 |
 |
 |
|
<–
torna indietro |
STUDI
GRAMSCIANI NEL MONDO Gramsci
in America Latina
a cura di Dora Kanoussi, Giancarlo Schirru, Giuseppe Vacca
Il Mulino,
Bologna 2010
pp. 402 € 31,00
ISBN 978-88-15-13801-9 |
 |
Indice
Premessa, di Giuseppe Vacca e Giancarlo Schirru
Introduzione, di Dora Kanoussi
Nota ai testi
Abbreviazioni Parte
I: Argentina
Sessant’anni di presenza gramsciana nella cultura
argentina. 1947-2007, di Raúl Burgos
L’epistolario di Gramsci, di Ernesto Sábato
Introduzione a Il materialismo storico e la filosofiadi
Benedetto Croce, di Hector Pablo Agosti
Introduzione a Letteratura e vita nazionale,
di Hector Pablo Agosti
Gli usi di Gramsci, di Juan Carlos Portantiero
Il ruolo degli intellettuali argentini nella diffusione
di Gramsci in America Latina, di José Aricó
Parte II: Brasile
Gramsci in Brasile, di Alvaro Bianchi
Gramsci: dal consiglio operaio a Machiavelli, di
Michael Löwy
Gramsci e noi, di Carlos Nelson Couthinho
Il pensiero di Gramsci e il Brasile, di Marco
Aurelio Nogueira
Cultura e cittadinanza, di Edmundo Fernandes
Dias
Gramsci contro l’Occidente, di Marcos Del
Roio
Parte III: Cile
A proposito dell’itinerario di Gramsci in Cile,
di Jaime Massardo
La traduzione politica da Machiavelli a Lenin, di
Osvaldo Fernández
Gramsci e il marxismo, un altro modo di concepire
la politica, di Tomás Valdivia
Dire la verità è rivoluzionario, di
Miguel Lawner
La cultura delle classi subalterne in Gramsci, di
Carlo Ossandón
La lettura gramsciana del marxismo, di Antonio
Cortés Terzi
Cosa ne fu di Gramsci?, di Enzo Faletto
Gramsci e la filosofia della prassi, di Leopoldo
Benavides
Parte IV: Messico
Gramsci in Messico, di Dora Kanoussi
Sul concetto di rivoluzione passiva, di Javier
Mena
Il linguaggio e la traducibilità nei Quaderni
del carcere, di Dora Kanoussi
Subalterni, subalternità e subalternismo.
Da Gramsci alla Scuola di Studi subalterni, di Massimo
Modonesi
Parte V: Cuba
Gramsci nella Cuba degli anni Sessanta, di Fernando
Martínez Heredia |
|
|
 |
|
©
copyright 1996, 2015
| FONDAZIONE
ISTITUTO GRAMSCI onlus |
cf 97024640589
|
sede
legale, uffici amministrativi
|
ROMA VIA PORTUENSE 95c
|
tel. 0039 0683901670 fax 0039 0658157631 |
segreteria,
archivi, biblioteca
|
ROMA VIA SEBINO 43a| tel. 0039 065806646 fax 0039 0658157631 |
|
|
|