 |
 |
|
 |
|
MONOGRAFIE
2001-2010 |
|
2010
Fiamma Lussana (a
cura di)
Il sessantesimo della Fondazione Istituto Gramsci. Storia,
politica, cultura
Res Cogitans, Roma 2010
Antonio Gramsci
jr
I miei nonni
nella rivoluzione. Gli Schucht e Gramsci
Il Riformista, Roma 2010
studi storici
Indice
1985-2009
a cura di B. Garzarelli, A. Hobel, premessa di F. Barbagallo,
Carocci, Roma 2010
Federica Caciagli
La Germania Est
tra Bonn e Mosca. Ostpolitik e Westpolitik nel rilancio
del processo di sicurezza in Europa (1969-1975)
Carocci, Roma 2010 |
|
2009
davide Monteleone
La linea inesistente.
Viaggio lungo la ex cortina di ferro
catalogo della mostra, Contrasto, Roma 2009 [vai alla
mostra –>]
Ambretta Rosicarelli, Lucia Zannino
(a
cura di)
Cento anni di stampa periodica nel Lazio: 1870-1970. Repertorio
Gangemi, Roma
2009
Maria Antonietta Serci
Inventario del
Fondo Istituzionale
della Fondazione Istituto Gramsci (1948-1982)
Palombi, Roma 2009
Francesco Giasi,
Roberto Gualtieri, Silvio Pons
(a cura di)
Pensare la politica. Scritti per Giuseppe Vacca
Carocci, Roma 2009
Alba morino
(a cura di)
Sibilla Aleramo per pensieri per immagini
catalogo della mostra, Comune di Roma/Casa delle Letterature/ANG/Fondazione
Istituto Gramsci, Roma 2009
antonella montesi,
Luca pallanch
(a cura di)
BiblioVisconti
Bibliografia
di Luchino Visconti, vol. 3
Scuola Nazionale di Cinema/Fondazione Istituto Gramsci,
Roma 2009
Onofrio Pappagallo
Il Pci e la rivoluzione
cubana
La «via latino-americana al socialismo»
tra Mosca e Pechino (1959-1965)
Carocci/Fondazione istituto Gramsci, Roma 2009 |
|
2008
Maud Bracke
Quale socialismo,
quale distensione? Il comunismo europeo e la crisi cecoslovacca
del '68
Carocci, Roma 2008
BGR. Bibliografia Gramsciana Ragionata 1922-1965
a cura di A. d'Orsi, Roma, Viella 2008
Anna Bodini,
Francesco Giasi, Dario Massimi,
Arianna Pizzi, Maria Luisa Righi
(a cura di)
Giuseppe Vacca. Bibliografia degli scritti. 1988-2007
Fondazione Istituto
Gramsci, Roma 2008
Antonio Gramsci
jr
La russia di
mio nonno. L'album familiare degli Schucht
Unità /Fondazione istituto Gramsci, Roma 2008 |
|
2007
Fiamma Lussana
In Russia prima del
Gulag. Emigrati italiani a scuola di comunismo
Carocci, Roma 2007
Carlo
Spagnolo
Sul Memoriale di Yalta.
Togliatti e la crisi del movimento comunista internazionale
(1956-1964)
Carocci, Roma 2007 |
|
2006
Francesco Benvenuti, Sergio Bertolissi,
Roberto Gualtieri, Silvio Pons (a
cura di)
La passione della storia. Scritti in onore di Giuliano
Procacci
Carocci, Roma 2006
Lucia Motti
(a cura di)
Donne nella Cgil: una storia lunga un secolo. Cento anni
di lotte per la dignità, i diritti e la libertà
femminile
catalogo della mostra, Ediesse, Roma 2006
Caterina d’Amico
de Carvalho (a
cura di)
Luchino Visconti e il suo tempo
catalogo della mostra, Electa, Milano 2006
Detlev Albers,
Stephen Haseler, Henning Meyei,
Antonio Varsori
(a cura di)
Social Europe A Continent’s Challenge to Market
Fundamentalism
European Research Forum at London, Metropolitan University,
Londra 2006
Marina Zancan,
Cristiana Pipitone (a
cura di)
L'Archivio Sibilla
Aleramo. Guida alla consultazione
Fondazione Istituto Gramsci, Roma 2006
Fabio Bettanin
Stalin e l'Europa:
La formazione dell'impero esterno sovietico (1941-1953)
Carocci, Roma 2006 |
|
2005
La città futura. Gli anni di Gramsci a Torino 1911-1922
CD-Rom a cura di Angelo d’Orsi, Fondazione Istituto
Gramsci, Roma 2005
Marco Galeazzi
Togliatti e Tito.
Tra identità nazionale e internazionalismo
Carocci, Roma 2005
Leonardo Paggi
(a
cura di)
Stragi tedesche e bombardamenti alleati
Carocci, Roma 2005
Giuliano Procacci
Carte d'identità.
Revisionismi, nazionalismi e fondamentalismi nei manuali
di storia
Carocci, Roma 2005 |
|
2004
Anna Di Biagio
Coesistenza e isolazionismo.
Mosca, il Komintern e l'Europa di Versailles (1918-1928)
Carocci, Roma 2004 Federico
Romero, silvio pons
(a
cura di)
Forty years of cold war?
Cass, Londra 2004 Dora
Kanoussi (a cura
di)
Poder y egemonia hoy.
Gramsci en la era global
Università di Puebla (Messico)/Fondazione Istituto
Gramsci/ICS/PYV, 2004 Giuseppe
Vacca (a
cura di)
Palmiro Togliatti Sul
fascismo
Laterza, Bari-Roma 2004 Roberto
Gualtieri (a cura di)
Alcide De Gasperi Discorsi
sull'Europa
con un saggio introduttivo di
Roberto Gualtieri Fondazione Istituto Gramsci/«l’Unità»,
Roma 2004 Antonella
Montesi, Luca Pallanch
(a cura di)
BiblioVisconti
Bibliografia di Luchino Visconti, vol. 2
Scuola Nazionale di Cinema/Fondazione Istituto Gramsci,
Roma 2004 Angelo
d'Orsi
(a cura di)
Antonio
Gramsci La nostra
città futura. Scritti torinesi (1911-1922)
Carocci, Roma 2004 Andrea
Menetti (a
cura di)
Antonio Gramsci Il
lettore in catene. La critica letteraria nei Quaderni
Carocci, Roma 2004 Giuseppe
Vacca (a
cura di)
Antonio Gramsci
Pensare l'Italia
Fondazione Istituto Gramsci/«l’Unità»,
Roma 2004 |
|
2003
Caterina d’Amico
de Carvalho, Alessandra Favino
(a cura di)
Il Fondo Luchino Visconti. Guida alla consultazione
Fondazione Istituto Gramsci, Roma 2003
Antonio
Tatò Caro Berlinguer. Note e appunti riservati
di Antonio Tatò a Enrico Berlinguer 1969-1984
introduzione di Francesco Barbagallo, Einaudi, Torino
2003
Dora Kanoussi
(a cura di)
ANTONIO Gramsci Cartas de la Cárcel 1926-1937
Benemérita Universidad Autónoma de Puebla/Fondazione
Istituto Gramsci/Edicion Era, Messico 2003
Roberto Gualtieri
L'8 settembre dei partiti
Nuova Iniziativa
Editoriale, Roma 2003
PAOLO BORIONI
(a
cura di)
Welfare scandinavo
Carocci, Roma 2003
ILARIA Favretto
Alle radici della svolta autonomista PSI e Labour
Party, due vicende parallele (1956-1970)
prefazione di Donald Sassoon, Carocci, Roma 2003 |
|
2002
LUCIA MOTTI
(a
cura di)
Cent'anni dopo … Un secolo di immagini femminili
nel movimento operaio
Coordinamento Nazionale Donne Fisac/Cgil, Roma 2002
ALESSANDRO De
Angelis
I comunisti e il partito. «Dal partito nuovo
alla svolta dell'89»
Carocci, Roma 2002
ANNA FOLLI
(a
cura di)
Sibilla Aleramo
Orsa Minore. Note di un Taccuino e altre ancora
Feltrinelli, Milano 2002
Gianluca Fiocco
Dai fratelli Wright a Hiroshima. Breve storia della
questione aerea (1903-1945)
Carocci, Roma 2002
Fiamma Lussana
«L’Unità» 1924-1939: un
giornale «nazionale» e «popolare»
Edizioni dell’Orso, Alessandria 2002
silvio pons
(a
cura di)
Georgi Dimitrov Diario. Gli anni di Mosca (1934-1945)
Einaudi, Torino 2002 |
|
2001
Carlo Spagnolo
La stabilizzazione incompiuta.
Il piano Marshall in Italia (1947-1952)
prefazione di Charles S. Maier, Carocci, Roma 2001
Revisionismo socialista e rinnovamento liberale.
Il riformismo nell'Europa degli anni Ottanta
a cura di P. Borioni, Carocci Roma 2001
Mario Del Pero
L'alleato scomodo. Gli Usa e la Dc
negli anni del centrismo (1948-1955)
prefazione di Federico Romero, Carocci Roma 2001
antonella montesi,
Luca pallanch
(a cura di)
BiblioVisconti Bibliografia
di Luchino Visconti, vol. 1
Scuola Nazionale di Cinema/Fondazione Istituto Gramsci,
Roma 2001
Sandro Guerrieri,
Andrea Manzella, Fabio Sdogati
(a cura di)
Dall'Europa
a Quindici alla Grande Europa. La sfida istituzionale
Il Mulino, Bologna 2001
Novecento italiano:
documenti per la storia delle idee e della società
Cd Rom realizzato dal Consorzio Baicr, Sistema cultura
Roma, Ministero per i Beni e le Attività Culturali,
Direzione Generale per i Beni librari e gli Istituti
Culturali/Baicr, Roma 2001 |
|
|
 |
|
©
copyright 1996, 2015
| FONDAZIONE
ISTITUTO GRAMSCI onlus |
cf 97024640589
|
sede
legale, uffici amministrativi
|
ROMA VIA PORTUENSE 95c
|
tel. 0039 0683901670 fax 0039 0658157631 |
segreteria,
archivi, biblioteca
|
ROMA VIA SEBINO 43a| tel. 0039 065806646 fax 0039 0658157631 |
|
|
|