dicembre 
                          2002 
                          Francesco Barbagallo, Pietro Ingrao, Pietro Scoppola, 
                          Nicola Tranfaglia, Albertina Vittoria, Giuseppe Vacca 
                           
                          LA FINE DEL MONDO. 
                          CONTRIBUTO ALL’ANALISI DELLE APOCALISSI CULTURAli 
                          Organizzato in collaborazione con l’Associazione 
                          internazionale Ernesto De Martino e con Einaudi editore 
                          in occasione della pubblicazione del volume di Ernesto 
                          De Martino a cura di Clara Gallini e Marcello Massenzio, 
                          Einaudi, Torino 2002 
                          Roma 13 dicembre 
                          2002 
                          Clara Gallini, Marcello Massenzio, Pietro Angelini, 
                          Daniel Fabre, Francesca Izzo, Michele Banchetti, Giuseppe 
                          Vacca  
                            | 
                     
                    | 
               
              | 
            | 
         
         
          |   | 
         
         
          | © 
            copyright 1996, 2015 
            | 
            FONDAZIONE ISTITUTO GRAMSCI onlus 
            | cf 
            97024640589 
             | 
         
         
          | sede 
            legale, uffici amministrativi 
            | 
            ROMA VIA PORTUENSE 
            95c | 
            tel. 0039 0683901670 
            fax 0039 0648887530  | 
         
         
          | segreteria, 
            archivi, biblioteca 
            | 
            ROMA VIA SEBINO 43a| 
            tel. 0039 0648887513 0039 065806646 fax 0039 0648887530 
           | 
         
         
           | 
         
        |