<– torna indietro
Rapporto 2008 sull'integrazione europea
della Fondazione Istituto Gramsci e del CeSPI
L'UNIONE EUROPEA E IL GOVERNO
DELLA GLOBALIZZAZIONE

a cura di Roberto Gualtieri e Ferruccio Pastore
Il Mulino, Bologna 2008

p. 296, € 21,50
ISBN 978-88-15-12543-9
Indice

Prefazione di Roberto Gualtieri e Ferruccio Pastore
Ambizioni e limiti dell'Unione europea come attore globale
L’Europa globale: un unico attore, tanti ruoli diversi
di Rosa Balfour e Ferruccio Pastore
L’integrazione europea come motore della globalizzazione:
può l'euro diventare valuta di riserva globale? di Fabio Sdogati
L’iniziativa europea nelle aree di crisi: l'ora delle decisioni più difficili
di Roberto Menotti e Paolo Brandimarte
Potenza civile o potenza retorica?
L’Unione europea e la promozione dei diritti umani di Rosa Balfour
Le contraddizioni dell'azione esterna in campo economico:
il caso delle relazioni euro-africane di Marco Zupi
Il vincolo interno. Immigrazione e relazioni esterne di Ferruccio Pastore
L’Unione europea e la lotta al cambiamento climatico: la faticosa affermazione di una leadership globale di Danilo Mollicone e Sandro Federici
L’Europa e i problemi dell'energia di Marcello Colitti
LE ISTITUZIONI
Dal Trattato costituzionale al Trattato di Lisbona di Sandro Guerrieri
Elezioni europee 2007 di Paolo Borioni
ECONOMIA E ALLARGAMENTO
La fine del ruolo trainante degli Stati Uniti di Fabio Sdogati
LO SPAZIO DI LIBERTÀ, SICUREZZA E GIUSTIZIA
Le politiche di sicurezza interna alla vigilia della comunitarizzazione
di Fabrizia Panzetti
LA POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA E L’AZIONE
ESTERNA DELL’UNIONE

Vecchi nodi e nuovi interlocutori. Le relazioni esterne tra vicinato
e paesi emergenti di Lorenzo Fioramonti e Rosa Balfour
 
© copyright 1996, 2015 | FONDAZIONE ISTITUTO GRAMSCI onlus | cf 97024640589
sede legale, uffici amministrativi | ROMA VIA PORTUENSE 95c | tel. 0039 0683901670 fax 0039 0658157631
segreteria, archivi, biblioteca | ROMA VIA SEBINO 43a| tel. 0039 065806646 fax 0039 0658157631