 |
 |
|
 |
|
STUDI
STORICI |
studi
storici | organismi
| annate 2008-2014
| indici
| abbonamento
|
 |
INDICE
1985 | 2009
a cura di Benedetta Garzarelli, Alexander Höbel
Editori Riuniti Roma 2009
p. 110, € 9,00
ISBN 978-88-430-5569-2 «Studi
Storici» compie cinquant’anni. La sua
storia s’intreccia, non a caso, con gli anniversari
dell’Unità italiana: un secolo, un secolo
e mezzo. Ripercorrere e riassumere il lavoro svolto c’è
parso, un quarto di secolo fa, e ci pare ancora oggi il
modo più utile per fare qualche bilancio e aggiornare
i progetti. Perciò un secondo indice, che completa
un lavoro storiografico sviluppatosi lungo mezzo secolo.
Nata come «Rivista trimestrale dell’Istituto
Gramsci», e tale ancora oggi, definita dal suo fondatore,
Gastone Manacorda, «una rivista di tendenza»,
«Studi Storici» è rimasta fedele all’impianto
originario di organo di studio e di approfondimento di
alto livello scientifico e ha ispirato il suo sviluppo
negli ultimi venticinque anni alla volontà di consolidare
la sua struttura di rassegna di storia generale, già
affermata all’epoca dell’assuzione della direzione
da parte del suo attuale direttore, Francesco Barbagallo,
nel 1983.
L’Indice 1985-2009 riprende l’impostazione
del primo, uscito nel 1985 per gli anni 1959-1984, presentando
tre diversi indici: quello cronologico, che comprende
l’elenco dei contributi secondo una scansione per
annate e una suddivisione per i tre settori che caratterizzano
la fisionomia della rivista: le ricerche, i dibattiti
e le note critiche, quello per autori, e infine l’indice
tematico, che propone un’organizzazione dei contributi
in dieci grandi capitoli, articolati al loro interno in
lemmi. L’auspicio è che l’Indice così
strutturato possa costituire uno strumento utile per approfondire
la storia della rivista e cogliere i principali di fulcri
di interesse della riflessione storiografica da essa sostenuta,
la loro portata, il loro sviluppo temporale. |
|
|
 |
|
©
copyright 1996, 2015
| FONDAZIONE
ISTITUTO GRAMSCI onlus |
cf 97024640589
|
sede
legale, uffici amministrativi
|
ROMA VIA PORTUENSE 95c
|
tel. 0039 0683901670 fax 0039 0658157631 |
segreteria,
archivi, biblioteca
|
ROMA VIA SEBINO 43a| tel. 0039 065806646 fax 0039 0658157631 |
|
|
|