Rapporto
2005 sull'integrazione
europea
della Fondazione Istituto Gramsci
DALLA
CONVENZIONE ALLA COSTITUZIONE
a cura di Giuseppe Vacca
Dedalo, Bari
2005
p. 328, € 15,00
ISBN 88-220-6283-3 Questo
terzo Rapporto annuale della Fondazione Istituto Gramsci,
quest'anno curato in collaborazione con il Centro Studi
di Politica Internazionale (CeSPI), comprende una parte
monografica e quattro rubriche. La monografia, c urata
da Biagio de Giovanni e Sandro Guerrieri, verte sulle
ragioni storico-politiche della Costituzione come strumento
di unificazione dell'Europa allargata ed esamina le
potenzialità delicato processo di ratifica da
parte dei 25 paesi membri. Al centro della monografia
si collocano i seguenti interrogativi: che cosa significa
costruire una democrazia oltre i confini degli Stati-nazione?
Quale rapporto si configura nella Costituzione tra la
funzione di garanzia dei diritti e quella di indirizzo
politico su scala europea? La nuova Costituzione sarà
in grado di rafforzare il ruolo dell'Unione europea
sul piano globale? E potrà configurarsi come
una sorta di modello anche per altre organizzazioni
regionali? Le rubriche offrono un monitoraggio critico
sui principali cantieri dell'integrazione europea: gli
sviluppi istituzionali; l'Unione allargata e l'economia
mondiale; la costruzione dello "spazio di libertà,
sicurezza e giustizia" con particolare attenzione
alla lotta al terrorismo; la poliotica estera e di difesa. |