<– torna indietro
Rapporto 2005 sull'integrazione europea
della Fondazione Istituto Gramsci
DALLA CONVENZIONE ALLA COSTITUZIONE
a cura di Giuseppe Vacca
Dedalo, Bari 2005

p. 328, € 15,00
ISBN 88-220-6283-3

indice

Dalla convenzione alla Costituzione
a cura di Biagio de Giovanni e Sandro Guerrieri
Presentazione di Giuseppe Vacca
Introduzione di Sandro Guerrieri
Verso una Costituzione post-nazionale? di Biagio de Giovanni
La Costituzione e i valori dell’Europa di Paul Magnette
Lo sviluppo dell’identità dell’Europa come democrazia sovranazionale.
L’esperienza della Convenzione europea di Mario Telò
Il Trattato costituzionale europeo: una nuova
tappa del processo costituente in Europa di Maurizio Fioravanti
Costituzione e unificazione di Andrea Manzella
La governance dell’economia nella Costituzione europea di Salvatore Biasco
Il processo di costituzionalizzazione dei paesi
dell’Europa centro-orientale di Angela Di Gregorio
LE ISTITUZIONI
L’accordo sulla Costituzione europea e l’avvio dell’Unione a 25 di Sandro Guerrieri
Le elezioni del 2004 in Europa di Paolo Borioni
ECONOMIA E ALLARGAMENTO
L’Unione ai margini del processo di crescita mondiale di Fabio Sdogati
LO SPAZIO DI LIBERTÀ, SICUREZZA E GIUSTIZIA
L’Unione europea e la lotta al terrorismo di Ferruccio Pastore
Politiche nazionali a confronto: Germania e Regno Unito di Jörg Friedrichs
Le politiche italiane nel contesto europeo e internazionale di Alessandro Politi
LA POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA E L’AZIONE
ESTERNA DELL’UNIONE

di Rosa Balfour
La politica di sicurezza europea tra prima e seconda
amministrazione Bush: oltre l’Alleanza atlantica di Roberto Menotti
La periferia dell’Unione europea di Rosa Balfour

 
© copyright 1996, 2015 | FONDAZIONE ISTITUTO GRAMSCI onlus | cf 97024640589
sede legale, uffici amministrativi | ROMA VIA PORTUENSE 95c | tel. 0039 0683901670 fax 0039 0658157631
segreteria, archivi, biblioteca | ROMA VIA SEBINO 43a| tel. 0039 065806646 fax 0039 0658157631