STUDI GRAMSCIANI NEL MONDO
 
STUDI GRAMSCIANI NEL MONDO
GLI STUDI CULTURALI
a cura di Giuseppe Vacca, Paolo Capuzzo e Giancarlo Schirru
Il Mulino, Bologna 2008

p. 311, € 22,00
ISBN 978-88-15-12641-2

Gli studi culturali rappresentano uno dei filoni di ricerca attraverso i quali si è diffusa fuori dall'Italia la conoscenza dell'opera di Antonio Gramsci. A questa tradizione è dedicato interamente questo secondo volume degli Studi gramsciani nel mondo. L'antologia comprende nove saggi in traduzione italiana, scelti tra quelli maggiormente rappresentativi della letteratura internazionale. Il volume si apre con un saggio di Raymond Williams e uno di Stuart Hall, che danno conto dell'incidenza dell'opera di Gramsci negli studi culturali britannici. Segue una sezione dedicata allo sviluppo dei Subaltern Studies in India, in cui il riferimento al pensiero gramsciano si accompagna alla ricerca di strumenti di indagine della realtà contadina. Chiude il volume una sezione dedicata al dibattito più recente attorno alla figura di Grarnsci sviluppatosi negli studi postcoloniali, con particolare riferimento alla realtà cinese e ai movimenti contadini dell'Africa orientale.

indice | premessa
torna all'elenco dei volumi pubblicati
Il volume è stato realizzato grazie ad un contributo concesso alla Fondazione Istituto Gramsci dalla Regione Lazio e dalla Provincia di Roma
 
© copyright 1996, 2015 | FONDAZIONE ISTITUTO GRAMSCI onlus | cf 97024640589
sede legale, uffici amministrativi | ROMA VIA PORTUENSE 95c | tel. 0039 0683901670 fax 0039 0658157631
segreteria, archivi, biblioteca | ROMA VIA SEBINO 43a| tel. 0039 065806646 fax 0039 0658157631