1891 Il 22
gennaio nasce ad Ales (Cagliari, ora Oristano), da Francesco,
impiegato presso l'ufficio del registro di Ghilarza,
e da Giuseppina Marcias, quarto di sette figli (Gennaro,
Grazietta, Emma, Antonio, Mario, Teresina, Carlo).
1894 Frequenta
l'asilo delle suore di Sorgono.
1895 Inizia
a manifestarsi la sua malformazione fisica, dovuta al
morbo di Pott, ma attribuita dalla famiglia ad una presunta
caduta dalle braccia di una donna di servizio.
1898 Il padre
è arrestato per una irregolarità amministrativa.
La madre si trasferisce, con i 7 figli, a Ghilarza.
1900 Il 27
ottobre il padre è condannato a 5 anni, 8 mesi
e 22 giorni di carcere, da scontare a Gaeta.
1903 Consegue
la licenza elementare, ottenendo il massimo dei voti
in tutte le materie. Per le difficili condizioni economiche
della famiglia, deve interrompere gli studi. Inizia
a lavorare presso l'Agenzia delle Imposte dirette e
del Catasto di Ghilarza.
1904 Il padre
viene scarcerato e torna dalla famiglia a Ghilarza.
1905 Nell'autunno
del 1905 si iscrive al ginnasio presso l'Istituto Carta-Meloni
di Santu Lussurgiu.
1908 Ottenuta
la licenza ginnasiale a Oristano, si iscrive al liceo
Dettòri di Cagliari.
1910 Pubblica
sul quotidiano di Cagliari «L'Unione sarda»
il suo primo articolo dal titolo A proposito di una
rivoluzione.
1911 Conseguita
la licenza liceale nel mese di luglio, trascorre alcuni
mesi ad Oristano ospite dello zio Serafino come ripetitore
del nipote Delio. ... continua |