FONDO Antonio Gramsci MONOGRAFIE
a|b|c|d|e|f|g|h|i|j|k|l|m|n|o|p|q|r|s|t|u|v|w|y|z
LETTERA C
<– torna all'indice 
  1. Cadorna, Luigi
    Altre pagine sulla grande guerra / Luigi Cadorna. - Milano : A. Mondadori, copyr. 1925. - 205 p., [1] c. di tav. ripieg. : c. geogr. ; 23 cm. (Collezione italiana di diari, memorie, studi e documenti per servire alla storia della guerra nel mondo.)
    Timbro del carcere, Numero di matricola, Visto del direttore.
  2. Cadrès Marmet, E.
    Principes de tenue de livre très simplifiée : a partie simple et a partie double : avec un vocabulaire des termes les plus usités dans le commerce / par E. Cadrès Marmet. - Nouv. éd. - Paris : Librairie Hachette et C.ie, 1901. - 176 p. ; 15 cm.
    Donato da Giuliano Gramsci nel 1986.
  3. Cafiero, Carlo
    "Il Capitale" di Carlo Marx brevemente compendiato / Carlo Cafiero ; con cenni biografici ed appendice di James Guillaume. - Firenze : La controcorrente, 1913. - 170 p. ; 19 cm.
  4. Calderoni, Mario - Vailati, Giovanni
    Il pragmatismo / M.Calderoni, G. Vailati ; a cura di Giovanni Papini. - Lanciano : R. Carabba, [s.d.]. - 239 p. ; 20 cm. (Cultura dell'anima, 71.)
  5. Canevari, Emilio
    Clausewitz e la guerra odierna / Emilio Canevari. - Roma : Franco Campitelli, 1936. - XII, 224 p., [2] c. di tav. : ill. ; 24 cm.
    Volume in gran parte intonso.
  6. Cantal, Pierre
    Etudes sur l'Armée révolutionnaire / par Pierre Cantal. - Paris : Henri Charles Lavauzelle, [s.d.]. - 228 p. ; 23 cm.
  7. Cantalupo, Roberto
    Fatti europei e politica italiana : 1922-1924 / Roberto Cantalupo. - Milano : Casa Editrice Imperia del Partito nazionale fascista, 1924. - 196 p. ; 21 cm. (Quaderni "Imperia", 10.)
  8. Cantù, Cesare
    Della indipendenza italiana / cronistoria di Cesare Cantù. - [Torino] ; Napoli ; Roma : Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1872-1877. - 3 v. ; 25 cm.
    Vol. 1. - 1872. - 910 p.
  9. Cantù, Cesare
    Della indipendenza italiana / cronistoria di Cesare Cantù. - [Torino] ; Napoli ; Roma : Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1872-1877. - 3 v. ; 25 cm.
    Vol. 2. - 1873. - 1274 p.
  10. Cantù, Cesare
    Della Indipendenza italiana / cronistoria di Cesare Cantù. - [Torino] ; Napoli ; Roma : Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1872-1877. - 3 v. ; 25 cm.
    Vol. 3. - 1877. - 870, XV p.
  11. Cantù, Cesare
    Della letteratura italiana : esempj e giudizj esposti da Cesare Cantù a complemento della sua Storia degli italiani. - 1. ed. napoletana eseguita sulla prima torinese / con note del regio revisore Canonico Gaetano Barbati. - Napoli : Giov. Pedone Lauriel ; Giuseppe Marghieri, 1857-1858. - 2 v. ; 19 cm.
    Vol. 1. - 1857. - 700 p.
  12. Cantù, Cesare
    Della letteratura italiana : esempj e giudizj esposti da Cesare Cantù a complemento della sua Storia degli italiani. - 1. ed. napoletana eseguita sulla prima torinese / con note del regio revisore Canonico Gaetano Barbati. - Napoli : Giov. Pedone Lauriel ; Giuseppe Marghieri, 1857-1858. - 2 v. ; 19 cm.
    Vol. 2. - 1858. - 548 p.
  13. Cappa, Alberto
    Cavour / Alberto Cappa. - Bari : Gius. Laterza & Figli, 1932. - 478 p. ; 21 cm. (Biblioteca di cultura moderna, 225.)
    Timbro del carcere, Numero di matricola, Visto del direttore.
  14. Caramella, Santino
    Senso comune ; Teoria e pratica / Santino Caramella. - Bari : Gius. Laterza & Figli, 1933. - 176 p. ; 21 cm. (Biblioteca di cultura moderna, 239.)
    Timbro del carcere, Numero di matricola, Visto del direttore.
  15. Carano Donvito, Giovanni
    L'economia meridionale prima e dopo il Risorgimento / Giovanni Carano-Donvito. - Firenze : Vallecchi, stampa 1928. - 530 p. ; 22 cm. (Collezione di studi meridionali, 10.)
    Timbro del carcere. Sulla copertina a matita blu: Gramsci Antonio 2/14.
  16. Carducci, Giosuè
    Poesie / Giosuè Carducci (Enotrio Romano). - Milano : Attilio Barion, 1923. - 240 p. ; 20 cm.
    Qualche annotazione a matita nel testo.
  17. Carducci, Giosuè
    Opere di Giosuè Carducci : edizione popolare. - Bologna : Nicola Zanichelli, [1910]- . - v. ; 17 cm.
    [Vol.] 1.: Rime nuove : dalla edizione definitiva approvata dall'autore. - stampa 1910. - 80 p., [3] c. di tav. : ill.
    Sull'antiporta a matita: Dono di Giuliano Gramsci.
  18. Carrel, Alexis
    L'homme, cet inconnu / Alexis Carrel. - Paris : Librairie Plon, copyr. 1935 (stampa 1936). - VIII, 400 p. ; 20 cm.
    Volume per metà intonso; sulla copertina a matita: Carlo.
  19. Castellano, Giovanni
    Benedetto Croce : il filosofo, il critico, lo storico / Giovanni Castellano. - 2. ed. con l'aggiunta di una "Bibliografia cronologica" degli scritti del Croce. - Bari : Gius. Laterza & Figli, 1936. - 208 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 21 cm. (Biblioteca di cultura moderna, 284.)
  20. Castellano, Giovanni
    Introduzione allo studio delle opere di Benedetto Croce : note bibliografiche e critiche / Giovanni Castellano. - Bari : Gius. Laterza & Figli, 1920. - VI, 303, 12 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 21 cm. (Biblioteca di cultura moderna, 93.)
    Numero di matricola, Visto del direttore.
  21. Cattaneo, Carlo
    Le più belle pagine di Carlo Cattaneo / scelte da Gaetano Salvemini. - Milano : Fratelli Treves, 1922. - XXXI, 268 p. : [1] ritr. ; 17 cm. (Le più belle pagine degli scrittori italiani scelte da scrittori viventi.)
    Numero di matricola, Visto del direttore.
  22. Cattaneo, Carlo
    Ricerche economiche sulle interdizioni imposte dalla legge civile agli israeliti / di Carlo Cattaneo ; con prefazione di Carlo Romussi. - Milano : Sonzogno, [s.d.]. 112 p. ; 18 cm. (Biblioteca universale, 263.)
    Sul frontespzio a penna nera: Al signor Hussid, Piccolo dono della nostra letteratura sociale ma molta riconoscenza per la sua cortesia demografica statistica Vagnetti 30. 5. 1929 An. VII; volume quasi interamente intonso.
  23. Caviglia, Enrico
    La battaglia della Bainsizza : seguita da uno studio sulla direzione politica e il comando militare nella grande guerra / Enrico Caviglia. - Milano : A. Mondadori, copyr. 1930. - 269 p. ; 23 cm. (Collezione italiana di diari, memorie, studi e documenti per servire alla storia della guerra nel mondo.)
  24. Caviglia, Enrico
    La dodicesima battaglia : Caporetto / Enrico Caviglia. - 2. ed. - [Milano] : A. Mondadori, copyr. 1933 (stampa 1934). - XI, 309 p. : ill. ; 24 cm.
  25. Caviglia, Enrico Le tre battaglie del Piave / Enrico Caviglia. - Milano : A. Mondadori, copyr. 1935 (stampa 1934). - 317 p. : ill. ; 23 cm. (Collezione italiana di diari, memorie, studi e documenti per servire alla storia della guerra nel mondo.)
  26. Celi, Giovanni
    Di un recente invito agli Anglicani per il ritorno all'Unità Romana / G. Celi s.i. - 2. ed. - Roma : La Civiltà Cattolica, 1923. - 30 p. ; 23 cm. (Articoli pubblicati nella Civiltà Cattolica 1923, vol. I, p. 203-2015; 401-411; II, 44-50.)
    Numero di matricola, Visto del direttore.
  27. Céline
    Mea culpa : suivi de La vie et l'oeuvre de Semmelweis / Louis-Ferdinand Céline. - Paris : Denoel et Steele, copyr. 1937. - 124 p. ; 19 cm.
    Volume intonso
  28. Céline
    Mort à crédit : roman / Luois-Ferdinand Céline. - [25. éd.]. - Paris : Denoel et Steele, copyr. 1936. - 697 p. ; 22 cm.
    Volume quasi interamente intonso; sulla copertina a matita: Carlo.
  29. Céline
    Voyage au bout de la nuit : roman / Louis-Ferdinand Céline. - [216. éd.]. - Paris : Denoel et Steele, 1934. - 623 p. ; 19 cm.
    Volume interamente intonso salvo che per le prime 15 pagine; sulla copertina a matita: Carlo.
  30. Celtus
    La France à GŠnes : un programme français de reconstruction économique de l'Europe / par Celtus. - 17. éd. - Paris : Librairie Plon, 1922. - 186 p. ; 20 cm. (Les problèmes d'aujourd'hui : collection d'études économiques et politiques.)
    Il volume, quasi interamente intonso, reca in varie parti il timbro circolare di una rappresentanza sovietica in Italia.
  31. Cesari, Antonio
    La dissertazione sullo stato presente della lingua italiana e il Dialogo delle Grazie del P. Antonio Cesari di Verona. - Firenze : Tipografia Fraticelli, 1860. - 338 p. ; 14 cm.
    Sul frontespizio a matita: Schucht.
  32. Chamson, André
    Le crime de justes / André Chamson. - [13. éd.]. - Paris : Bernard Grasset, copyr. 1928. - 231 p. ; 19 cm.
    Numero di matricola, Visto del direttore. Sulla copertina a matita: Carlo; la firma del direttore e il n. di matricola sono sulla prima pagina di testo.
  33. Chapmann Catt
    L'éveil du féminisme en Orient / Mrs. Chapmann Catt. - Gérardmer : publié par le journal Pour les femmes, [1913?]. - 22 p. ; 18 cm. (In testa al frontespizio: Union Française pour le Suffrage des Femmes.)
  34. Chateaubriand, François-René : de
    Viaggio in Italia : 1803-1804 : aggiuntevi pagine dai "Martiri" e dalle "Memorie d'oltretomba" / F.-R. Chateaubriand ; traduzione, prefazione e note di Giovanni Rabizzani. - Lanciano : R. Carabba, stampa 1931. - 141 p. ; 20 cm. (L'Italia negli scrittori stranieri, 1.)
  35. CHE
    Che cos'è l'Inghilterra / G. Ansaldo ... [et al.]. -Torino : Piero Gobetti, 1924. - 104 p. ; 20 cm.
  36. Chesterton, Gilbert Keit
    Il Napoleone di Notting Hill / G. K. Chesterton ; romanzo tradotto da Gian Dàuli ; con prefazione dello stesso. - Milano : "Alpes", 1929. - XXXI, 312 p. ; 20 cm.
  37. Chiocchetti, Emilio La filosofia di Benedetto Croce / Emilio Chiocchetti. - 3. ed. riv. e ampl. - Milano : "Vita e pensiero", impr. 1924. - XI, 335 p. ; 20 cm.
    Timbro del carcere, Numero di matricola, Visto del direttore.
  38. Ciasca, Raffaele
    L'origine del "Programma per l'opinione nazionale italiana" del 1847-'48 / Raffaele Ciasca. - Milano ; Roma ; Napoli : Dante Alighieri di Albrigi, Segati & C., 1916. - 623 p. ; 20 cm.
    Numero di matricola, Visto del direttore. Volume mutilo della copertina.
  39. Ciccotti, Ettore
    Confronti storici / Ettore Ciccotti. - Milano ; Genova ; Roma ; Napoli : Dante Alighieri, 1929. - XXXIX, 262 p. ; 25 cm. (Biblioteca della "Nuova Rivista Storica", 10.)
    Volume in gran parte intonso.
  40. CODICE
    Codice sociale : schema d'una sintesi sociale cattolica / [a cura della] Unione Internazionale di Studi Sociali. - Rovigo : Istituto Veneto di Arti Grafiche, 1927. - 145 p. ; 20 cm.
    Numero di matricola, Visto del direttore.
  41. Coletti, Francesco
    Studii sulla popolazione italiana in pace e in guerra / Francesco Coletti ; in appendice A. Messedaglia e L. Bodio. - Bari : Gius. Laterza & Figli, 1923. VII, 232 p. ; 21 cm.
    Numero di matricola, Visto del direttore.
  42. Confederazione Generale del Commercio Italiano - Sindacato Nazionale del Commercio, Media e Piccola Industria
    La tutela della proprietà commerciale / Confederazione Generale del Commercio Italiano, Sindacato Nazionale del Commercio, Media e Piccola Industria. - Roma : Stabilimento Tipografico Ditta C. Colombo, 1925. - 286 p. ; 24 cm.
  43. Confederazione Generale Fascista dell'Industria Italiana
    L'industria italiana / Confederazione Generale Fascista dell'Industria Italiana. - Roma : Soc. An. Tip. Castaldi, 1929. - LXIV, 941 p. ; 25 cm.
    Numero di matricola, Visto del direttore.
  44. Congrès international de l'enseignement agricole <4. ; 1932 ; Rome-Milan>
    IVème Congrès international de l'enseignement agricole : Rome-Milan 20-31 octobre 1932 : programme définitif. - [S.l. : s.n.], 1932 (Roma : Grafia). - 59 p., [8] p. di tav., [1] c. topog. ripieg. : ill. ; 22 cm. (In testa al frontespizio: F.I.T.A. Fédération internationale des techniciens agronomes. Commission internationale de l'enseignement agricole.)
  45. Conigliani, Carlo A.
    Saggi di economia politica e di scienza delle finanze / Carlo A. Conigliani ; con prefazione di Augusto Graziani. - Torino : Fratelli Bocca, 1903. - III, 741 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 26 cm. (Biblioteca di scienze sociali, 42.)
    Volume in gran parte intonso.
  46. Conquet, A.
    La bataille de Caporetto dans le cadre des opérations sur le front italien : une surprise tactique et stratégique / Colonel Conquet : préface du Maréchal Pétain ; avec 18 plans de croquis. - Paris : Librairie Plon, [1936]. - 318 p., [2] c. di tav. ripieg. : c. geog. ; 23 cm.
  47. Convegno di scienze morali e storiche <2. ; 1932 ; Roma>
    Convegno di scienze morali e storiche : 14-20 novembre 1932 : Tema: L'Europa. - Roma : Reale Accademia d'Italia, 1933. - 337 [i.e. 837] p. : ill. ; 26 cm. (Reale Accademia d'Italia. Fondazione Alessandro Volta. Atti dei Convegni, 2 bis.)
  48. CONVERSAZIONI
    Le conversazioni di Malines : 1921-1925. -Roma : "La Civiltà Cattolica", 1928. - 37 p. ; 24 cm. (Estratto da "La Civiltà Cattolica" 1928, Quaderni 1869-1871-1875.)
    Numero di matricola, Visto del direttore.
  49. Coppola, Francesco
    La fine dell'Intesa / Francesco Coppola. - Bologna : presso Nicola Zanichelli, [s.d.]. - 286 p. ; 20 cm. (Biblioteca di Politica, 4.)
  50. Coppola, Francesco
    La pace democratica / Francesco Coppola. - Bologna : Nicola Zanichelli, pref. 1921. - XI, 276 p. ; 20 cm. (Biblioteca di Politica, 1.)
    Qualche rara sottolineatura a matita nel testo.
  51. Corbino, Epicarmo
    Annali dell'economia italiana / Epicarmo Corbino. - Città di Castello : Società Anonima Tipografica "Leonardo da Vinci", 1931- . - v. ; 26 cm.
    Vol. 1.: 1861-1870. - 1931. - XV, 335 p.
    Timbro del carcere, Numero di matricola, Visto del direttore.
  52. Corradini, Enrico
    L'ora di Tripoli : proletariato, emigrazione, Tripoli ... / Enrico Corradini. - Milano : Fratelli Treves, 1911. - XIX, 241 p. ; 20 cm.
    Sulla copertina etichetta adesiva: Libreria Detken & Rocholl Napoli.
  53. Corsini, Andrea
    Antonio Cocchi : un erudito del "Settecento" / Andrea Corsini. - Milano : Giacomo Agnelli, 1928. - 117 p., [4] c. di tav. : ill. ; 19 cm. (I curiosi della natura. Serie 1., 5.)
    Qualche sottolineatura a matita nelle prime pagine del testo; volume per buona parte intonso.
  54. Cosmo, Umberto
    Vita di Dante / Umberto Cosmo. - Bari : Gius. Laterza & Figli, 1930. - 312 p. ; 21 cm.
    Timbro del carcere, Numero di matricola, Visto del direttore. Donato da Giuliano Gramsci nel 1986; volume mutilo della copertina e squinternato.
  55. Coulange, Louis
    La messe / par Louis Coulange. - Paris : Rieder, 1927. - 208 p. ; 19 cm. (Christianisme, 24.)
    Numero di matricola, Visto del direttore.
  56. Crémieux, Benjamin
    Panorama de la littérature italienne contemporaine / Benjamin Crémieux. - 8. éd. - Paris : Kra, 1928. - 325 p. ; 19 cm. (Panoramas des littératures contemporaines.)
    Numero di matricola, Visto del direttore.
  57. CRISI
    La crisi del capitalismo / G. Pirou ... [et al.] ; appendice bibliografica di G. Bruguier ; traduzioni di S. La Colla. - Firenze ; C. G. Sansoni, 1933. - VI, 198 p. ; 22 cm. (Pubblicazioni a cura della Scuola di Scienze corporative della R. Università di Pisa, 1.)
  58. Crispi, Francesco
    I Mille / Franceso Crispi ; da documenti dell'Archivio Crispi ordinati da T. Palamenghi-Crispi. - 2. ed. riv. e ampl. - Milano : F.lli Treves, 1927. - XII, 433 p. ; 25 cm.
    Timbro del carcere.
  59. Croce, Benedetto
    Alessandro Manzoni : saggi e discussioni / Benedetto Croce. - Bari : Gius. Laterza & Figli, 1930. - 108 p. ; 21 cm. (Biblioteca di cultura moderna, 191.)
    Numero di matricola, Visto del direttore.
  60. Croce, Benedetto
    Azione, successo e giudizio : note in margine al "Vom Kriege" del Clausewitz : memoria letta alla Accademia di scienze morali e politiche della Società Reale di Napoli dal socio Benedetto Croce. - Napoli : Tipografia Torella, 1934. - 14 p. ; 25 cm. (Estratto dal vol. LVI (parte prima) degli Atti della R. Accademia di Scienze morali e politiche di Napoli. - In copertina: Bari : Gius. Laterza & Figli.)
  61. Croce, Benedetto
    Breviario di estetica : quattro lezioni / Benedetto Croce. - Bari : Gius. Laterza & Figli, 1913. - 127 p. ; 21 cm. (Collezione scolastica Laterza, 1.)
    Numero di matricola, Visto del direttore.
  62. Croce, Benedetto
    Capitoli introduttivi di una storia dell'Europa del secolo decimonono : memoria letta all'Accademia di scienze morali e politiche della Società Reale di Napoli dal socio Bendetto Croce. - Napoli : [s.n.], 1931. - 51 p. ; 25 cm.
    Timbro del carcere, Numero di matricola, Visto del direttore.
  63. Croce, Benedetto
    Contrasti d'ideali politici in Europa dopo il 1870 / Benedetto Croce. - Rieti : Bibliotheca, 1928. - 35 p. ; 23 cm. (Quaderni critici, 1.)
    Numero di matricola, Visto del direttore.
  64. Croce, Benedetto
    Contributo alla critica di me stesso / Benedetto Croce. - Bari : Gius. Laterza & Figli, 1926. - 75 p. ; 22 cm.
    Numero di matricola, Visto del direttore.
  65. Croce, Benedetto
    Contro le sopravvivenze del materialismo storico : nota letta all'Accademia di scienze morali e politiche della Società Reale di Napoli dal socio Benedetto Croce. - Napoli : Tipografia Torella, 1924. - 10 p. ; 24 cm. (Sulla copertina: Bari : Gius. Laterza & Figli.)
  66. Croce, Benedetto
    La critica letteraria : questioni teoriche / Benedetto Croce. - 2. ed. riveduta ed aumentata. - Roma : Ermanno Loescher, 1896. - 190 p. ; 21 cm.
    Sulla copertina, in alto, timbro: Prof. G.B. Bonino, in basso, altro timbro: Libreria Carlo C(????) Via Po (?????); sull'ultima pagina bianca timbro: Regio Liceo di Cagliari; sottolineature a matita nel testo.
  67. Croce, Benedetto
    Eternità e storicità della filosofia / Benedetto Croce. - Rieti : Bibliotheca, 1930. - 92 p. ; 22 cm. (Quaderni critici, 21.)
    Numero di matricola, Visto del direttore.
  68. Croce, Benedetto
    Filosofia come scienza dello spirito / Benedetto Croce. - Bari : Gius. Laterza & Figli, [19..]- . - v. ; 22 cm.
    Vol. 3.: Filosofia della pratica economica ed etica. - 4. ed. rived. dall'A. - 1932. - XX, 393 p.
    Volume mutilo della copertina; nel testo numerose sottolineature e annotazioni a matita.
  69. Croce, Benedetto
    Filosofia dello spirito / Benedetto Croce. - Bari : Gius. Laterza & Figli, [19..]- . - v. ; 22 cm. (Opere di Benedetto Croce.)
    Vol. 4.: Teoria e storia della storiografia. - 3. ed. accr. - 1927. - VIII, 334 p.
    Numero di matricola, Visto del direttore. Sulla copertina a matita blu: Gramsci Antonio 2/14.
  70. Croce, Benedetto
    Orientamenti : piccoli saggi di filosofia politica / Benedetto Croce. - 3. ed. aumentata. - Milano : Gilardi e Noto, 1935 (copyr. e stampa 1934). - 138 p. ; 20 cm.
  71. Croce, Benedetto
    Punti di orientamento della filosofia moderna ; Antistoricismo : due letture ai Congressi internazionali di filosofia di Cambridge Mass. 1926 e di Oxford 1930 / Benedetto Croce. - Bari : Gius. Laterza & Figli, 1931. 37, 5 p. ; 22 cm.
    Numero di matricola.
  72. Croce, Benedetto
    Saggi filosofici / Benedetto Croce. - Bari : Gius. Laterza & Figli, [19..]- . - v. ; 22 cm.
    Vol. 1.: Problemi di estetica e contributi alla storia dell'estetica italiana. - 2. ed. rived. - 1923. - VIII, 515 p.
  73. Croce, Benedetto
    Saggi filosofici / Benedetto Croce. - Bari : Gius. Laterza & Figli, [19..]- . - v. ; 22 cm. (Opere di Benedetto Croce.)
    Vol. 3.: Saggio sullo Hegel : seguito da altri scritti di storia della filosofia. - 3. ed. rived. - 1927. - VI, 440 p.
    Numero di matricola, Visto del direttore.
    Sul verso della carta che precede l'antiporta a penna nera: Antonio Gramsci - Ustica - dicembre 1926.

  74. Croce, Benedetto
    Saggi filosofici / Benedetto Croce. - Bari : Gius. Laterza & Figli, [19..]- . - v. ; 22 cm. (Opere di Benedetto Croce.)
    Vol. 4.: Materialismo storico ed economia marxistica. - 4. ed. rived. - 1921. - XVI, 276 p.
    Numero di matricola, Visto del direttore. Numerose sottolineature e annotazioni a matita nelle prime pagine del testo.
  75. Croce, Benedetto
    Saggi filosofici / Benedetto Croce. - Bari : Gius. Laterza & Figli, [19..]- . - v. ; 22 cm. (Opere di Benedetto Croce.)
    Vol. 6.: Etica e politica : aggiuntovi il "Contributo alla critica di me stesso". - 1931. - 415 p.
    Timbro del carcere, Numero di matricola, Visto del direttore.
    Sottolineature a matita nel testo.

  76. Croce, Benedetto
    Saggi filosofici / Benedetto Croce. - Bari : Gius. Laterza & Figli, [19..]- . - v. ; 22 cm.
    Vol. 7.: Ultimi saggi. - 1935. - VIII, 399 p.
  77. Croce, Benedetto
    Saggi filosofici / Bendetetto Croce. - Bari : Gius. Laterza & Figli, [19..]- . - v. ; 22 cm.
    Vol. 8.: La poesia : introduzione alla critica e alla storia della poesia e della letteratura. - 1936. - 352 p.
    Volume quasi interamente intonso.
  78. Croce, Benedetto
    Scritti di storia letteraria e politica / Benedetto Croce. - Bari : Gius. Laterza & Figli, [19..]- . - v. ; 22 cm. (Opere di Benedetto Croce.)
    Vol. 9.: Conversazioni critiche : serie prima. - 1918. - 357 p.
    Numero di matricola, Visto del direttore.
  79. Croce, Benedetto
    Scritti di storia letteraria e politica / Benedetto Croce. - Bari : Gius. Laterza & Figli, [19..]- . - v. ; 22 cm. (Opere di Benedetto Croce.)
    Vol. 10.: Conversazioni critiche : serie seconda. - 1918. - 367 p.
    Numero di matricola, Visto del direttore.
  80. Croce, Benedetto
    Scritti di storia letteraria e politica / Benedetto Croce. - Bari : Gius. Laterza & Figli, [19..]- . - v. ; 22 cm. (Opere di Benedetto Croce.)
    Vol. 17.: La poesia di Dante. - 3. ed. rived. - 1922. - 212 p.
    Numero di matricola, Visto del direttore.
  81. Croce, Benedetto
    Scritti di storia letteraria e politica / Benedetto Croce. - Bari : Gius. Laterza & Figli, [19..]- . - v. ; 22 cm. (Opere di Benedetto Croce.)
    Vol. 22.: Storia d'Italia dal 1871 al 1915. - 3. ed. - 1928. - VIII, 336 p.
    Timbro del carcere, Numero di matricola, Visto del direttore.
  82. Croce, Benedetto
    Scritti di storia letteraria e politica / Benedetto Croce. - Bari : Gius. Laterza & Figli, [19..]- . - v. ; 22 cm. (Opere di Benedetto Croce.)
    Vol. 23.: Storia della età barocca in Italia : pensiero, poesia e letteratura, vita morale. - 1929. - XII, 508 p.
    Numero di matricola, Visto del direttore.
  83. Croce, Benedetto
    Scritti di storia letteraria e politica / Benedetto Croce. - Bari : Gius. Laterza & Figli, [19..]- . - v. ; 22 cm. (Opere di Benedetto Croce.)
    Vol. 27.: Storia d'Europa nel secolo decimonono. - 2. ed. - 1932. - 368 p.
    Numero di matricola. Sottolineature a matita rossa nella prima pagina di testo.
  84. Croce, Benedetto
    Scritti varii / Benedetto Croce. - Bari : Gius. Laterza & Figli, [19..]- . - v. ; 22 cm. (Opere di Benedetto Croce.)
    Vol. 2.: Cultura e vita morale : intermezzi polemici. - 2. ed. raddoppiata. - 1926. - 320 p.
    Numero di matricola, Visto del direttore.
  85. Curatulo, Giacomo Emilio
    La Questione Romana da Cavour a Mussolini / Giacomo Emilio Curatulo. - Roma : Libreria del Littorio, 1928. - 235 p. ; 20 cm.
 
© copyright 1996, 2015 | FONDAZIONE ISTITUTO GRAMSCI onlus | cf 97024640589
sede legale, uffici amministrativi | ROMA VIA PORTUENSE 95c | tel. 0039 0683901670 fax 0039 0648887530
segreteria, archivi, biblioteca | ROMA VIA SEBINO 43a| tel. 0039 0648887513 0039 065806646 fax 0039 0648887530