<– torna indietro
STUDI GRAMSCIANI NEL MONDO
GLI STUDI CULTURALI
a cura di Giuseppe Vacca, Paolo Capuzzo e Giancarlo Schirru
Il Mulino, Bologna 2008

p. 311, € 22,00
ISBN 978-88-15-12641-2
Premessa
di Giuseppe Vacca, Giancarlo Schirru

Il secondo volume della collana Studi gramsciani nel mondo ha un’impostazione diversa dal precedente: abbiamo infatti scelto di allestire un’antologia monografica, incentrata sullo sviluppo internazionale degli studi culturali e, in particolare, sul ruolo che ha avuto lo studio del pensiero gramsciano in questo contesto. È stato questo, infatti, uno dei filoni di ricerca che ha contribuito, fin dagli anni Settanta, all’internazionalizzazione dell’interesse per la figura e gli scritti di Antonio Gramsci. Abbiamo quindi affidato la cura del volume a Paolo Capuzzo, uno specialista di tali studi e membro del comitato scientifico di questa serie. La scelta monografica ci ha consigliato anche di ampliare l’arco cronologico coperto dai saggi contenuti nel presente volume; abbiamo infatti deciso di aprire la raccolta con due articoli che hanno avviato questa prospettiva di ricerca nel mondo anglosassone: uno di Raymond Williams del 1973 e uno di Stuart Hall del 1987. Li riproponiamo per la loro indubbia importanza e il forte influsso che hanno avuto nel successivo sviluppo dei Cultural Studies. Entrambi erano stati già tradotti in italiano (il secondo per la verità in una sede che non ha avuto larga circolazione): ripubblichiamo quindi le versioni già esistenti, e ringraziamo in particolare l’editore napoletano Tullio Pironti, che aveva a suo tempo edito la traduzione italiana del saggio di Williams, per la sua affettuosa partecipazione all’iniziativa. Gli altri saggi contenuti nel volume sono più recenti, e tutti proposti per la prima volta al pubblico italiano. Pensiamo di impostare in modo simile anche i prossimi volumi, che abbiamo al momento progettato attorno a tematiche quali l’influenza di Gramsci sulla teoria delle relazioni internazionali e la diffusione del suo pensiero nel mondo arabo e islamico. Ci auguriamo di mantenere l’impegno a pubblicarli puntualmente.
 
© copyright 1996, 2015 | FONDAZIONE ISTITUTO GRAMSCI onlus | cf 97024640589
sede legale, uffici amministrativi | ROMA VIA PORTUENSE 95c | tel. 0039 0683901670 fax 0039 0658157631
segreteria, archivi, biblioteca | ROMA VIA SEBINO 43a| tel. 0039 065806646 fax 0039 0658157631