CONVEGNI
e SEMINARI |
>1991 |
LA
PSICOANALISI TRA ERMENEUTICA E SCIENZA Roma
7-8 giugno 1991
LA BIOETICA E LA RIFLESSIONE DELLE DONNE Roma
25 giugno 1991
1891-1991 GRAMSCI. CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI NEL
CENTENARIO DELLA NASCITA
Organizzato in occasione del centenario della nascita
di Antonio Gramsci in collaborazione con l'Amministrazione
provinciale, l'Assessorato alla cultura, istruzione e
formazione professionale di Pavia e con il Dipartimento
di filosofia dell'Università di Pavia Pavia
17-19 ottobre 1991 IL
PROBLEMA DELLA VERIFICA SPERIMENTALE NELLE SCIENZE FISICHE
Organizzato in collaborazione con il Laboratorio interdisciplinare
della sissa di Trieste, il Centro internazionale di fisica
teorica di Trieste, l'Istituto Gramsci del Friuli Venezia
Giulia e la Società italiana di logica e filosofia
delle scienze Trieste
8-10 novembre 1991 CROCE
E GENTILE FRA TRADIZIONE NAZIONALE E FILOSOFIA EUROPEA
Etica politica e cultura
Organizzato con il patrocinio del cnr della Giunta regionale
dell'Umbria della Provincia di Terni e del Comune di Orvieto
Orvieto 7-9 novembre 1991
I PARADOSSI DELLA
DEMOCRAZIA Scienze
sociali e scienze cognitive di fronte alle contraddizioni
della democrazia e dei suoi modelli
Organizzato in collaborazione con l'Istituto di psicologia
del cnr, il cnrs di Parigi e la Maison des sciences de
l'homme di Parigi Roma
12-14 dicembre 1991 |
|
>1990 |
LA
NASCITA DEL PLURALISMO POLITICO IN CECOSLOVACCHIA
Roma 8 febbraio 1990
TEORIE E FILOSOFIE DELLA
MATERIA DALL'ILLUMINISMO ALLA RIVOLUZIONE FRANCESE
Organizzato in collaborazione con la Facoltà di
magistero dell'Università di Cagliari e con la
Società degli studi sul secolo XVIII
Cagliari 14-16 marzo 1990
LA SPERIMENTAZIONE SUGLI EMBRIONI FRA SCIENZA, ETICA E
DIRITTO
Roma 31 maggio 1990
DEMOCRAZIA E FILOSOFIA
PRATICA
Roma 4-6 giugno 1990
RAPPRESENTAZIONI DELLA MODERNITà TEORIE, ESPERIENZE,
PRATICHE DELLE DONNE NEL NOVECENTO
Roma 7-8 giugno 1990
PATRIMONIO BIOLOGICO DELLA
PERSONA
Organizzato in collaborazione con il Gruppo pci della
Camera dei Deputati
Roma 19 luglio 1990
ASPETTI BIOETICI DELLA MEDICINA PREDITTIVA
Roma 5 ottobre 1990
DECENNALE DELLA MORTE DI
LUIGI LONGO
Presentazione della Borsa di studio intitolata a Luigi
Longo
Roma 16 ottobre 1990 |
|
>1989 |
RIFORME
POLITICHE E ISTITUZIONALI IN UNIONE SOVIETICA
A cura del Centro studi sui paesi socialisti
Roma 17 febbraio 1989
INDIVIDUE. NASCITA DEL
SOGGETTO MORALE FEMMINILE
Roma 11 marzo 1989
L'ORDINE NUOVO E LA REPUBBLICA
UNGHERESE DEI CONSIGLI.
1919-1989
Organizzato in collaborazione con l'Accademia di Ungheria
Roma 19-20 aprile 1989
L'ETÀ DELLO STALINISMO
Organizzato in collaborazione con l'Istituto di filosofia
dell'Università degli studi di Urbino con il patrocinio
della Regione Marche
Urbino 26-29 maggio 1989
TEORIE ETICHE E PROBLEMI BIOETICI
Organizzato in collaborazione con la Società filosofica
romana e con la cattedra di Storia delle dottrine morali
dell'Istituto di filosofia dell'Università di Roma
"La Sapienza"
Roma 31 maggio 1989
EUGENIO GADDINI. SCRITTI 1953-1985
Organizzato in collaborazione con la Fondazione Eugenio
Gaddini
Roma 16 giugno 1989
IL CONCETTO DI RIVOLUZIONE.
SCIENZA, STORIA, EPISTEMOLOGIA
Organizzato in collaborazione con l'Istituto della Enciclopedia
italiana
Roma 26-28 giugno 1989
LA MEMORIA DI IERI, LA
STORIA DI OGGI. L'ARCHIVIO A CAMILLA RAVERA
Roma 27 giugno 1989
QUESTIONE CATTOLICA OGGI
Organizzato in collaborazione con "Critica marxista"
Roma 28 giugno 1989
IN RICORDO DI PAOLO SPRIANO
Organizzato in collaborazione con l'Istituto Palmiro Togliatti
Roma 6-7 ottobre 1989
GRAMSCI NEL MONDO
Organizzato in collaborazione con l'Assessorato alla cultura
della Regione Lazio, del Comune di Formia e con l'Azienda
di soggiorno e turismo di Formia
Formia 25-28 ottobre 1989
LA CHIMICA: STORIA FONDAMENTI PROSPETTIVE
Organizzato in collaborazione con la Facoltà di
scienze matematiche fisiche e naturali dell'Università
di Roma "La Sapienza" con il patrocinio del
Comitato scienze chimiche del CNR
Roma 6-7 novembre 1989
LUIGI LONGO
Organizzato in collaborazione con l'Amministrazione provinciale
di Alessandria, il Comune di Alessandria, l'Istituto Gramsci
di Alessandria con il patrocinio del Comune di Fubine
Alessandria 16-18 novembre
1989
SCIENZA, TECNOLOGIA E BENI CULTURALI
Organizzato in collaborazione con la Facoltà di
scienze matematiche fisiche e naturali dell'Università
di Roma "La Sapienza", l'Istituto centrale del
restauro, la Soprintendenza archelogica di Roma con il
patrocinio della Provincia di Roma
Roma 22-23 novembre 1989 |
|
>1988 |
IL
LAVORO DELLE DONNE TRA PRODUZIONE E RIPRODUZIONE
Roma gennaio | giugno 1988
GRAMSCI ET LE JACOBINISME
Organizzato in collaborazione con l'Istituto Italiano
di Cultura, la Maison des sciences de l'homme, l'Ecole
des hautes études et sciences sociales
Parigi 11 gennaio 1988
QUESTIONI DI VITA. SCIENZA
ETICA DIRITTO
Roma 11-13 marzo 1988
RIFLESSIONI SU UNA DONNA COMUNISTA: GIULIANA FERRI 1923-1975
Roma 12 maggio 1988
L'ESECUZIONE DI IMRE
NAGY: TRENT'ANNI DOPO
Roma 5 giugno 1988
LA PRIMAVERA DI PRAGA
VENT'ANNI DOPO
Organizzato in collaborazione con l'Istituto Gramsci
dell'Emilia Romagna e con la Fondazione Nenni
Bologna 7-8 luglio 1988
UN SEMINARIO SU ARNALDO
MOMIGLIANO
Roma 5 ottobre 1988
DEMOCRAZIA, CONFLITTI,
TRASFORMAZIONI DELLA POLITICA NELLA CRISI DEL WELFARE
STATE
Organizzato in collaborazione con "Il Commento"
Perugia 10-12 novembre
1988
GRAMSCI E IL CINEMATOGRAFO
Organizzato in collaborazione e con la cura dell'Archivio
audiovisivo del movimento operaio e democratico
Roma 12-15 dicembre 1988 |
|
>1987 |
LE
POLITICHE PER L'UNIVERSITÀ ITALIANA NEGLI ULTIMI
TRENT'ANNI
Roma 6 febbraio 1987
RAGIONE SCIENZA E RELIGIONE IN GIORDANO BRUNO
Roma 24 febbraio 1987
IL PENSIERO DEI COSTITUENTI TRA ETICA E POLITICA
Organizzato in occasione del quarantennale della Costituzione
italiana
Roma aprile 1987
MODELLI GIURIDICI E DEMOCRAZIA
SULL'ESPERIENZA USA
Roma 3-4 aprile 1987
AZIONI POSITIVE E POLITICA
ESPANSIVA
Roma 9 maggio 1987
BIOETICA E FECONDAZIONE
ARTIFICIALE: IL DOCUMENTO VATICANO
Roma 26 maggio 1987
VIGENCIA Y LEGADO DE ANTONIO
GRAMSCI
Organizzato in collaborazione con l'Istituto de Ciencias
Alejandro Lipschutz
Santiago de Chile 25-31 maggio
1987
MORALE E POLITICA IN GRAMSCI
In occasione del cinquantesimo anniversario della morte
di Antonio Gramsci
Roma 24-26 giugno 1987
GRAMSCI E L'OCCIDENTE
Organizzato in collaborazione con l'Istituto Gramsci dell'Emilia
Romagna e con la Direzione del Partito comunista italiano
Bologna 9-11 settembre 1987
LE MURA E LA CITTÀ
Organizzato in collaborazione con l'Istituto Gramsci di
Parma, la Maison des sciences de l'homme, l'Assessorato
alla cultura della Regione Emilia Romagna e con il patrocinio
della Provincia di Parma
Parma 23-25 ottobre 1987
RAPPRESENTANZA E DEMOCRAZIA
Roma 30 ottobre 1987
LA PERESTROJKA DI GORBACIOV
E LA PRIMAVERA DI PRAGA
Roma 4 dicembre 1987 |
|
>1986 |
L'INFINITO NELLA SCIENZA
Organizzato in collaborazione con l'Istituto della Enciclopedia
Italiana
Roma 7-11 gennaio
1986
I TRATTATI NEL MONDO
ANTICO. FORMA IDEOLOGIA FUNZIONE
Roma 14-15 marzo 1986
TEORIA, MODELLO,
ESPERIENZA NELLE SCIENZE NATURALI
In collaborazione con il Centre internationale de Synthèse
di Parigi
Roma 20-22 marzo
1986
OCCUPAZIONE FEMMINILE.
SITUAZIONE E TENDENZE NEGLI ANNI OTTANTA
Roma 22 marzo 1986
UNA STORIA D'ITALIA SECONDO I PENSIERI DI GRAMSCI
Organizzato in occasione del compimento della "Storia
dell'Italia moderna" di Giorgio Candeloro
Roma 7 ottobre 1986
ESISTENZA E LIBERTÀ. STORIA E SISTEMA
Organizzato in collaborazione con la Facoltà di
lettere e filosofia dell'Università di Firenze
e con l'Istituto Gramsci della Toscana
Firenze 10-11 ottobre
1986 |
|
>1985 |
DEMOCRAZIA
E SOCIALISMO NELL'OPERA DI TOGLIATTI
Organizzato in occasione del ventesimo anniversario della
morte di Palmiro Togliatti
Roma 11-12 gennaio 1985
RELIGIONE E RAZIONALITÀ
IN SPINOZA
Roma 18 febbraio 1985
SCIENZA TECNOLOGIA
Organizzato in collaborazione con la Provincia di Roma
Roma 15-16 marzo 1985
L'UNIONE SOVIETICA DA LENIN A STALIN: TRA CONTINUITA'
E FRATTURA
Roma 18 marzo 1985
Michael Reiman
SCUOLA SCIENZA PRODUZIONE
Roma 28 marzo 1985
IL PARTITO OPERAIO SOCIALISTA
UNGHERESE DOPO IL XIII CONGRESSO
Roma 20 maggio 1985
L'EDITORIA SCOLASTICA IERI E OGGI
Organizzato in collaborazione con l'Istituto Gramsci dell'Emilia
Romagna
Bologna 4 giugno 1985
UN QUARTO DI SECOLO DI
"STUDI STORICI". INDICE 1959-1984
Organizzato in collaborazione con Editori Riuniti
Roma 13 giugno 1985
GYORGY LUKACS E LA CULTURA
EUROPEA
Organizzato in collaborazione con l'Accademia d'Ungheria
in Roma per il centenario della nascita di Gyorgy Lukàcs
Roma 17-19 ottobre 1985
LA SINISTRA SI CONFRONTA
SULLE RIFORME ISTITUZIONALI
Organizzato in collaborazione con il Centro di studi e
iniziative per la riforma dello Stato
Roma 29 ottobre 1985
LE ORIGINI DELLA CULTURA POLITICA CINESE MODERNA
Roma 18 novembre 1985 |
|
>1984 |
LA
SOCIETE PLATONICIENNE DES DIALOGUES
Roma 23 febbraio 1984
ECOLOGIA: DALLA RICERCA
AL PROGETTO
Organizzato in collaborazione con l'Assessorato alla Pubblica
Istruzione e cultura della Provincia di Roma
Roma 15-17 marzo 1984
CULTURE E STRATEGIE DEL PACIFISMO
Organizzato in collaborazione con il Centro studi politica
internazionale e con il Centro di studi e iniziative per
la riforma dello Stato, sotto il patrocinio della Provincia
di Milano
Milano 6-7 aprile 1984
PASSIONI E ORDINE NELLA FILOSOFIA POLITICA MODERNA
Organizzato in collaborazione con l'Istituto italiano
per gli Studi filosofici e con il Dipartimento di Filosofia
e Storia della filosofia dell'Università di Salerno
Napoli 2-3 maggio 1984
LA RDT E LA QUESTIONE TEDESCA
Enzo Collotti Elvio Dal Bosco Paolo Chiarini
Roma 3-4 maggio 1984
LAVORO MENTALITÀ CULTURA
Organizzato in collaborazione con l'Istituto piemontese
di Scienze economiche e sociali Antonio Gramsci, con le
riviste "Annales", "Mouvement social",
"Quaderni di storia", "Studi Storici"
sotto il patrocinio della Provincia di Torino e dell'Assessorato
alla cultura della Regione Piemonte
Torino 10-12 maggio 1984
CLASSI SUBALTERNE E RIBELLISMO NELLA TRANSIZIONE
ALLA SOCIETÀ BORGHESE
Roma 22 maggio 1984
QUELQUES PROBLEMES DU DYONISISME ATTIQUE D'APRES "LES
BACCHANTES"
Roma 28 maggio 1984
GUERRA E IMPERI NEL MONDO ANTICO
Roma 15 giugno 1984
TEMPI DELLA NATURA TEMPI
DELLA STORIA
Roma 7-9 giugno 1984
I GIURISTI E LA CRISI DELLO STATO LIBERALE IN ITALIA TRA
OTTO E NOVECENTO
Organizzato in collaborazione con l'Istituto Gramsci dell'Emilia
Romagna
Bologna 8-10 novembre 1984
IL COMUNISMO PRIMITIVO
DI ENGELS E LA SUA INFLUENZA SUL PENSIERO ANTROPOLOGICO
Roma 22 novembre 1984
PROUDHON ET LE CONCEPT
DE PEUPLE AU XIX SIECLE
Organizzato in collaborazione con l'Ecole Française
de Rome
Roma 29 novembre 1984 |
|
>1983 |
TESTO
E PRODOTTO. IL PERCORSO DEL LETTERARIO NELLA COMUNICAZIONE
Organizzato in collaborazione con l'Istituto Gramsci del
Veneto
Venezia 10-12 marzo 1983
CAPITALISMO SOCIALISMO
TERZA VIA?
Organizzato in collaborazione con il Centro culturale
Mondo Operaio e con l'Istituto Ugo La Malfa
Roma 29 marzo 1983
ATTIVITÀ SIMBOLICA E COMUNICAZIONE SOCIALE
Roma aprile | maggio 1983
FUNZIONI E FORME DELLA
CITTÀ CAPITALE
Organizzato in collaborazione con la Maison des Sciences
de l'homme
Capri 12-14 maggio 1983
SIBILLA ALERAMO. COSCIENZA
E SCRITTURA
Organizzato in collaborazione con l'Assessorato alle Attività
culturali della Provincia di Alessandria, l'Assessorato
alla Cultura e Teatro del Comune di Alessandria e con
la Cassa di Risparmio di Alessandria
Alessandria 18-19 maggio
1983
LE MARXISME AUJOURD'HUI
Organizzato in collaborazione con la Maison des Sciences
de l'homme e con l'Istituto italiano di cultura di Parigi
Parigi 16-17 giugno 1983
GERNET E L'ANTROPOLOGIA
GRECA
Organizzato in collaborazione con l'Ecole Française
de Rome
Roma 8 ottobre 1983
LA DESCENTE DES VALEURS
DU CIEL DANS LA TERRE AU TOURNANT DES XII/XIII SIECLES
Roma 10 ottobre 1983
OMAGGIO A SRAFFA
Roma 24 ottobre 1983
KARL MARX 1883/1983
Organizzato in occasione del centenario della morte di
Karl Marx
Roma 16-19 novembre 1983
EDITORIA E CULTURA PER
IL TRENTENNALE DEGLI EDITORI RIUNITI. 1953-1983
Organizzato in collaborazione con l'Istituto Gramsci di
Modena e con Editori Riuniti
Modena 1-2 dicembre 1983
MUSICA E SISTEMA DELL'INFORMAZIONE
IN EUROPA. RICERCA, PRODUZIONE, CONSUMO
Convegno internazionale organizzato in collaborazione
con il Parlamento Europeo, Gruppo comunista e Apparentati
e con la Federazione di Milano del Partito comunista italiano
Milano 2-3 dicembre 1983 |
|
>1982 |
SOCIETÀ
ROMANA E PRODUZIONE SCHIAVISTICA
Organizzato in collaborazione con l'Istituto di Storia
antica della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università
Pavia
Pavia 21 gennaio 1982
PROBLEMI DELLA DEMOCRAZIA
POLITICA, OGGI
Organizzato in collaborazione con il Centro riforma dello
Stato
Roma 4-6 febbraio 1982
ORIGINI E MOMENTI DELLA
CRISI POLACCA
Roma, 26-27 marzo 1982
L'IMMAGINE AUDIOVISIVA DI UN PARTITO POLITICO: IL PCI
Organizzato in collaborazione con l'Archivio storico audiovisivo
del movimento operaio
Roma maggio 1982
COERCIZIONE E CONSENSO
NELL'ITALIA FASCISTA
Roma 27 maggio 1982
EDUCAZIONE E POLITICA NEGLI ANNI SETTANTA
Roma 29 maggio 1982
ETICA E POLITICA. IPOTESI
E MODELLI NELLA TRADIZIONE MODERNA
Organizzato in collaborazione con l'Istituto Gramsci dell'Emilia
Romagna
Roma 18-19 giugno 1982
INTERNAZIONALISMO E PROBLEMA
NAZIONALE NEL PENSIERO E NELL'OPERA DI DIMITROV
Roma 25 giugno 1982
IMMAGINI DI DARWIN. SCIENZA FILOSOFIA SOCIETA'
Organizzato in collaborazione con la Provincia di Roma
Roma 7-9 ottobre 1982
TEORIA DEL DIFFERENZIAMENTO
ED EVOLUZIONE
Organizzato in collaborazione con la Provincia di Roma
Roma 16-17 novembre 1982
|
|