 |
|
 |
|
<–
torna indietro |
Rapporto
2006 sull'integrazione
europea
della Fondazione Istituto Gramsci e del CeSPI
DILEMMI DELL'INTEGRAZIONE.
IL FUTURO DEL MODELLO SOCIALE EUROPEO
a cura di José Luis Rhi-Sausi e Giuseppe Vacca
Il Mulino,
Bologna 2006
p. 294, € 21,00
ISBN 88-15-11104-2 |
 |
Indice
I dilemmi dell'integrazione
a cura di José Luis Rhi-Sausi e Giuseppe
Vacca
Presentazione di José Luis Rhi-Sausi e
Giuseppe Vacca
L’Europa in gioco. Dilemmi del processo d'integrazione
e modelli di società di Ferruccio Pastore
e Marco Zupi
Gli squilibri globali e l'Europa di Pier Carlo Padoan
Come cambia il modello di welfare europeo di Bent
Greve
Lisbona addio? Coesione sociale e crescita economica nella
crisi europea: un'ipotesi di rilancio di Claudio De
Vincenti e Raffaelel Tangorra
Integrazione o disintegrazione delle politiche contro
la povertà? Mutamenti delle politiche nazionali
europee per combattere la povertà di Marco
Zupi
L'anello debole del mercato comune. Migrazioni, modello
sociale
e processo di integrazione europea di Ferruccio Pastore
Solidarietà, identità politica e ruolo istituzionale
di Sonia Lucarelli LE
ISTITUZIONI
La paralisi del processo di ratifica della Costituzione
di Sandro Guerrieri
Le elezioni del 2005 in Europa di Paolo Borioni
ECONOMIA E ALLARGAMENTO
Stagnazione economica, crisi di governo di Fabio Sdogati
LO SPAZIO
DI LIBERTÀ, SICUREZZA E GIUSTIZIA
Le politiche di sicurezza interna. Problemi giuridici
e istituzionali di un cantiere in piena attività
di Valsamis Mitsilegas LA
POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA E L’AZIONE
ESTERNA DELL’UNIONE
Le relazioni euro-atlantiche; limiti e opportunità
per la politica estera dell’Unione europea di Rosa
Balfour e Roberto Menotti |
|
|
 |
|
©
copyright 1996, 2015
| FONDAZIONE
ISTITUTO GRAMSCI onlus |
cf 97024640589
|
sede
legale, uffici amministrativi
|
ROMA VIA PORTUENSE 95c
|
tel. 0039 0683901670 fax 0039 0658157631 |
segreteria,
archivi, biblioteca
|
ROMA VIA SEBINO 43a| tel. 0039 065806646 fax 0039 0658157631 |
|
|
|