RAPPORTO SULL'INTEGRAZIONE EUROPEA
 
Rapporto 2009 sull'integrazione europea
della Fondazione Istituto Gramsci e del CeSPI
L'EUROPA E LA RUSSIA A
VENT'ANNI DALL'89

a cura di Roberto Gualtieri e Luis Rhi-Sausi
Il Mulino, Bologna 2009

p. 324, € 25,00
ISBN 978-88-15-13165-2

L'edizione 2009 del Rapporto sull'integrazione europea della Fondazione Istituto Gramsci e del CeSPI è centrata sui paesi dell'Europa centroorientale, caratterizzati dalla transizione post-socialista. Una prima parte monografica presenta un bilancio del ventennio apertosi con la caduta del muro di Berlino, con la riunificazione tedesca e con il crollo del sistema economico e politico di tipo sovietico, prima nei paesi satelliti dell'Europa centrale e poi nella stessa Urss, che dal 1992 si disintegrava nei quindici stati che la costituivano. Il Rapporto fa il punto sui principali mutamenti economici e politici intervenuti durante gli ultimi vent'anni – che hanno visto la trasfonnazione di questi paesi in economie dì mercato e l'ingresso di dieci di essi nell'Unione Europea –, analizza le tendenze in atto e discute le implicazioni di questi processi per l'economia europea e globale. Il diverso e multiforme progresso della transizione economica e soprattutto politica nei vari paesi viene considerato in saggi dedicati alla Russia, alla Polonia, alla Romania, ai Balcani, e ai due principali paesi «ritardatari» della transizione, la Bielorussia e l'Ucraina. Particolare attenzione è dedicata al risorgere della Russia come potenza mondiale, alle implicazioni del nuovo ordine europeo per la sicurezza dell'Europa e per il suo approvvigionamento di energia, all'impatto della recente crisi finanziaria globale sui paesi post-socialisti. Come di consueto, la parte monografica è affiancata da una sintetica ma puntuale ricostruzione e analisi degli sviluppi del processo di integrazione nel corso del 2008, affidata a quattro rubriche dedicate rispettivamente: alle istituzioni ed alla politica europee; all'economia e all'allargamento; allo spazio di libertà, sicurezza e giustizia; alla politica estera e di sicurezza e all'azione esterna dell'Unione.

indice | prefazione
torna all'elenco dei volumi pubblicati
La ricerca pubblicata nel volume è stata realizzata grazie ad un contributo concesso dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena alla Fondazione Istituto Gramsci e ad un contributo concesso dal Ministero degli Affari esteri al CeSPI.
Le rubriche «Le istituzioni» e «L'economia» sono state realizzate con il contributo di Catiuscia Marini, Deputato al Parlamento europeo, Delegazione italiana nel Gruppo del Pse.
Si ringrazia inoltre la Provincia di Roma per il sostegno alla diffusione dei risultati della ricerca contenuti nel volume.
 
© copyright 1996, 2015 | FONDAZIONE ISTITUTO GRAMSCI onlus | cf 97024640589
sede legale, uffici amministrativi | ROMA VIA PORTUENSE 95c | tel. 0039 0683901670 fax 0039 0658157631
segreteria, archivi, biblioteca | ROMA VIA SEBINO 43a| tel. 0039 065806646 fax 0039 0658157631