Rapporto 
                        2004 sull'integrazione 
                        europea 
                        della Fondazione Istituto Gramsci  
                        IL 
                        DILEMMA EUROATLANTICO 
                        a cura di Giuseppe Vacca 
                         Dedalo, | Fondazione 
                        Istituto Gramsci, Bari | Roma, 2004 
                         
                        p. 336, € 15,00 
                        ISBN 88-220-6268-X Questo 
                          secondo Rapporto annuale della Fondazione Istituto Gramsci, 
                          sull'integrazione europea comprende, come il volume 
                          del 2003, una parte monografica e quattro rubriche. 
                          La monografia del 2004, curata da Mario Del Pero e Federico 
                          Romero, è dedicata alla crisi dei rapporti tra 
                          Europa e Stati Uniti ed esamina le varie dimensioni 
                          - geopolitiche, economiche e culturali - delle relazioni 
                          transatlantiche, mettendo a confronto le diverse posizioni 
                          dei principali paesi europei rispetto agli Stati Uniti. 
                          L'obiettivo è di dare risposta al quesito se 
                          le recenti difficoltà nei rapporti tra Europa 
                          e Stati Uniti siano legate a vicende politiche contingenti 
                          o vadano considerate come l'inevitabile conseguenza 
                          dell'evoluzione del sistema internazionale successivo 
                          alla guerra fredda. Le rubriche offrono un monito raggio 
                          critico sui principali cantieri dell'integrazione europea: 
                          gli sviluppi istituzionali, con un esame dei lavori 
                          della Convenzione e della Conferenza intergovernativa; 
                          il contesto economico dell'allargamento; la costruzione 
                          dello "spazio di libertà, sicurezza e giustizia"; 
                          la politica estera e di difesa dell'Unione.  |