ANNALI
 
ANNALE XI
Il PCI nell'Italia Repubblicana (1943-1991)
a cura di Robero Gualtieri
Roma, Carocci, 2001

p. 407, L. 56.000
ISBN 978-88-430-2052-8
 
Il volume nasce dal convegno internazionale "Il PCI nell'Italia repubblicana", che si svolse a Roma il 25 e 26 maggio 2000.
Una lunga tradizione storiografica di ispirazione comunista ha proposto un'interpretazione della storia del PCI tesa ad enfatizzare l'autonomia di quel partito dall'Unione Sovietica. A questa tesi si e contrapposta l'impostazione di quanti, in forme diverse, hanno considerato l'esperienza del comunismo italiano come una variante o un'appendice, più o meno eterodiretta, della storia dell'URSS.
Per quanto specularmente opposte, entrambe queste interpretazioni, che appaiono una diretta espressione del clima culturale della guerra fredda, concordano nel sottolineare la centralita del PCI e della "questione comunista" nel sistema politico del nostro paese e piu in generale nella storia del Novecento. I saggi raccolti in questo volume propongono un'interpretazione diversa, fondata da un lato sulla vasta documentazione inedita di archivio resasi disponibile negli ultimi anni, e dall'altro sull'impiego di nuove categorie analitiche volte a collocare l'esperienza del comunismo italiano all'interno della storia italiana e internazionale del secondo dopoguerra.
Ne risulta un quadro articolato, da cui emergono i nessi fra la dimensione interna e quella internazionale dei processi storici e i condizionamenti reciproci tra i diversi attori della vicenda politica nazionale.
indice | prefazione
torna all'elenco dei volumi pubblicati
 
© copyright 1996, 2015 | FONDAZIONE ISTITUTO GRAMSCI onlus | cf 97024640589
sede legale, uffici amministrativi | ROMA VIA PORTUENSE 95c | tel. 0039 0683901670 fax 0039 0658157631
segreteria, archivi, biblioteca | ROMA VIA SEBINO 43a| tel. 0039 065806646 fax 0039 0658157631