STUDI GRAMSCIANI NEL MONDO
 
STUDI GRAMSCIANI NEL MONDO
2000-2005
a cura di Giuseppe Vacca e Giancarlo Schirru
Il Mulino, Bologna 2007

p. 335, € 24,50
ISBN 978-88-15-11822-6

Con questo volume, pubblicato in occasione del settimo decennale della morte di Antonio Gramsci, prende il via una serie di pubblicazioni annuali tese a pubblicare nuovi studi sul pensiero gramsciano, opera di studiosi di tutto il mondo. La letteratura internazionale su Gramsci è in crescente aumento da circa trent’anni, a dimostrazione di un interesse che non accenna ad affievolirsi. Pubblicarne gli esiti migliori e più recenti in un volume è un modo per offrire anche al lettore non specialista una prima occasione di contatto con questa vasta riflessione scientifica. Tra gli argomenti oggetto dei saggi qui selezionati segnaliamo la riflessione sul linguaggio, la teologia, il rapporto tra diritto ed economia, la teoria della politica e delle relazioni internazionali, l’applicazione di categorie gramsciane a singoli casi nazionali (come la lotta contro l’apartheid in Sud Africa o il processo di pace in Medio Oriente) o l’esame della diffusione del pensiero di Gramsci in aree culturali contemporanee come il mondo arabo.

indice | premessa
torna all'elenco dei volumi pubblicati
Il volume è stato realizzato grazie ad un contributo
concesso alla Fondazione Istituto Gramsci dalla Regione Lazio
 
© copyright 1996, 2015 | FONDAZIONE ISTITUTO GRAMSCI onlus | cf 97024640589
sede legale, uffici amministrativi | ROMA VIA PORTUENSE 95c | tel. 0039 0683901670 fax 0039 0658157631
segreteria, archivi, biblioteca | ROMA VIA SEBINO 43a| tel. 0039 065806646 fax 0039 0658157631