<– torna indietro
Rapporto 2009 sull'integrazione europea
della Fondazione Istituto Gramsci e del CeSPI
L'EUROPA E LA RUSSIA A
VENT'ANNI DALL'89

a cura di Roberto Gualtieri e Luis Rhi-Sausi
Il Mulino, Bologna 2009

p. 324, € 25,00
ISBN 978-88-15-13165-2

Indice

Prefazione Perché l’Unione europea?
di Roberto Gualtieri e José Luis Rhi-Sausi
La transizione in europa orientale e in Russia e l’integrazione europea
a cura di Domenico Mario Nuti
Venti anni dopo: ragioni, processi, risultati della transizione
post-socialista di Domenico Mario Nuti
La trasformazione economica della Russia post-comunista:
istituzioni, politiche e politica di Philip Hanson
L’impatto della crisi finanziaria globale sull’Europa
orientale di Milica Uvalic
La Polonia trasformata delle memorie e delle accelerazioni
di Serena Giusti
I meandri della democrazia rumena. Un bilancio
a vent’anni dalla caduta del regime Ceausescu di Sorina Soare
I ritardatari della transizione: la politica in Ucraina e
Bielorussia di Andrew Wilson
I Balcani: verso l’Unione europea o verso una rinnovata
instabilità? di Renzo Travaglino
Russia ed Europa di fronte ai problemi dell’energia
di Marcello Colitti
Vicini sicuri: il triangolo Europa-Russia-Usa tra interdipendenza
e sfiducia di Roberto Menotti
LE ISTITUZIONI
La ratifica del Trattato di Lisbona:l’approvazione dei
parlamenti e la bocciatura referendaria irlandese di Sandro Guerrieri
Elezioni europee 2008 di Paolo Borioni
L'ECONOMIA
2008, l’anno della svolta epocale di Fabio Sdogati
LO SPAZIO DI LIBERTÀ, SICUREZZA E GIUSTIZIA
Aspettando Lisbona e Stoccolma: lo Spazio di libertà,
sicurezza e giustizia alla vigilia di una nuova fase di Fabrizia Panzetti
LA POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA E L’AZIONE
ESTERNA DELL’UNIONE

La politica estera dell’Unione europea di Rosa Balfour

 
© copyright 1996, 2015 | FONDAZIONE ISTITUTO GRAMSCI onlus | cf 97024640589
sede legale, uffici amministrativi | ROMA VIA PORTUENSE 95c | tel. 0039 0683901670 fax 0039 0658157631
segreteria, archivi, biblioteca | ROMA VIA SEBINO 43a| tel. 0039 065806646 fax 0039 0658157631