 |
 |
|
 |
|
MOSTRE
E SPETTACOLI |
Questa pagina elenca tutte
le mostre realizzate dalla fondazione su
Antonio Gramsci
selezionate dalla pagina Attività scientifica/Mostre.
Per vedere tutte le Mostre
realizzate dalla fondazione clicca qui –>
Consulta la pagina Archivi
relativa a Antonio Gramsci. |
|
2012 |
GRAMSCI
ANTONIO, DETENUTO
COSENZA
27|28 APRILE 2012
CHIOSTRO
DELL'ARCHIVIO DI STATO
prologo, atto unico ed epilogo di
Piero Zucaro, regia di Fernando Maraghini
La Fondazione Istituto
Gramsci con l’International Gramsci Society-Italia,
il Centro interuniversitario di ricerca per gli studi
gramsciani e con l’Associazione culturale Terra
Gramsci-Sardegna ha contribuito alla consulenza scientifica
dello spettacolo presentato in prima nazionale dall’associazione
culturale Ottavomiglio Laboratorio teatrale “Gramsci
Antonio, detenuto – Dramma, evocazioni e morte dell'Uomo
di Turi”, realizzato per il 75° anniversario
della morte di Gramsci, con la regia di Fernando Maraghini
e l’interpretazione dell’attore protagonista
Andrea Biagiotti. |
|
2011 |
avanti
popolo. il pci nella storia d'italia
roma 14
gennaio | 6 febbario 2010 acquario
romano
Casa dell'Architettura a
cura della Fondazione Istituto Gramsci e della Fondazione
CeSPE
La storia di un partito, ha scritto Gramsci
nei Quaderni del carcere, è storia del
suo paese «da un punto di vista monografico».
Questa mostra, racconta settant’anni di storia d’Italia
documentando la parte e il ruolo che vi ebbe il Pci dalla
sua fondazione a Livorno il 21 gennaio 1921, sotto la
guida di Bordiga, alla nascita del Partito democratico
della sinistra, a Rimini, il 4 febbraio 1991. Un posto
d’onore è stato riservato agli autografi
dei Quaderni del carcere di
Antonio Gramsci, esposti nella loro totalità,
e che si sono potuti leggere integralmente in formato
digitale. |
|
2007 |
CENA
CON GRAMSCI
Bari
14 dicembre 2007
Teatro
Kursaal Santalucia
di Davide Daolmi da un'idea di Roberto
Rampi
Spettacolo teatrale messo in scena in occasione
del convegno di studi, organizzato
dalla Fondazione Istituto Gramsci, Gramsci
nel suo tempo.
Lo spettacolo è stata una replica di quello messo
in scena il 16 e il 17 ottobre
al teatro Vascello
di Roma
Concerto
di musiche medioevali e rinascimentali
Bari
13 dicembre 2007
Chiesa
Sant'Anna
Concerto organizzato
in occasione del convegno di studi Gramsci nel suo
tempo il concerto di musiche medioevali e rinascimentali
è stato eseguito dal gruppo di musica antica
Syntagma musicum e diretto da Antonio Gramsci
jr
GRAMSCI
E IL NOVECENTO
Sassari
18 ottobre | 9 novembre 2007
Facoltà
di Lingue e Letterature Straniere
Università degli Studi di Sassari
a cura di Chiara Daniele, Donatella Di Benedetto,
Fiamma Lussana, Anna
Bodini
Mostra realizzata in collaborazione con ANG Associazione
Nazionale Antonio Gramsci nell'ambito del convegno internazionale
organizzato dalla Facolta di Lingue e Letterature Straniere
e con il Dipartimento di Scienze dei Linguaggi dell'Università
degli Studi di Sassari in collaborazione con la Fondazione
Istituto Gramsci, Sotto l'Alto Patronato del Presidente
della Repubblica in occasione del settantesimo anniversario
della morte di Antonio Gramsci
GRAMSCI MULTIVERSO
L'iniziativa,
organizzata in collaborazione con il Comune di Roma
– Municipio XVI, in occasione nel settantesimo
anniversario della morte di Antonio Gramsci è
l'occasione per ricordarne la figura in due momenti
diversi:
·
LA
STANZA DI NINO
Roma
16 | 17 ottobre 2007
Teatro
Vascello
a cura di Anna Bodini
La mostra è stata realizzata dalla Fondazione
Istituto Gramsci nell’ambito dell’iniziativa
Gramsci
multiverso
organizzata in collaborazione con il Comune di Roma
– Municipio XVI in occasione del settantesimo
anniversario della morte di Antonio Gramsci
·
CENA
CON GRAMSCI
Roma
16 | 17 ottobre 2007
Teatro
Vascello
di Davide Daolmi da un'idea di Roberto
Rampi
Lo spettacolo teatrale,
a cui è seguita una lezione, è stato promosso
dalla Fondazione Istituto Gramsci nell’ambito
dell’iniziativa Gramsci
multiverso
organizzata in collaborazione con il Comune di Roma
– Municipio XVI in occasione del settantesimo
anniversario della morte di Antonio Gramsci
NINO
7047
MILANO
12 maggio | 12 giugno 2007
Teatro
della Cooperativa
a
cura di Anna Bodini ed Elena Lah
organizzata dall’Associazione
Culturale ArteVOX in collaborazione con la Fondazione
Istituto Gramsci in occasione del settantesimo anniversario
della morte di Antonio Gramsci nell'ambito
del progetto Nino. Appunti su Antonio Gramsci realizzato
a cura di Roberto Rampi e Marta Galli
GRAMSCI
E IL NOVECENTO
a cura
di Chiara Daniele, Donatella Di Benedetto, Fiamma Lussana,
Anna
Bodini
organizzata in collaborazione con ANG Associazione Nazionale
Antonio Gramsci in occasione del settantesimo anniversario
della morte di Antonio Gramsci la mostra
è stata allestita in diverse località
leggi l'elenco dei
luoghi |
|
1999 |
GRAMSCI
E IL NOVECENTO
Roma 28 agosto
| 21 settembre 1999
foro boario ex
mattatoio comunale
a cura di
Chiara Daniele, Donatella Di Benedetto, Fiamma Lussana,
Anna
Bodini
Mostra organizzata in collaborazione con ANG Associazione
Nazionale Antonio Gramsci |
|
1997 |
ANTONIO
GRAMSCI (1891-1937)
TOKIO 15 |16
NOVEMBRE 1997
Istituto
Italiano di Cultura
a
cura di Chiara Daniele, Donatella Di Benedetto, Fiamma
Lussana, Anna
Bodini
Mostra realizzata in collaborazione con ANG Associazione
Nazionale Antonio Gramsci nell'ambito del convegno internazionale
organizzato in collaborazione con l'Istituto Italiano
di Cultura a Tokio in occasione del sessantesimo anniversario
della morte di Antonio Gramsci
MOSTRA
DEI MANOSCRITTI DAL FONDO ANTONIO GRAMSCI
firenze 7 | 19
novembre 1997
Biblioteca
Nazionale Centrale Sala Dantesca
a cura di Vittoria Franco
Mostra organizzata in collaborazione l'Istituto Gramsci
Toscano in
occasione del sessantesimo anniversario della morte
di Antonio Gramsci
GRAMSCI
E IL NOVECENTO
Reggio Emilia
28 agosto | 21 settembre 1997
Campo Volo
festa nazionale de l'Unità
a cura
di Chiara Daniele, Donatella Di Benedetto, Fiamma Lussana,
Anna
Bodini
Mostra organizzata in collaborazione con ANG Associazione
Nazionale Antonio Gramsci in occasione del sessantesimo
anniversario della morte di Antonio Gramsci
|
|
1991 |
concerto
per flauti in onore di antonio gramsci
sonate per due
flauti/sonate canoniche
danze popolari ungheresi
turi
(ba) 10 marzo 1991
Carcere
di turi | arci di turi
Concerto organizzato
in occasione del centesimo anniversario della nascita
di Antonio Gramsci. Hanno eseguito le musiche di Telemann
(sonate) e di autori vari contemporanei (danze ungheresi)
Francesca Vacca, flauto traverso e Antonio Gramsci jr,
flauto dolce
il concerto è
stato replicato a
ostuni
11 marzo 1991
sala
conferenze arci |
|
1987 |
GRAMSCI
UN PROTAGONISTA DEL NOSTRO TEMPO
bologna 29 agosto
| 20 settembre 1987
festa nazionale
de l'Unità
a cura di Giuseppe Fiori e Antonio A. Santucci
Mostra organizzata in collaborazione con il Partito
Comunista Italiano in occasione del cinquantesimo anniversario
della morte di Antonio Gramsci.
|
|
1977 |
GRAMSCI
1891/1937
bologna 27 agosto
| 18 settembre 1997
festa
nazionale de l'Unità
a cura della Sezione culturale del Partito comunista
italiano
Mostra organizzata in collaborazione con il Partito Comunista
Italiano in occasione del quarantesimo anniversario della
morte di Antonio Gramsci |
|
|
 |
|
©
copyright 1996, 2015
| FONDAZIONE
ISTITUTO GRAMSCI onlus |
cf 97024640589
|
sede
legale, uffici amministrativi
|
ROMA VIA PORTUENSE 95c
|
tel. 0039 0683901670 fax 0039 0658157631 |
segreteria,
archivi, biblioteca
|
ROMA VIA SEBINO 43a| tel. 0039 065806646 fax 0039 0658157631 |
|
|