 |
 |
|
 |
|
FONDI |
Tra
i Fondi della biblioteca consideriamo Fondi Speciali tutti
quei lasciti e donazioni di biblioteche private appartenute
a uomini e donne protagonisti, a diversi livelli, della
vita politica e culturale del paese, che nella loro integrità
possono avere anche un particolare valore nello studio
dell'opera dei loro proprietari. ·
Fondo
Antonio Gramsci
si compone di 762 volumi e opuscoli e di 76 titoli di
periodici con varia consistenza, raccoglie i libri e le
riviste posseduti e consultati da Antonio Gramsci sia
negli anni precarcerari che in quelli della detenzione.
·
Fondo
Sibilla Aleramo
raccoglie i 1578 volumi e opuscoli che costituivano la
biblioteca privata della scrittrice. Scarica il file zip
del Fondo Sibilla Aleramo e Leggi "L'Archivio Sibilla
Aleramo, guida alla consultazione". ·
Fondo
Luchino Visconti
raccoglie 1542 importanti e rari volumi che facevano parte
della biblioteca personale del noto regista. Leggi "L'Archivio
Luchino Visconti, guida alla consultazione".
·
Fondo
Cesare Colombo
raccoglie oltre 9000 volumi e opuscoli su molteplici aspetti
della storia e del dibattito politico del ‘900.
La particolarità di questo Fondo è data
dalla varietà delle lingue delle opere presenti
e dalla rarità di alcuni documenti, soprattutto
quelli relativi alla guerra civile spagnola 1936-1939.
·
Fondo
Direzione Pci
raccoglie circa 6000 volumi che costituivano, fino alla
fine degli anni Sessanta del ‘900, la biblioteca
della Direzione del Partito comunista italiano.
Altri fondi e donazioni librarie fatte alla biblioteca,
sono riconducibili a diverse personalità che a
vario titolo sono stati attivi nella vita politica e culturale
italiana del XX e dell’inizio del XXI secolo: Derek
Boothman, Edoardo D’Onofrio, Franco Ferri, Gisella
Floreanini, Carlo Galluzzi, Celso Ghini, Gastone Manacorda,
Giorgio Napolitano, Aldo Nori, Franca Pieroni Bortolotti,
Angela Sarcina, Vittorio Vidali. Complessivamente,
queste altre donazioni hanno fornito alla biblioteca oltre
10.000 ulteriori volumi. |
<–
torna
alla pagina iniziale |
|
|
 |
|
©
copyright 1996, 2015
|
FONDAZIONE
ISTITUTO GRAMSCI onlus
|
cf
97024640589
|
sede
legale, uffici amministrativi
|
ROMA VIA PORTUENSE 95c
|
tel. 0039 0683901670 fax 0039 0658157631 |
segreteria,
archivi, biblioteca
|
ROMA VIA SEBINO 43a|
tel. 0039 065806646 fax 0039 0658157631
|
|
|