| IN 
                        EVIDENZA 2009 | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                      |  
                         il risorgimento e la nascita 
                          dell'italia contemporanea 
                          la cultura italiana 
                          al tempo di Giuseppe Marcucci 
                          –> 
                          seconda 
                          lezione di storia 
                          della musica 
                          16 dicembre 2009 
                          MUSA. Museo degli Strumenti 
                          Musicali  
                          dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia 
                          Auditorium Parco della Musica 
                          Roma Viale Pietro de Coubertin  
                           
                          ore 17,30 
                           
                          Renzo Bragantini, Giovanni Sabbatucci 
                           
                          www.progettorisorgimento.it  | 
                    
                     
                        | 
                    
                      | 
                    
                     
                      Giuliano 
                        Procacci la passione della storia  Giornata 
                        di studio dedicata a Giuliano Procacci 
                           11 dicembre 
                        2009   palazzo 
                        baldassini  
                        Roma via delle coppelle 35    ore 
                        9,30 
                        Introduzione ai lavori Rosario 
                        Villari  Elena 
                        Fasano 
                        Procacci modernista   Michele 
                        Ciliberto 
                        Procacci interprete di Machiavelli  Maurice 
                        Aymard 
                        La storia degli italiani  Stuart 
                        Woolf 
                        Procacci e il nazionalismo  David 
                        Bidussa 
                        La nascita della storia contemporanea  
                        in Italia come disciplina.  
                        Il contributo di Giuliano Procacci (1952-1966)  ore 
                        15  Leonardo Paggi 
                        Storiografia e marxismo  Andrea 
                        Panaccione 
                        La storia del movimento operaio   Antonello 
                        Venturi 
                        La storia dell’Unione Sovietica  Adrian 
                        Lyttelton 
                        Procacci e il mondo contemporaneo     pdf 
                        dell'invito 
                         | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                      |  
                         il risorgimento e la nascita 
                          dell'italia contemporanea 
                           
                          Rivolgimenti 
                          istituzionali e sociali: la restaurazione  
                          e il crollo degli antichi Stati italiani 
                          –> 
                          seconda 
                          lezione di storie di un secolo 
                          3 dicembre 2009 
                          MUSA. Museo degli Strumenti 
                          Musicali  
                          dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia 
                          Auditorium Parco della Musica 
                          Roma Viale Pietro de Coubertin  
                           
                          ore 17 
                           
                          Marco Meriggi 
                          Rivolgimenti istituzionali 
                          e sociali: la restaurazione e il crollo  
                          degli Antichi Stati italiani  
                           
                          www.progettorisorgimento.it 
                              | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                      |  
                         il risorgimento e la nascita 
                          dell'italia contemporanea 
                          Aspetti dell'influenza 
                          del pensiero mazziniano sulla  
                          musica italiana dell'ottocento 
                          Ciclo di lezioni 
                          di storia della musica organizzate 
                          dall'Accademia Nazionale  
                          di Santa Cecilia in collaborazione con la Fondazione 
                          Istituto Gramsci e con la  
                          Fondazione Giangiacomo Feltrinelli nell'ambito del progetto 
                          biennale  
                          “Il Risorgimento e la nascita dell’Italia 
                          contemporanea, sostenuto  
                          dal contributo della Fondazione Cariplo  
                          –> 
                          prima lezione 
                          di storia della musica 
                          20 novembre 2009 
                          MUSA. Museo degli Strumenti 
                          Musicali  
                          dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia 
                          Auditorium Parco della Musica 
                          Roma Viale Pietro de Coubertin  
                           
                          ore 18 
                           
                          Renato Meucci  
                           
                          www.progettorisorgimento.it  | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                      |  
                         il risorgimento e la nascita 
                          dell'italia contemporanea 
                          l'avvio 
                          del risorgimento: patrioti ed esuli dal triennio  
                          repubblicano al periodo napoleonico 
                          Ciclo di lezioni 
                          di storia organizzate in collaborazione 
                          con la Fondazione  
                          Giangiacomo Feltrinelli e con l'Accademia Nazionale 
                          di Santa Cecilia  
                          nell'ambito del progetto biennale “Il Risorgimento 
                          e la nascita dell’Italia 
                          contemporanea, sostenuto dal contributo della Fondazione 
                          Cariplo  
                          prima 
                          lezione di storie 
                          di un secolo 
                          12 novembre 2009 
                          MUSA. Museo degli Strumenti 
                          Musicali  
                          dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia 
                          Auditorium Parco della Musica 
                          Roma Viale Pietro de Coubertin  
                           
                          ore 18 
                           
                          Anna Maria Rao 
                           L’avvio del Risorgimento: 
                           
                          patrioti ed esuli dal Triennio  
                          repubblicano al periodo napoleonico 
                           
                          www.progettorisorgimento.it 
                              | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                      |  
                          AUTUNNO 
                          CALDO Quarant'anni dopo 
                          Organizzato dalla Fondazione CRS Archivio Ingrao in 
                          collaborazione con la 
                          Fondazione Istituto Gramsci e con la Fondazione Giuseppe 
                          Di Vittorio 
                           5 NOVEMBRE 2009 
                          Palazzo Marini 
                          Sala delle Colonne 
                          Roma Via Poli 19 
                           
                          ore 9,30 
                           relazioni di  
                          Giuseppe Berta, Adolfo Pepe, Giuseppe Vacca 
                          interventi di  
                          Aris Accornero, Giorgio Benvenuto, Piero Bevilacqua, 
                          Gian Primo Cella, Paul Ginsborg, Miriam Mafai 
                           
                          ore 14,30 
                          Proiezione di una video-antologia 
                          sulle lotte dell’autunno caldo curato dall’Archivio 
                          Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico  
                           
                          ore 15,15 
                          Tavola Rotonda  
                          Cesare Annibaldi, 
                          Pierre Carniti, Guglielmo Epifani, 
                          Alfredo Reichlin, Mario Tronti  
                           
                          pdf dell'invito 
                           
                           
                          Si ricorda che per gli 
                          uomini è obbligatorio indossare la giacca, e 
                          per tutti è 
                          necessario presentare un documento di riconoscimento. 
                           
                          Confermare la presenza a info@fondazionegramsci.org 
                          | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                      |  
                         STORIA 
                          DELLA GUERRA FREDDA 
                          L'ultimo conflitto per l'Europa 
                          Organizzato in occasione della presentazione del volume 
                          di Federico Romero  
                          edito da Einaudi 
                          21 OTTOBRE 2009 
                          Istituto della 
                          Enciclopedia Italiana Sala Igea  
                          Roma Piazza della Enciclopedia Italiana 4 
                           
                           ore 17 
                          intervengono  
                          Simona Colarizi, Andrea 
                          Romano, Silvio Pons 
                          presentano il volume di Federico 
                          Romero 
                           
                          pdf dell'invito 
                        | 
                    
                     
                        | 
                    
                      | 
                    
                     
                      Leggere 
                        per cercare se stessi 
                        Sibilla Aleramo: un’esperienza, un metodo 
                        Organizzato in collaborazione con ANG promosso dalla Casa 
                        delle Letterature  
                        dell’Assessorato alle Politiche Culturali e della 
                        Comunicazione del Comune di Roma 
                        in occasione della conferenza di Alba Morino  14 
                        OTTOBRE 2009   Casa 
                        delle letterature  
                        Roma Piazza dell'Orologio 3   
                        ore 17   intervengono  
                        Alba Morino, Alfredo Antonaros 
                        Lettura scenica di Roberta 
                        Secchi   
                        pdf dell'invito | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        
                         | 
                    
                     
                      TWENTY 
                        YEARS AFTER THE FALL A Reappraisal of 1989 
                        A VENT'ANNI DALLA CADUTA Una riconsiderazione del 1989 
                        Organizzato in collaborazione con la Fondazione Italianieuropei 
                        e realizzato con il contributo del Ministero per i Beni 
                        e le Attività Culturali   9|10 
                        OTTOBRE 2009   Istituto 
                        della Enciclopedia Italiana Sala Igea 
                        Roma Piazza della Enciclopedia Italiana 4    
                        venerdi 9 ore 9,30 
                        introduzione ai lavori Giuseppe 
                        Vacca  
                        relazioni di  Silvio Pons, 
                        Federico Romero, 
                        Norman M. Naimark, Mark Kramer, Abbot Gleason  
                          sabato 10 ore 9,30 
                        relazioni di  Mario D. 
                        Nuti, Vesselin Dimitrov, Roberto Gualtieri,  
                        Mario Del Pero, Marcello De Cecco, Antonio Varsori 
                          
                        pdf dell'invito | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                      L’EUROPA 
                        E LA RUSSIA A 20 ANNI DALL’89 
                        Organizzato in occasione della presentazione 
                        del Rapporto 2009 sull'integrazione 
                        europea in collaborazione  
                        con il CeSPI, Centro Studi di Politica Internazionale, 
                        la Fondazione  
                        Italianieuropei e con il patrocinio della Provincia di 
                        Roma  8 OTTOBRE 2009   
                        Provincia di Roma Sala Di 
                        Liegro  
                        Roma Via IV Novembre 119a    ore 
                        17 
                        saluto di Antonio Rosati 
                        presiede Roberto Gualtieri 
                        relazioni di  Massimo 
                        D’Alema, Silvano Andriani, Domenico M. Nuti, Umberto 
                        Ranieri    
                        pdf dell'invito  | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                      SIBILLA 
                        ALERAMO per pensieri, per immagini 
                        –> Mostra, 
                        conferenza, lettura SCENICA 
                        Organizzato in collaborazione con l'Associazione Nazionale 
                         
                        Antonio Gramsci promosso dalla Casa delle Letterature 
                        dell’Assessorato  
                        alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune 
                         
                        di Roma in occasione della inaugurazione della Mostra 
                         
                        8 OTTOBRE 2009  
                        Casa delle letterature 
                         
                        Roma Piazza dell'Orologio 3 
                         
                         ore 17 
                        saluto di Umberto 
                        Croppi  
                        partecipano 
                        Alba Morino, Alberto 
                        Provantini, Giuseppe Vacca   | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                      |     
                          
  | 
                    
                     
                      POLITICA 
                        E STORIA TEMPI E SFIDE PER LA CULTURA POLITICa DELLA SINISTRA 
                        SINISTRA 
                        SENZA PARTITO? LE SFIDE DEL PRESENTE E DEL FUTURO 
                         
                        –> 
                        QUINTO SEMINARIO 
                         29 GIUGNO 2009 
                        Fondazione Italianieuropei Napoli  
                        Napoli Via Raffaele De Cesare 31  
                         
                        ore 18 
                        intervengono  
                        Andrea Geremicca  
                        La sinistra italiana e il PSE 
                        Armando Vittoria 
                        Morire o rinascere socialdemocratici? 
                        Partito e progetto culturale della sinistra italiana oltre 
                        il Novecento 
                         
                        pdf 
                        del calendario | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                      AMENDOLA 
                        NELLA STORIA DELLA REPUBBLICA 
                        Organizzato in collaborazione con il Centro Riforma dello 
                        Stato in occasione  
                        della pubblicazione del volume di Giovanni Cerchia Giorgio 
                        Amendola. Gli anni  
                        della Repubblica 1945-1980 Torino, Cerabona 2009  
                        17 GIUGNO 2009   
                        Camera dei Deputati Sala 
                        del Refettorio  
                        Roma Via del Seminario 76 
                         
                        ore 17 
                        intervengono 
                        Simona Colarizi, Piero Craveri, Silvio Pons, Umberto Ranieri, 
                        Mario Tronti  
                         
                        Si ricorda che per gli uomini 
                        è obbligatorio indossare la giacca, e per tutti 
                        è 
                        necessario presentare un documento di riconoscimento. 
                         
                        Confermare la presenza a   
                        info@fondazionegramsci.org 
                       | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                       
                        IL RISORGIMENTO E LA NASCITA 
                        DELL'ITALIA CONTEMPORANEA 
                        SENSO di 
                        Camillo Boito 
                        –> QUINTA LETTURA 
                        D'AUTORE 
                        11 GIUGNO 2009  
                        Fondazione Giangiacomo Feltrinelli 
                        Sala Conferenze  
                        Milano Via Gian Domenico Romagnosi 3 
                         
                        ore 18 
                         
                        Iaia Caputo 
                        legge SENSO 
                        di Camillo Boito 
                        introduce Alberto 
                        Rollo 
                         
                        www.progettorisorgimento.it | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                      |  
                         IL RISORGIMENTO E LA NASCITA 
                          DELL'ITALIA CONTEMPORANEA 
                          IL RISORGIMENTO E LA 
                          MEMORIA POPOLARE 
                          –> quarta 
                          LETTURA D'AUTORE 
                          4 GIUGNO 2009 
                          Fondazione Giangiacomo 
                          Feltrinelli Sala Conferenze  
                          Milano Via Gian Domenico Romagnosi 3 
                           
                          ore 18 
                           
                          Maurizio Maggiani 
                          Il Risorgimento e la memoria popolare 
                          introduce Alberto 
                          Rollo 
                           
                          www.progettorisorgimento.it 
                              | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                      |  
                         IL RISORGIMENTO E LA NASCITA 
                          DELL'ITALIA CONTEMPORANEA 
                          IL GATTOPARDO 
                          di Giuseppe Tomasi 
                          di Lampedusa 
                          –> 
                          terza 
                          LETTURA D'AUTORE 
                          28 maggio 2009 
                          Fondazione Giangiacomo 
                          Feltrinelli Sala Conferenze  
                          Milano Via Gian Domenico Romagnosi 3 
                           
                          ore 18 
                           
                          Cristina 
                          Comencini legge Il Gattopardo 
                          di di Giuseppe Tomasi di Lampedusa 
                          introduce Alberto 
                          Rollo 
                           
                          www.progettorisorgimento.it 
                              | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                      POLITICA 
                        E STORIA. TEMPI E SFIDE PER LA CULTURA POLITICA DELLA 
                        SINISTRA  
                        PERCHÉ L’EUROPA. GLI ANNI’90 E LA SINISTRA 
                        ITALIANA  
                        –>quarto 
                        SEMINARIO 
                         22 MAGGIO 2009 
                        Fondazione 
                        Italianieuropei Napoli  
                        Napoli Via Raffaele De Cesare 31  
                         
                        ore 16,30 
                        intervengono  
                        Raffaele Feola, Francesco 
                        La Barbera 
                         
                        pdf 
                        del calendario | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                       
                        IL RISORGIMENTO E LA NASCITA 
                        DELL'ITALIA CONTEMPORANEA 
                        UNA NOBILE FOLLIA di Iginio 
                        Ugo Tarchetti  –> seconda 
                        LETTURA D'AUTORE 
                        21 maggio 2009   Fondazione 
                        Giangiacomo Feltrinelli Sala Conferenze  
                        Milano Via Gian Domenico Romagnosi 3 
                         
                        ore 18 
                         
                        Marco Archetti 
                        legge UNA NOBILE FOLLIA 
                        di Igino Ugo Tarchetti 
                        introduce Alberto 
                        Rollo 
                         
                        www.progettorisorgimento.it 
                        rinviato a data 
                        da destinarsi | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                      POLITICA 
                        E STORIA. TEMPI E SFIDE PER LA CULTURA POLITICA DELLA 
                        SINISTRA  
                        LA 
                        SINISTRA E IL MERCATO: LA SFIDA CULTURALE DEGLI ANNI ’80 
                        –> 
                        terzo SEMINARIO  
                        15 MAGGIO 2009 
                        Fondazione 
                        Italianieuropei Napoli  
                        Napoli Via Raffaele De Cesare 31  
                         
                        ore 16,30 
                        intervengono  
                        Marco Musella, Salvatore 
                        D’Acunto 
                         
                        pdf 
                        del calendario | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                      |  
                         il risorgimento e la nascita dell'italia contemporanea 
                          Ciclo di letture 
                          d’autore organizzate dalla Fondazione Giangiacomo 
                          Feltrinelli in collaborazione con la Fondazione Istituto 
                          Gramsci e l'Accademia  
                          Nazionale di Santa Cecilia nell'ambito del progetto 
                          biennale  
                          “Il Risorgimento e la nascita dell’Italia 
                          contemporanea,  
                          sostenuto dal contributo della Fondazione Cariplo 
                          I VICERE' di Federico 
                          De Roberto 
                          –> 
                          prima LETTURA 
                          D'AUTORE 
                          14 maggio 2009 
                          Fondazione Giangiacomo 
                          Feltrinelli Sala Conferenze  
                          Milano Via Gian Domenico Romagnosi 3 
                           
                          ore 18 
                           
                          Simonetta 
                          Agnello Hornby legge I VICERE' 
                          di Federico De Roberto 
                          introduce Alberto 
                          Rollo 
                           
                          www.progettorisorgimento.it 
                              | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                      |     
                          
  | 
                    
                     
                      POLITICA 
                        E STORIA. TEMPI E SFIDE PER LA CULTURA POLITICA DELLA 
                        SINISTRA  LO 
                        STATO, LA DEMOCRAZIA, LE LIBERTÀ: LE SFIDE “CIVILI” 
                         
                        DELLE SINISTRE NEGLI ANNI’ 70 
                        –> 
                        secondo SEMINARIO 
                         8 MAGGIO 2009  
                        Fondazione 
                        Italianieuropei Napoli  
                        Napoli Via Raffaele De Cesare 31  
                         
                        ore 16,30 
                        intervengono  
                        Matteo Pizzigallo, 
                        Alfonso Trapuzzano 
                         
                        pdf 
                        del calendario | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                      |  
                         L'ABORTO 
                          IN ITALIA STORIA DI UNA LEGGE 
                          Organizzato in collaborazione con la casa editrice Bruno 
                          Mondadori  
                          in occasione della presentazione del volume di Giambattista 
                          Sciré 
                           7 MAGGIO 2009  
                          Fondazione Basso Sala 
                          Conferenze  
                          Roma Via della Dogana Vecchia 5 
                           
                          ore 16,30 
                          Giancarla Codrignani, Emma 
                          Fattorini, Marco Gervasoni  
                          presentano il volume di Giambattista 
                          Sciré 
                          coordina 
                          Fiamma Lussana 
                           
                          pdf dell'invito 
                            | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                      L'UOMO 
                        DI TURI. Suggestioni da Lettere  
                        dal carcere di Antonio Gramsci  
                        Organizzato in occasione della presentazione del volume 
                        di Piero Zucaro edito da Falco Editore  4 
                        MAGGIO 2009   Biblioteca 
                        Enzo Tortora 
                        Roma Via Nicola Zabaglia 27b     ore 
                        18  Giorgio Baratta, 
                        Adele Cambria, Monica Demuru 
                        presentano il volume di Piero 
                        Zucaro 
                        coordina Maria Luisa Righi 
                       | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                      QUADERNI 
                          DEL CARCERE EDIZIONE ANASTATICA 
                          Organizzato in occasione della presentazione dell'edizione 
                          anastatica  
                          dei Quaderni curata da Gianni Francioni edita dall’Istituto 
                          della Enciclopedia 
                          Italiana - L'Unione Sarda, 2009 in collaborazione con 
                          la Fondazione Giuseppe Siotto, il Comitato Sardo nell’ambito 
                          delle Celebrazioni del 150° dell'Unità  
                          d'Italia e il Ministero per i Beni e le Attività 
                          Culturali 
                          27 APRILE 2009 
                           
                          Palazzo Siotto 
                           
                          Cagliari Via dei Genovesi 114 
                           
                          ore 18,30 
                          intervengono  
                          Aldo Accardo, Gianni 
                          Filippini, Gianni Francioni, Giuseppe Vacca,  
                          Angelo d'Orsi, Giuseppe Marci, Antonio Gramsci jr 
                           
                          pdf dell'invito 
                            | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                      LIVORNO 
                        1921: COME E PERCHE' NASCE UN PARTITO 
                        Organizzato in occasione della presentazione del volume 
                         
                        di Fabio Vander edito da Piero Lacaita Editore  23 
                        APRILE 2009  Fondazione 
                        Basso Sala Conferenze  
                        Roma Via della Dogana Vecchia 5    ore 
                        16,30  Leonardo 
                        Rapone, Giuseppe Vacca, Albertina Vittoria 
                        presentano il volume di Fabio 
                        Vander  | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        
                          
  | 
                    
                     
                      POLITICA 
                        E STORIA. TEMPI E SFIDE PER LA CULTURA POLITICA  
                        DELLA SINISTRA 
                        Ciclo di Seminari organizzati dalla Fondazione 
                        Italianieuropei in collaborazione  
                        con la Fondazione Istituto Gramsci e con la Fondazione 
                        Mezzogiorno Europa.  
                        Studiosi di diverse generazioni a confronto sul metodo 
                        storico come chiave  
                        di lettura del progetto politico-culturale della Sinistra 
                        PARTITO, 
                        PAESE E NUOVE GENERAZIONI NEGLI ANNI’ 60 
                        –> primo 
                        SEMINARIO 
                         
                         16 APRILE 2009  
                        Fondazione 
                        Italianieuropei Napoli  
                        Napoli Via Raffaele De Cesare 31  
                         
                        ore 16,30 
                        presiede   
                        Andrea Geremicca  
                        intervengono 
                        Giuseppe Vacca 
                        Dove finisce la Questione meridionale.  
                        La svolta degli anni’60 ed il ruolo politico nazionale 
                        della Sinistra 
                        Ivano Russo 
                        La Sinistra e il Mezzogiorno, tra riforma agraria e partecipazioni 
                        statali  
                         
                        pdf 
                        del calendario | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                      CENTO 
                        ANNI DALLA NASCITA DI ERNESTO DE MARTINO  
                        SEMINARI DI STUDIO “LAVORI IN CORSO” 
                        SIMBOLISMI 
                        MUSICALI 
                        –> QUINTO 
                        SEMINARIO  
                        27 MARZO 2009 ore 
                        15,30 
                        Auditorium Forum 
                        Museo degli strumenti musicali, Parco della musica 
                        Roma Largo Luciano Berio 3  
                         
                        pdf dell'invito 
                         | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                      CENTO 
                        ANNI DALLA NASCITA DI ERNESTO DE MARTINO  
                        SEMINARI DI STUDIO “LAVORI IN CORSO” 
                        LE 
                        RELIGIONI E LA COMPLESSITA' DEI MONDI 
                        –> QUarto 
                        SEMINARIO 
                        6 MARZO 2009 ore 15,30 
                        Auditorium Forum 
                        Museo degli strumenti musicali, Parco della musica 
                        Roma Largo Luciano Berio 3  
                         
                        pdf dell'invito 
                         | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        
                         | 
                    
                     
                      GRAMSCI 
                        IN ASIA E IN AFRICA 
                        Convegno internazionale organizzato dalla Università 
                        degli Studi di Cagliari in 
                        collaborazione con la Fondazione Istituto Gramsci e con 
                        Terra Gramsci  12|13 FEBBRAIO 
                        2009  Aula Magna 
                        Facoltà di Scienze Politiche 
                        Dipartimento di Studi storico politico internazionali 
                         
                        Cagliari Via Sant'Ignazio 78 
                         
                        giovedì 12 
                        ore 9 
                        introduzione ai lavori  Paola 
                        Piras, Giangiacomo Ortu, Emilio Bottazzi  I 
                        sessione   Gramsci 
                        e il mondo grande e terribile 
                        modera Giorgio Serra 
                        intervengono  Giorgio 
                        Baratta, Gianluca Scroccu, Gianni Fresu 
                        Maria Luisa Righi, Francesco Giasi  ore 
                        15,30 
                        II sessione  
                        La diffusione del pensiero di Antonio Gramsci  
                        in Africa e nel Vicino Oriente 
                        modera Annamaria Baldussi 
                        intervengono  Bianca Carcangiu, 
                        Elena Vezzadini, Derek Boothman 
                        Mauro Pala, Patrizia Manduchi   venerdì 
                        23 ore 9,30   III 
                        sessione  
                        La diffusione del pensiero di Antonio Gramsci in Asia 
                        modera Barbara Onnis 
                        intervengono  Annamaria 
                        Baldussi, Cosimo Zene, Marianna Scarfone, Andrea Duranti 
                        Andrea Pira, Francesca Congiu,Enrico Lobina  
                         
                        pdf dell'invito 
                          | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                      CENTO 
                        ANNI DALLA NASCITA DI ERNESTO DE MARTINO  
                        SEMINARI DI STUDIO “LAVORI IN CORSO” 
                        I FILOSOFI E 
                        L'ANTROPOLOGO 
                        –> terzo 
                        SEMINARIO 
                        6 MARZO 2009  
                        Auditorium Forum 
                        Museo degli strumenti musicali, Parco della musica 
                        Roma Largo Luciano Berio 3  
                         
                        ore 15,30  
                        intervengono 
                        Gennaro Sassu, Marcello 
                        Mustè, Stefano Petrucciani, 
                        Placido Cherchi, Francesco Remotti  
                         
                        pdf dell'invito 
                         | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                      KeyNES, 
                        MARX, L'ITALIA 
                        Organizzato in occasione della presentazione dell'Annale 
                        XIV 
                        della Fondazione Istituto Gramsci edito da Carocci  
                        26 GENNAIO 2009  
                        Istituto dell’Enciclopedia 
                        Italiana Sala Igea  
                        RomaPiazza dell’Enciclopedia Italiana 4 
                         
                        ore 16,30 
                        Pierluigi Ciocca, 
                        Roberto Gualtieri, Luca Michelini, Vera Zamagni 
                        presentano il volume di scritti di Aurelio Macchioro 
                         
                        vai agli Annali | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                      CENTO 
                        ANNI DALLA NASCITA DI ERNESTO DE MARTINO.  
                        SEMINARI DI STUDIO «LAVORI IN CORSO» 
                        Ciclo di seminari organizzati dall’Associazione 
                        internazionale Ernesto De Martino  
                        in collaborazione con l’Università La Sapienza, 
                        l’Università di Tor Vergata e con 
                        l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia 
                        22|23 GENNAIO 2009 
                        Auditorium Forum 
                        Museo degli strumenti musicali, Parco della musica 
                        Roma Largo Luciano Berio 3 
                         
                        giovedì 22 
                        ore 16 
                        apertura dei lavori 
                        Annalisa Bini, Daniel 
                        Fabre 
                        commemorano Ernesto de Martino 
                        ore 18,30 
                        presentazione del fondo librario e archivistico Ernesto 
                        de Martino 
                         
                        venerdì 23 
                        ore 9,30 
                        –> 
                        primo seminario 
                         
                        FURORI SIMBOLI VALORI 
                        presiede Giulio Angioni 
                        intervengono 
                        Roberto Beneduce, 
                        Bruno Callieri, Pietro Angelini, Marcello Massenzio 
                        ore 15 
                        –> secondo 
                        seminario  
                        INCONTRI ETNOGRAFICI 
                        presiede Clara Gallini 
                        intervengono 
                        Giordana Charuty, 
                        Carla Pasquinelli, Amalia Signorelli 
                         
                        pdf dell'invito 
                         | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                        | 
                    
                     
                      LA 
                        STORIA FALSA 
                        Organizzato in collaborazione con la casa editrice Rizzoli 
                         
                        in occasione della presentazione del volume di Luciano 
                        Canfora  12 GENNAIO 2009 
                         
                        Istituto dell’Enciclopedia ItalianaSala Igea  
                        Roma Piazza dell’Enciclopedia Italiana 4    
                        ore 16,30   Armando 
                        Petrucci, Silvio Pons, Saverio Ricci, Giuseppe Vacca 
                        presentano il volume di Luciano 
                        Canfora |