 |
 |
|
 |
|
FONDO
Antonio Gramsci MONOGRAFIE a|b|c|d|e|f|g|h|i|j|k|l|m|n|o|p|q|r|s|t|u|v|w|y|z |
LETTERA
D |
<–
torna all'indice |
-
Dal Pane, Luigi
Antonio Labriola : la vita e il pensiero / Luigi Dal
Pane ; prefazione di Gioacchino Volpe. - [Roma] :
Edizioni Roma, a. 13. (1934). - XVIII, 546 p., [1]
p. di tav. : ritr. ; 21 cm.
- Dal Pane, Luigi
Brevi note intorno alla concezione marxistica dello
Stato / Luigi Dal Pane ; con introduzione di Teresa
Labriola. - Faenza : Cooperativa Arti Grafiche, 1924.
- 196 p. ; 26 cm.
Nell'occhiello dedica a penna: all'ill.mo dott.
Profe[????] con gratitudine Luigi Dal Pane Granarolo
di Faenza 17/2/26.
-
D'Amato, Ferdinando
Gentile / prof. Ferdinando D'Amato. - Milano : Athena,
1927. - 156 p. ; 16 cm. (Piccola biblioteca di coltura
filosofica. Pensatori d'oggi, 35. - In testa al front.:
Maestri del pensiero.)
Numero di matricola, Visto del direttore.
- D'Amato, Giuseppe
Uno Stawisky del secolo XVII : alchimia, cabale, astrologia
e... truffe / Giuseppe D'Amato. - Roma : Casa del
Libro, 1934. - 161 p., [5] c. di tav. : ill. ; 20
cm. (Cultura storica, 6. - Titolo della copertina:
Borri : uno Stawiski del secolo XVII.)
Sulla copertina a matita: Carlo.
- Daniele, Nino
D'Annunzio politico : rievocazioni e rivelazioni /
Nino Daniele ; con un supplemento. - Sao Paulo : in
deposito presso la Libreria Italiana dei Fratelli
Tisi, 1928. - X, 175 p., [2] c. di tav. : ill. ; 20
cm.
Timbro del carcere, Numero di matricola, Visto
del direttore.
- D'Annunzio,
Gabriele
Per l'Italia degli Italiani : discorso pronunziato
a Milano dalla ringhiera del Palazzo Marino la notte
del 3 agosto 1922, con aggiunti il comento [sic!]
inedito, il messaggio del convalescente agli uomini
di pena, tre preghiere dinanzi agli altari disfatti
e sette documenti d'amore / Gabriele D'Annunzio. -
In Milano : Per "Bottega di poesia", 1923. - 427 p.
; 25 cm.
- D'Annunzio,
Gabriele
Il piacere / Gabriele d'Annunzio. - Milano : Fratelli
Treves, stampa 1920. - VII, 449 p. ; 19 cm. (I romanzi
della rosa.)
Breve annontazione indecifrabile a matita sull'antiporta;
sulla copertina a matita: Carlo.
- Daudet, Léon
Bréviaire du journalisme / Léon Daudet.
- 20. éd. - Paris : NRF Gallimard, copyr. 1936.
- 249 p. ; 19 cm.
Volume parzialmente intonso.
- De Bono, Emilio
La preparazione e le prime operazioni / Emilio De
Bono ; introduzione di Benito Mussolini. - 2. ed.
- Roma : Istituto Nazionale Fascista di cultura, 1937.
- IX, 215 p., [10] p. di tav. : ill. ; 23 cm. (La
conquista dell'Impero.)
Volume intonso.
- Defoyère,
Gaston
La Révolution syndicaliste convoyée
par les "Catholiques Sociaux" : réponse a M.
l'Abbé Desbuquios / Gaston Defoyère.
- Paris : J. Victorion & C.ie, 1913. - 162 p. ; 21
cm.
Sulla copertina a matita: Carlo.
- Delamain, Jacques
Pourquoi les oiseaux chantent / Jacques Delamain ;
préface de Jér¨me et Jean Tharaud. -
[10. éd.]. - Paris : Librairie Stock, 1928.
- XVI, 208 p. ; 19 cm. (Les livres de nature, 3.)
Numero di matricola, Visto del direttore. Sulla
copertina a matita: Carlo.
- Della Volpe,
Galvano
Le origini e la formazione della dialettica hegeliana
/ Galvano Della Volpe. - Firenze : Felice Le Monnier,
1929- . - v. ; 23 cm. (Studi filosofici. Nuova serie,
5.)
Vol. 1.: Hegel romantico e mistico : 1793-1800. -
1929. - VIII, 229 p., [1] p. di tav. : ill.
Timbro del carcere, Numero di matricola, Visto
del direttore.
- De Lollis,
Cesare
Reisebilder e altri scritti / Cesare De Lollis. -
Bari : Gius. Laterza & Figli, 1929. - VII, 153 p.,
[1] p. di tav. : ritr. ; 21 cm. (Biblioteca di cultura
moderna, 167.)
Numero di matricola, Visto del direttore.
- Demartial,
Georges
Di chi la colpa? / Georges Demartial ; prefazione
del Sen. G. Gerini ; traduzione di Edmondo Buffa.
- Roma : Rassegna Internazionale, stampa 1921. - 185
p. ; 19 cm. (Collezione Clarté, 2.)
- De' Pazzi,
Guido
La crisi d'oggi / Guido De' Pazzi. - Bologna : Apollo,
1926. - 94 p. ; 19 cm.
- De Ruggiero,
Guido
Sommario di storia della filosofia : antica, medievale,
moderna / Guido De Ruggiero. - 2. ed. accresciuta
e corredata di una nota bibliografica. - Bari : Gius.
Laterza & Figli, 1928. - 376 p. ; 21 cm. (Piccola
biblioteca filosofica.)
Numero di matricola, Visto del direttore.
- De Sanctis,
Francesco
Teoria e storia della letteratura : lezioni tenute
in Napoli dal 1839 al 1848, ricostruite sui quaderni
della scuola da B. Croce / Francesco De Sanctis. -
Bari : G. Laterza & F., 1926. - 2 v. ; 21 cm. (Biblioteca
di cultura moderna, 137.)
Vol. 1. - 272 p.
Numero di matricola, Visto del direttore.
-
De Sanctis, Francesco
Teoria e storia della letteratura : lezioni tenute
in Napoli dal 1839 al 1848, ricostruite sui quaderni
della scuola da B. Croce / Francesco De Sanctis. -
Bari : G. Laterza & F., 1926. - 2 v. ; 21 cm. (Biblioteca
di cultura moderna, 137.)
Vol. 2. - 249 p.
Numero di matricola, Visto del direttore.
- De Sanctis,
Francesco
Saggi critici : saggi, nuovi saggi, scritti critici
e vari, raccolti in quattro volumi / Francesco De
Sanctis ; 1. ed. milanese a cura e con note di Paolo
Arcari. - Milano : Fratelli Treves, stampa 1924. -
4 v. ; 19 cm. (328 p. - Biblioteca storica.)
Vol. 1. - VI, 312 p.
Timbro del carcere.
- De Sanctis,
Francesco
Saggi critici : saggi, nuovi saggi, scritti critici
e vari, raccolti in quattro volumi / Francesco De
Sanctis ; 1. ed. milanese a cura e con note di Paolo
Arcari. - Milano : Fratelli Treves, stampa 1924. -
4 v. ; 19 cm.
Vol. 2. - 332 p.
Timbro del carcere.
-
De Sanctis, Francesco
Saggi critici : saggi, nuovi saggi, scritti critici
e vari, raccolti in quattro volumi / Francesco De
Sanctis ; 1. ed. milanese a cura e con note di Paolo
Arcari. - Milano : Fratelli Treves, stampa 1924. -
4 v. ; 19 cm.
Vol. 3. - 328 p.
Timbro del carcere.
- De Sanctis,
Francesco
Storia della letteratura italiana / Francesco De Sanctis
; 1. ed. milanese a cura di Paolo Arcari. - Milano
: Fratelli Treves, stampa 1925. - 2 v. ; 19 cm.
Vol. 1. - XXIV, 367 p., [1] c. di tav. : ritr.
Timbro del carcere.
-
De Sanctis, Francesco
Storia della letteratura italiana / Francesco De Sanctis
; 1. ed. milanese a cura di Paolo Arcari. - Milano
: Fratelli Treves, stampa 1925. - 2 v. ; 19 cm.
Vol. 2. - 414 p.
Timbro del carcere.
-
De' Stefani, Alberto
La deflazione finanziaria nel mondo : (la vendetta
dei fatti) / Alberto De' Stefani. - Milano : Fratelli
Treves, 1931. - VII, 348 p. ; 21 cm.
Timbro del carcere, Numero di matricola, Visto
del direttore.
- De'
Stefani, Alberto
Il Paese e lo Stato / Alberto De' Stefani. - Milano
: Fratelli Treves, 1930. - VII, 334 p. ; 21 cm.
Timbro del carcere, Numero di matricola, Visto
del direttore.
Sulla copertina a matita: Montaruli prendere nota
poi consegnare al 7047.
- De Viti De
Marco, Antonio
Un trentennio di lotte politiche : 1894-1922 / A.
De Viti De Marco. - Roma : Collezione Meridionale,
pref. 1929. - XXII, 480 p. ; 22 cm.
Timbro del carcere, Numero di matricola, Visto
del direttore.
- Diambrini Palazzi,
Sandro
Il pensiero filosofico di Antonio Labriola / Sandro
Diambrini-Palazzi ; con prefazione di Rodolfo Mondolfo.
- Bologna : presso Nicola Zanichelli, pref. 1922.
- XI, 157 p. ; 22 cm.
Numero di matricola, Visto del direttore.
- Di Cesarò,
Giovanni A.
Germania imperiale e il suo programma in Italia /
G. A. Di Cesarò. - Firenze : Libreria della
Voce, 1915. - 148 p. ; 26 cm. (Supplemento alla "Rassegna
Contemporanea".)
- Dominique,
Pierre
Le poux du lion / Pierre Dominique ; 35 bois originaux
de Gaston Nick. - Paris : Arthème Fayard &
C.ie, stampa 1936. - 123 p. : ill. ; 24 cm. (Le livre
de demain, 157.)
Sulla copertina a matita: Carlo.
- Donadoni, Eugenio
I principali scrittori italiani dal 1550 al 1700 /
Eugenio Donadoni. - Milano : presso la Federazione
italiana delle biblioteche popolari, stampa 1916.
- 154 p. : ill. ; 17 cm. (Biblioteca della Università
Popolare Milanese e della Federazione Italiana delle
Biblioteche Popolari. Serie C: Lettere ed arti.)
Timbro del carcere, Visto del direttore.
Sull'antiporta a matita: Dono di A. Gramsci a G. Trombetti;
sul frontespizio a penna nera: 7983 Trombetti Gustavo
VI 6, due timbri Biblioteca Comunale Ettore Zanardi
Rione S. Vitale e timbro della Casa penale speciale
di Turi; sul verso del frontespizio a penna nera:
Quell'infamon di Giove,/ Nume senza decoro,/ Per involare
Europa/ Un dì mutossi in toro// Gustavo, che di Giove/
Meno d'un pelo vale,/ Per rapir le bimbette/ Tramutassi
in maiale.
- Dorgelès,
Roland
Partir... : roman / Roland Dorgelès. - Paris
: Albin Michel, copyr. 1926 (stampa 1928). - 313 p.
; 19 cm.
Numero di matricola, Visto del direttore.
Sulla copertina a matita: Carlo.
- Dossi, Carlo
Opere di Carlo Dossi : L'altrieri, Vita di Alberto
Pisani, Elvira, Goccie d'inchiostro / con preludio
di Primo Levi e due disegni di Tranquillo Cremona.
- Milano : Fratelli Treves , 1910. - XXIV, [???] p.,
[1] c. di tav. : ritr. ; 20 cm.
Il volume arriva fino a pagina 176 ed è
chiaramente mutilo di buona parte del testo.
- Dostoevskij,
Fedor Mihajlovic
Il sogno dello zio : romanzo umoristico / Fjodor Dostojevskij
; prima versione integrale dal russo con note di Alfredo
Polledro. - Torino : Slavia, 1930. - 267 p. ; 20 cm.
(Il genio russo, 36. Serie I, 10. )
Numero di matricola, Visto del direttore.
Donato da Giuliano Gramsci nel 1986.
- Douhet, Giulio
Probabili aspetti della guerra futura / Giulio Douhet.
- Palermo [etc.] : Remo Sandron, 1928. - 67 p. ; 26
cm. (Quaderni dello Istituto Nazionale fascista di
cultura, 3.)
Numero di matricola, Visto del direttore.
- Dubreuil, Henri
Standards : il lavoro americano veduto da un operaio
francese / H. Dubreuil ; a cura di Alessandro Schiavi.
- Bari : Gius. Laterza & Figli, 1931. - XX, 338 p.
; 19 cm. (Biblioteca di cultura moderna, 205.)
Timbro del carcere, Numero di matricola, Visto
del direttore.
- Dumas, Alexandre
Die drie Musketiere / Alexandre Dumas. - [???????].
- v. ; 15 cm. 1. Theil: 440 p. ; 15 cm.
Numero di matricola.
Donato da Giuliano Gramsci nel 1986. Volume mutilo
della copertina e del frontespizio.
- Duncan, Isadora
Ma vie / par Isadora Duncan ; traduit de l'anglais
par Jean Allary. - 7. éd. - Paris : NR
F Librairie Gallimard, 1928. - 382 p. ; 19 cm.
(Les documents bleus, 42.)
Numero di matricola, Visto del direttore.
|
|
|
 |
|
©
copyright 1996, 2015
|
FONDAZIONE
ISTITUTO GRAMSCI onlus |
cf 97024640589
|
sede
legale, uffici amministrativi
|
ROMA VIA PORTUENSE 95c
|
tel. 0039 0683901670 fax 0039 0658157631 |
segreteria,
archivi, biblioteca
|
ROMA VIA SEBINO 43a|
tel. 0039 065806646 fax 0039 0658157631
|
|
|