indice 
                           
                          Prefazione —> 
                          IL MAESTRO 
                          Franca Papa, Come eravamo 
                          Giuseppe Vacca, I Marx di De Giovanni 
                          Mario Telò, la costruzione dell’ 
                          Unione Europea e la sua legittimità mista:  
                          con gli Stati oltre lo Stato 
                          LO STORICO DELL’ ARTE 
                          Stefano Causa, Lo storico dell’ arte 
                          Ferdinando Bologna, Per Biagio de Giovanni 
                          Pierluigi Leone de Castris, Ritratto di Niccolò 
                          di Simone 
                          Marina Causa Picone, I corpi e gli uomini 
                          FILOSOFIA, POLITICA, STORIA 
                          Roberto Esposito, Fortuna e politica all’ 
                          origine della filosofia italiana 
                          Giacomo Marramao, Les langages du pouvoir: 
                          Machiavel, Montaigne, La Boetie 
                          Michele Ciliberto, Su Della Porta 
                          Francesco M. De Sanctis, Orfananza senza lutto. 
                          Il destino della fraternità nella ‘ripetizione’ 
                          moderna del ciclo di emancipazione dall’ autorità 
                          paterna 
                          Maria Donzelli, La barbarie della riflessione 
                          dei nostri tempi 
                          Giuseppe Cantillo, Modelli di relazione tra 
                          etica e politica 
                          Salvo Mastellone, La democrazia europea di 
                          Mazzini 
                          Giuseppe Galasso, Alcune riflessioni sulla 
                          “grande” Napoli italiana 
                          del 1860-1920 
                          Gaetano Calabrò, Croce, Sorel e l’ 
                          Europa 
                          Francesca Izzo, Democrazia e cosmopolitismo 
                          “di tipo nuovo” 
                          Massimo Cacciari, Da Heidegger a Hegel 
                          Vincenzo Vitiello, Messianesimo e nichilismo.Walter 
                          Benjamin e il tramonto della teologia politica 
                          Marcello Montanari, Sovranità e lavoro 
                          nella Costituzione italiana 
                          Francesco Paolo Casavola, Stato sociale e tutela 
                          della persona 
                          dal Welfare-state alla dignità dell’ uomo 
                          Andrea Manzella, Costituzionalismo e democrazia 
                          nella dimensione internazionale 
                          Franco Cassano, Fenomenologia del processo 
                          del lunedì. Ovvero 
                          perché tutti ragioniamo con il senno di poi 
                          Nicola Auciello, Alcuni preliminari ad un pensiero 
                          del tempo 
                          Rita Felerico, Per te 
                          Bibliografia di Biagio de Giovanni, a cura di Luca Basile  |