 |
 |
|
 |
|
<–
torna indietro |
STUDI
GRAMSCIANI NEL MONDO
GLI STUDI CULTURALI
a cura di Giuseppe Vacca, Paolo Capuzzo e Giancarlo Schirru
Il Mulino,
Bologna 2008
p. 311, € 22,00
ISBN 978-88-15-12641-2 |
 |
Indice
Premessa
Nota al testo
Abbreviazioni
PARTE PRIMA LA RICEZIONE
DI GRAMSCI NEI CULTURAL STUDIES BRITANNICI
Struttura e sovrastruttura nella teoria marxista della
cultura
di Raymond Williams
Gramsci e noi di Stuart Hall
PARTE SECONDA GRAMSCI
E I SUBALTERN STUDIES INDIANI
Aspetti elementari dell’insurrezione contadina di
Ra najit Guha
Gramsci e la subalternità contadina in India di
David Arnold
Il concetto gramsciano di senso comune. Per una teoria
della coscienza subalterna nei processi egemonici di Arun
K. Patnaik
PARTE TERZA GRAMSCI
NEL RECENTE DIBATTITO INTERNAZIONALE
DEI POSTCOLONIAL STUDIES
Egemonia e rivoluzione culturale di Liu Kang
Gramsci e gli studi culturali spagnoli di Jo Labanyi
Gramsci, gli intellettuali organici e gli studi culturali.
Lezioni per i teorici della politica di Shane Gunster
I vestiti nuovi del servitore: la coscienza contraddittoria
della resistenza
degli schiavi sulla costa swahili di Jonathon Glassman
|
|
|
 |
|
©
copyright 1996, 2015
| FONDAZIONE
ISTITUTO GRAMSCI onlus |
cf 97024640589
|
sede
legale, uffici amministrativi
|
ROMA VIA PORTUENSE 95c
|
tel. 0039 0683901670 fax 0039 0658157631 |
segreteria,
archivi, biblioteca
|
ROMA VIA SEBINO 43a| tel. 0039 065806646 fax 0039 0658157631 |
|
|
|