ANNALI
 
ANNALE XVI
Gramsci nel suo tempo - 2 voll.
a cura di Francesco Giasi
Roma, Carocci, 2008

p. 943, 2 € 92,00 (2 voll.)
ISBN 978-88-430-5087-1
 
I nuovi documenti acquisiti negli ultimi venti anni, la pubblicazione di alcuni carteggi fondamentali, la preparazione dell'Edizione nazionale degli scritti e l'intenso sviluppo degli studi gramsciani consentono ormai di leggere Gramsci ricollegandone pensiero e biografia. In occasione del settantesimo anniversario della morte la Fondazione Istituto Gramsci ha potuto quindi realizzare il primo convegno propriamente storico sull'opera del pensatore e uomo politico sardo. Gramsci è ormai un classico del Novecento, ma la sua opera è del tutto singolare, composta com'é di scritti giornalistici quasi sempre non firmati, interventi politici, lettere e appunti manoscritti. Ricostruire il «ritmo del pensiero in isviluppo» richiede una ricognizione molecolare delle occasioni che hanno originato i suoi scritti quasi giorno per giorno. Il convegno Gramsci nel suo tempo si è proposto quindi di porre le fondamenta di una biografia integrale di Gramsci attraverso il contributo di ricercatori italiani che più hanno innovato lo studio del suo pensiero ricostruendo il contesto storico-critico dei suoi scritti. Un'impresa collettiva e plurale, come è giusto che sia: quanto più la critica storica restituisce il contesto del pensiero di un classico, tanto più le sue pagine si aprono a nuove letture e a nuove interpretazioni.
indice | prefazione
torna all'elenco dei volumi pubblicati
 
© copyright 1996, 2015 | FONDAZIONE ISTITUTO GRAMSCI onlus | cf 97024640589
sede legale, uffici amministrativi | ROMA VIA PORTUENSE 95c | tel. 0039 0683901670 fax 0039 0658157631
segreteria, archivi, biblioteca | ROMA VIA SEBINO 43a| tel. 0039 065806646 fax 0039 0658157631