 |
 |
|
 |
|
IN
EVIDENZA 2015 |
|

|
pdf dell'invito |
L’ITALIA CONTEMPORANEA DAGLI ANNI OTTANTA A OGGI: ISTITUZIONI E POLITICA
Presentazione del volume a cura di Simona Colarizi, Agostino Giovagnoli e Paolo Pombeni (Carocci Editore, Roma 2014) organizzata in collaborazione con il Gruppo Pd del Senato della Repubblica
13 luglio 2015
BIblioteca del Senato "Giovanni Spadolini"
Sala Atti Parlamentari
Roma Piazza della Minerva 38
ore 17
Agostino Giovagnoli, Gaetano Quagliariello, Irene Stolzi, Luigi Zanda
Si ricorda che
per gli uomini è obbligatorio indossare la giacca e cravatta
Per richiedere l'accredito scrivere a:
ufficiostudipd@senato.it oppure a info@fondazionegramsci.org
L’accesso alla Sala è consentito fino al raggiungimento della capienza massima
|
 |

|
pdf dell'invito |
il laboratorio di Gramsci
Giornata conclusiva del seminario di lettura in scienze sociali «Il laboratorio di Gramsci» organizzata in collaborazione con l’Ecole Française de Rome e l’International Gramsci Society – Italia
3 luglio 2015
ECOLE FRANCAISE DE ROME
ROMA PIAZZA NAVONA 62
ore 10,30
Francesco Giasi, Giancarlo Schirru, Guido Liguori, Fabio Frosini, Riccardo Ciavolella |
 |

|
pdf dell'invito |
HISTOIRES CROISEES DU COMMUNISME EN EUROPE OCCIDENTALE COMMUNISMES ET GAUCHES EN EUROPE HERITAGES ET EMPREINTES DU 20 AU 21E SIECLE
Convegno internazionale di studi organizzato in collaborazione con la Fondation Gabriel Péri di Pantin (Parigi) e Transform! Rete europea per il pensiero alternativo e il dialogo politico
25-26 giugno 2015
MAISON DES SCIENCES DE L'HOMME PARIS NORD
20, AVENUE GEORGE SAND - 93210
LA PLAINE SAINT-DENIS (M. FRONT POPULAIRE)
AMPHITHÉÂTRE-140
FRANCE
ore 9
Alain Bertho, Elizabeth Gauthier, Sigfrido Ramirez, Serge Wolikow, Francette Lazard, Alain Obadia, Michele Di Donato, Michel Maso, Serge Buj, Jean-Numa Ducange, Antony Todorov, Jean Vigreux, Roger Martelli, Marco di Maggio, Patrice Cohen-Séat, Michel Cullin, Joao Madeira, Nicolas Naïf, Richard Lagache, Kevin Morgan, Giulia Stripolli, Jean Batou, Silvio Pons, Francisco Erice, Francis Wurtz, Philipe Marlières, Fernando Rosas, Athanasia Anagnostopoulou, Daniel Cirera, Kevin Morgan, Richard Lagache, Louis Weber |
 |

|
pdf dell'invito |
LUIGI SQUARZINA. IL TEATRO E LA STORIA
Inaugurazione della Mostra della Fondazione Istituto Gramsci dedicata a Luigi Squarzina con la collaborazione del Teatro di Roma
14 maggio 2015
TEATRO ARGENTINA
SALA SQUARZINA
ROMA LARGO DI TORRE ARGENTINA
ore 13
Elio Testoni, Giuseppe Vacca |
 |

|
pdf
dell'invito |
Prima guerra mondiale. la grande trasformazione
La Grande guerra nella storia d’Italia
Ciclo di lezioni di storia e di lezioni/concerto organizzate in collaborazione con la Fondazione
Giangiacomo Feltrinelli e con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
nell'ambito del progetto «Prima guerra mondiale: la grande trasformazione» sostenuto dal contributo della Fondazione Cariplo
decima LEZIONE di storia
14 maggio 2015
MUSA. MUSEO DEGLI STRUMENTI MUSICALI
DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
ROMA VIALE PIETRO DE COUBERTIN
ore 17,30
Gianni Toniolo
Il collasso della belle époque economica
Leggi il calendario completo delle lezioni |
 |

|
pdf
dell'invito |
Prima guerra mondiale. la grande trasformazione
La Grande guerra nella storia d’Italia
Ciclo di lezioni di storia e di lezioni/concerto organizzate in collaborazione con la Fondazione
Giangiacomo Feltrinelli e con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
nell'ambito del progetto «Prima guerra mondiale: la grande trasformazione» sostenuto dal contributo della Fondazione Cariplo
sesta LEZIONE CONCERTO
13 maggio 2015
MUSA. MUSEO DEGLI STRUMENTI MUSICALI
DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
ROMA VIALE PIETRO DE COUBERTIN
ore 17,30
Roberto Calabretto
La musica e il cinema
Vincenzo Meriani violino
Ben Cruchley, Umberto Jacopo Laureti pianoforte
Musiche di Pizzetti, Casella, Janacek e improvvisazioni su temi del periodo
Leggi il calendario completo delle lezioni |
 |

|
pdf dell'invito |
L’ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI LUIGI SQUARZINa Verso una drammaturgia della storia
Un incontro organizzato in collaborazione con il Teatro di Roma nell'ambito della Mostra ESPOSIZIONE UNIVERSALE ROMA. Una città nuova. Dal Fascismo agli anni ’60
7 maggio 2015
MUSEO DELL'ARA PACIS AUDITORIUM DELL'ARA PACIS ROMA VIA DI RIPETTA 190
ore 18,30
Edo Bellingeri, Elio Testoni |
 |

|
pdf
dell'invito |
Prima guerra mondiale. la grande trasformazione
La Grande guerra nella storia d’Italia
Ciclo di lezioni di storia e di lezioni/concerto organizzate in collaborazione con la Fondazione
Giangiacomo Feltrinelli e con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
nell'ambito del progetto «Prima guerra mondiale: la grande trasformazione» sostenuto dal contributo della Fondazione Cariplo
nona LEZIONE di storia
6 maggio 2015
MUSA. MUSEO DEGLI STRUMENTI MUSICALI
DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
ROMA VIALE PIETRO DE COUBERTIN
ore 17,30
Silvio Pons
Una guerra civile europea?
Leggi il calendario completo delle lezioni |
 |

|
pdf
dell'invito |
Prima guerra mondiale. la grande trasformazione
La Grande guerra nella storia d’Italia
Ciclo di lezioni di storia e di lezioni/concerto organizzate in collaborazione con la Fondazione
Giangiacomo Feltrinelli e con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
nell'ambito del progetto «Prima guerra mondiale: la grande trasformazione» sostenuto dal contributo della Fondazione Cariplo
OTTAVA LEZIONE di storia
29 APRILE 2015
MUSA. MUSEO DEGLI STRUMENTI MUSICALI
DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
ROMA VIALE PIETRO DE COUBERTIN
ore 17,30
Martin Baumeister
Rappresentazioni e memorie della grande guerra
Leggi il calendario completo delle lezioni |
 |

|
pdf
dell'invito |
Prima guerra mondiale. la grande trasformazione
La Grande guerra nella storia d’Italia
Ciclo di lezioni di storia e di lezioni/concerto organizzate in collaborazione con la Fondazione
Giangiacomo Feltrinelli e con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
nell'ambito del progetto «Prima guerra mondiale: la grande trasformazione» sostenuto dal contributo della Fondazione Cariplo
SETTIMA LEZIONE di storia
22 APRILE 2015
MUSA. MUSEO DEGLI STRUMENTI MUSICALI
DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
ROMA VIALE PIETRO DE COUBERTIN
ore 17,30
Emilio Gentile
La guerra come apogeo e apocalisse della modernità
Leggi il calendario completo delle lezioni |
 |

|
pdf dell'invito |
palmiro togliatti. LA GUERRA DI POSIZIONE IN ITALIA EPISTOLARIO 1944-1964
Presentazione del volume a cura di Gianluca Fiocco e Maria Luisa Righi (Einaudi Editore, Torino 2014) organizzata in collaborazione con l'Istituto della Enciclopedia Treccani e con Einaudi Editore
21 aprile 2015
Palazzo Mattei di Paganica
Sala Igea
Roma Piazza della Enciclopedia italiana 4
ore 17
Massimo Bray, Cristina Comencini, Francesco Piccolo, Antonio Piovanelli |
 |

|
pdf
dell'invito |
Prima guerra mondiale. la grande trasformazione
La Grande guerra nella storia d’Italia
Ciclo di lezioni di storia e di lezioni/concerto organizzate in collaborazione con la Fondazione
Giangiacomo Feltrinelli e con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
nell'ambito del progetto «Prima guerra mondiale: la grande trasformazione» sostenuto dal contributo della Fondazione Cariplo
QUINTA LEZIONE CONCERTO
15 APRILE 2015
MUSA. MUSEO DEGLI STRUMENTI MUSICALI
DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
ROMA VIALE PIETRO DE COUBERTIN
ore 17,30
Marcello Piras
Il jazz e i nuovi ritmi
Alessandro Bonanno pianoforte
Musiche di Capua, De Sabata, Moleti, Casella, Brunetti, Castelnuovo-Tedesco, Fantini, Boone, Joplin, Handy, Morton
Leggi il calendario completo delle lezioni |
 |

|
pdf dell'invito |
A cinquant'anni dalla morte di Togliatti
Presentazione dei volumi: "La guerra di posizione in Italia. Epistolario 1944-1964 (Einaudi Editore, Torino 2014) a cura di Gianluca Fiocco e Maria Luisa Righi; "Togliatti e gli intellettuali. La politica culturale dei comunisti italiani (1944-1964)" di Albertina Vittoria (Carocci Editore, Roma 2014); "Palmiro Togliatti, un padre della Costituzione" Catalogo della mostra, coordinamento editoriale di Francesco Giasi, testi di Gianluca Fiocco (Fondazione Istituto Gramsci, Roma 2014) organizzata in collaborazione con la Fondazione Luigi Einaudi
31 marzo 2015
FONDAZIONE luigi einaudi
torino
VIA principe amedeo 34
ore 17
Aldo Agosti, Daniele Pipitone, Maria Luisa Righi, Albertina Vittoria, Paolo Soddu |
 |

|
pdf
dell'invito |
Prima guerra mondiale. la grande trasformazione
La Grande guerra nella storia d’Italia
Ciclo di lezioni di storia e di lezioni/concerto organizzate in collaborazione con la Fondazione
Giangiacomo Feltrinelli e con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
nell'ambito del progetto «Prima guerra mondiale: la grande trasformazione» sostenuto dal contributo della Fondazione Cariplo
sesta LEZIONE di storia
25 marzo 2015
MUSA. MUSEO DEGLI STRUMENTI MUSICALI
DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
ROMA VIALE PIETRO DE COUBERTIN
ore 17,30
Raffaele Romanelli
Le classi dirigenti e la guerra
Leggi il calendario completo delle lezioni |
 |

|
pdf dell'invito |
luigi longo una vita partigiana (1900-1945)
Presentazione del volume di Alexander Höbel (Carocci Editore, Roma 2013)
18 marzo 2015
FONDAZIONE ISTITUTO GRAMSCI
SALA BIBLIOTECA
roma
VIA SEBINO 43A
ore 17
Margherita Bassini, Maria Luisa Righi, Aldo Tortorella, Giuseppe Vacca, Alexander Höbel |
 |

|
pdf
dell'invito |
Prima guerra mondiale. la grande trasformazione
La Grande guerra nella storia d’Italia
Ciclo di lezioni di storia e di lezioni/concerto organizzate in collaborazione con la Fondazione
Giangiacomo Feltrinelli e con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
nell'ambito del progetto «Prima guerra mondiale: la grande trasformazione» sostenuto dal contributo della Fondazione Cariplo
quarta LEZIONE CONCERTO
18 marzo 2015
MUSA. MUSEO DEGLI STRUMENTI MUSICALI
DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
ROMA VIALE PIETRO DE COUBERTIN
ore 17,30
Biancamaria Antolini
In bianco e nero negli anni della guerra
duo pianistico Nicoletta&Angela Feola
Musiche di Stravinskij, Debussy, Ravel, Tagliapietra, Saint-Saens, Grainger
Leggi il calendario completo delle lezioni |
 |

|
pdf dell'invito |
IL fascismo in tempo reale. studi e ricerche di Angelo Tasca
Presentazione dell'ultimo Annale della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli curato da David Bidussa e Giuseppe Vacca (Feltrinelli Editore, Milano 2014)
12 marzo 2015
FONDAZIONE ISTITUTO GRAMSCI
SALA BIBLIOTECA
roma
VIA SEBINO 43A
ore 17
Renato Moro, Leonardo Rapone, Alessandra Tarquini, David Bidussa Giuseppe Vacca |
 |

|
pdf
dell'invito |
Prima guerra mondiale. la grande trasformazione
La Grande guerra nella storia d’Italia
Ciclo di lezioni di storia e di lezioni/concerto organizzate in collaborazione con la Fondazione
Giangiacomo Feltrinelli e con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
nell'ambito del progetto «Prima guerra mondiale: la grande trasformazione» sostenuto dal contributo della Fondazione Cariplo
quinta LEZIONE di storia
11 marzo 2015
MUSA. MUSEO DEGLI STRUMENTI MUSICALI
DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
ROMA VIALE PIETRO DE COUBERTIN
ore 17,30
Giovanna Procacci
Il fronte interno
Leggi il calendario completo delle lezioni |
 |

|
pdf dell'invito |
La figura e il pensiero di Eugenio Curiel nel 70° anniversario della sua uccisione
Convegno organizzato in collaborazione con l'ANPI Porta Magenta «Eugenio Curiel»
7 marzo 2015
universita' statale di Milano
Sala di rappresentanza
milano via festa del perdono7
ore 9-13
Ferruccio Capelli, Albertina Vittoria, Robertino Ghiringhelli, Alessandro Höbel, Gianni Fresu, Aldo Tortorella, Roberto Cenati, Luciana Cossutta, Giorgio Ubaldi |
 |

|
pdf dell'invito |
palmiro togliatti. la politica nel pensiero e nell'azione. scritti e discorsi 1919-1964
Presentazione del volume a cura di Michele Ciliberto e Giuseppe Vacca (Bompiani, Milano 2014) organizzata in collaborazione con l'Istituto della Enciclopedia Treccani
25 febbraio 2015
Palazzo Mattei di Paganica
Sala Igea
Roma Piazza della Enciclopedia italiana 4
ore 17,30
Michele Ciliberto, Giuseppe Vacca, Emma Giammattei, Mario Tronti, Massimo Bray |
 |

|
pdf dell'invito |
GRAMSCI IN CARCERE L’ITINERARIO DEI QUADERNI
Presentazione del volume di Angelo Rossi (Guida Editori, Napoli 2014)
19 febbraio 2015
FONDAZIONE ISTITUTO GRAMSCI
SALA BIBLIOTECA
roma
VIA SEBINO 43A
ore 17
Leonardo Pompeo D’Alessandro, Giancarlo Schirru, Giuseppe Vacca, Angelo Rossi |
 |

|
pdf
dell'invito |
Prima guerra mondiale. la grande trasformazione
La Grande guerra nella storia d’Italia
Ciclo di lezioni di storia e di lezioni/concerto organizzate in collaborazione con la Fondazione
Giangiacomo Feltrinelli e con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
nell'ambito del progetto «Prima guerra mondiale: la grande trasformazione» sostenuto dal contributo della Fondazione Cariplo
quarta LEZIONE di storia
18 febbraio 2015
MUSA. MUSEO DEGLI STRUMENTI MUSICALI
DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
ROMA VIALE PIETRO DE COUBERTIN
ore 17,30
Nicola Labanca
L'esercito di massa e la morte di massa
Leggi il calendario completo delle lezioni |
 |

|
pdf dell'invito |
IL MAIS ‘MIRACOLOSO’. STORIA DI UN’INNOVAZIONE TRA POLITICA, ECONOMIA E RELIGIONE
Presentazione del volume di Emanuele Bernardi (Carocci, Roma 2014)
10 febbraio 2015
FONDAZIONE ISTITUTO GRAMSCI
SALA BIBLIOTECA
roma
VIA SEBINO 43A
ore 17
David W. Ellwood, Carlo Fumian, Agostino Giovagnoli, Silvio Pons |
 |

|
pdf
dell'invito |
Prima guerra mondiale. la grande trasformazione
La Grande guerra nella storia d’Italia
Ciclo di lezioni di storia e di lezioni/concerto organizzate in collaborazione con la Fondazione
Giangiacomo Feltrinelli e con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
nell'ambito del progetto «Prima guerra mondiale: la grande trasformazione» sostenuto dal contributo della Fondazione Cariplo
terza LEZIONE CONCERTO
4 febbraio 2015
MUSA. MUSEO DEGLI STRUMENTI MUSICALI
DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
ROMA VIALE PIETRO DE COUBERTIN
ore 17,30
Antonio Rostagno
Alfredo Casella, disordine/ordine: un percorso culturale nella musica italiana intorno alla Grande Guerra
Quartetto MADA'S Musiche di Casella e Malipiero
Leggi il calendario completo delle lezioni |
 |

|
pdf dell'invito |
CIVILTÀ DELLA CRISI. LUISA MANGONI STORICA DELLA CULTURA ITALIANA E EUROPEA DEL NOVECENTO
Seminario di studi
23 gennaio 2015
FONDAZIONE ISTITUTO GRAMSCI
SALA BIBLIOTECA
roma
VIA SEBINO 43A
ore 10,30-18
Francesco Barbagallo, David Bidussa, Laura Cerasi, Aldo Mazzacane, Adriano Prosperi, Leonardo Rapone Giuseppe Ricuperati, Giuseppe Vacca, Albertina Vittoria |
 |

|
pdf
dell'invito |
ALLA RICERCA DELLA TERZA VIA AL SOCIALISMO. I PC ITALIANO E FRANCESE NELLA CRISI DEL COMUNISMO (1964-1984)
Presentazione
del volume di Marco Di Maggio (Edizioni scientifiche italiane, Napoli
2014)
22 gennaio 2015
FONDAZIONE ISTITUTO GRAMSCI
SALA BIBLIOTECA
roma
VIA SEBINO 43A
ore 17,30
Umberto Gentiloni Silveri, Silvio Pons, Serge Wolikow, Gregorio Sorgonà |
 |

|
pdf
dell'invito |
Prima guerra mondiale. la grande trasformazione
La Grande guerra nella storia d’Italia
Ciclo di lezioni di storia e di lezioni/concerto organizzate in collaborazione con la Fondazione
Giangiacomo Feltrinelli e con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
nell'ambito del progetto «Prima guerra mondiale: la grande trasformazione» sostenuto dal contributo della Fondazione Cariplo
terza LEZIONE di storia
21 gennaio 2015
MUSA. MUSEO DEGLI STRUMENTI MUSICALI
DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
ROMA VIALE PIETRO DE COUBERTIN
ore 17,30
Bruna Bianchi
Culture di guerra e culture di pace
Leggi il calendario completo delle lezioni |
|
|
 |
|
©
copyright 1996, 2015
|
FONDAZIONE ISTITUTO GRAMSCI onlus
| cf
97024640589
|
sede
legale, uffici amministrativi
| ROMA VIA PORTUENSE 95c
| tel. 0039 0683901670
fax 0039 0648887530 |
segreteria,
archivi, biblioteca
|
ROMA VIA SEBINO 43a|
tel. 0039 0648887513 0039 065806646 fax 0039 0648887530
|
|
|